31 Marzo 2023 - 15:56

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cultura Montesarchio inArte
CulturaSannio

Montesarchio inArte

La Redazione 31 Ottobre 2015
6

LunedÃŽ 26 ottobre, la manifestazione “Montesarchio inArte…2015“, curata dal Consigliere delegato alla cultura di Montesarchio,Dott.ssa Alfonsina dello Iacovo, direzione artistica Giuseppe Branca/ Vincenzo Parente, ha ospitato, in collaborazione con l’Accademia Sannita, lo spettacolo “Il Golem…come venne al mondo“, direzione artistica Silvano Maria Fusco.

IMG-20151029-WA0016Gli organizzatori del “Montesarchio inArte” non si sono risparmiat isulla location, infatti per l’occasione ÃĻ stata riaperta la chiesa dell’ex convento delle Clarisse.

Una struttura unica per la sua bellezza e la sua acustica eccezionale.

L ‘apertura della serata ÃĻ toccata a Giuseppe Branca, giovane musicista sannita che con il suo flauto ha incantato la numerosissima platea, eseguendo in maniera impeccabile il “Carnevale di Venezia” di A.Genin.

Ad accompagnarlo c’era l’orchestra dell’Accademia Sannita, diretta dal M° Alessandro Calcagnile.

IMG-20151029-WA0015Lo stesso M° Calcagnile affiancato dalla pianista/compositrice, M°Rossella
Spinosa,sono stati i protagonisti della seconda parte della serata, presentato al pubblico la proiezione del film muto con musiche dal vivo, composte per l’occasione dal M°Spinosa, “Il Golem…come venne al mondo”.

I nostri complimenti vanno allo staff di “Montesarchio in arte…2015” e dell’Accademia Sannita, che hanno saputo regalarci uno spettacolo unico nel
suo genere.

Sono stato testimone.....Sono stato testimone.....29 Ottobre 2015
Un doveroso omaggio ai ragazzi del rugby (e alle ragazze)6 Novembre 2015

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCultura

Il noce di Benevento

La Redazione 23 Febbraio 2018
BeneventoCultura

LA CONTESA DI SANT’ELIANO

La Redazione 5 Giugno 2017
Cultura

Il ratto di Europa e il cratere di Assteas

La Redazione 22 Dicembre 2014
BeneventoCultura

Abbazia San Modesto (triggio)

La Redazione 16 Settembre 2020
Cultura

MEDICI DEL SORRISO

La Redazione 22 Dicembre 2014
BeneventoCultura

Un ponte fatiscente

La Redazione 10 Luglio 2014
Articoli recenti
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.