24 Settembre 2023 - 3:33

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Il Gospel a Benevento, con l’Isernia Gospel Choir. Appuntamento l’8 dicembre al Teatro De Simone
BeneventoCultura

Il Gospel a Benevento, con l’Isernia Gospel Choir. Appuntamento l’8 dicembre al Teatro De Simone

La Redazione 3 Dicembre 2015
15

Il gospel ÃĻ un genere musicale strettamente legato alla musica religiosa e si sviluppa all’interno della comunità dei forzati afro-americani che lavoravano nelle piantagioni del sud degli Stati Uniti nel XIX secolo. Originato dai canti corali che accompagnavano la fatica dei campi, nei decenni successivi e per tutto il ‘900, prende forma lo stile tipico che noi conosciamo: dopo una breve fase canora, eseguita da un solo cantante, segue la risposta di tutto il coro. Questo stile suggerisce uno scambio di emozioni, generato dal particolare timbro vocale e dal ritmo, talmente intenso da coinvolgere il pubblico, in un continuo alternarsi di sonorità a volte piÃđ rapide altre piÃđ lente.

L’espressione “gospel” deriva dall’inglese “God’s spell”, letteralmente verbo, parola di Dio, i testi, sono ispirati alla Bibbia e a tutto quel complesso di rituali, preghiere ed evocazioni che appartengono al cristianesimo. Infatti, le sonorità gospel sono presenti soprattutto nelle chiese metodiste nere, ma anche in altri ambienti evangelici.

C’ÃĻ chiaramente un forte retaggio della cultura africana ma, secondo il professore inglese Willie Ruff dell’Università di Yale, la musica gospel condivide la stessa struttura dei salmi cantati dalla chiesa scozzese presbiteriana, nota come “lining-out”. Questa tecnica consisteva nel recitare una riga del salmo all’assemblea dei fedeli che a loro volta rispondevano con un nuovo timbro vocale piÃđ emozionale. Ruff sostiene che l’ascolto di questa forma di canto da parte degli schiavi afro-americani servÃŽ come base per lo sviluppo di uno stile proprio, quello piÃđ noto.

11889443_961788320529225_743313375310051485_n

Nella città di Isernia c’ÃĻ un gruppo di appassionati che da qualche anno si dedica alla musica gospel, con spettacoli in giro per l’Italia. L’Isernia Gospel Choir ÃĻ un raro esempio di perseveranza e la dimostrazione di come in una città piccola, con tenacia e passione si possa organizzare un lavoro notevole.

Il gruppo molisano composto da 34 coristi e 5 musicisti si ÃĻ già esibito con successo in alcune importanti manifestazioni e il prossimo 8 dicembre, si esibirà al Teatro De Simone di Benevento. Rossana Leva, direttrice del coro, insieme al coreografo Luigi Cimorelli e al maestro arrangiatore Tony Leva, sono i principali responsabili del progetto.

Abbiamo fatto una chiacchierata con Rossana che ci ha raccontato un po’ gli esordi del progetto Isernia Gospel Coir e il senso profondo di questa scelta.

“Il Gospel non ÃĻ solo un genere musicale, ÃĻ preghiera, ÃĻ il corpo che loda il Signore nella maniera piÃđ libera e gioiosa e ciÃē lo rende un’esperienza molto lontana dalla preghiera statica e intima, dal “canto di Chiesa” che conosciamo dalle nostre parti. Gli inizi a Isernia sono stati faticosi perchÃĐ coniugare la musicalità, la lingua e lo stile diversi con ciÃē che fino a oggi siamo stati abituati ad ascoltare, non era un lavoro semplice. Nonostante tutto, la risposta dei coristi ÃĻ stata entusiasmante, tutto ÃĻ partito da un sogno che avevo da anni e che a un certo punto della mia vita in cui ero alla ricerca di nuovi stimoli musicali, ÃĻ esploso generando una reazione feconda e duratura”.

Il repertorio spazia dal classico Spiritual al Modern Gospel e da un anno il gruppo ha cominciato a sperimentare brani contemporanei pop-rock internazionali, cantati in modo corale, grazie agli arrangiamenti di Tony Leva.

A Benevento avremo l’occasione di assistere a uno spettacole dalla forte carica emotiva, con suoni, ritmi e colori capaci di proiettare lo spettatore in un’atmosfera tesa verso una verticalità divina.

12009609_977548642286526_4226095380690841979_n

V.b.

 

gospel
Mensa scolastica: i  bambini sono vittime innocentiMensa scolastica: i  bambini sono vittime innocenti2 Dicembre 2015
Da Benevento Longobarda a I longobardi del Sannio. Cosa cambia? 250.000 euro!4 Dicembre 2015Da Benevento Longobarda a I longobardi del Sannio. Cosa cambia? 250.000 euro!

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCultura

Benevento la città della cultura?

La Redazione 3 Luglio 2020
Benevento

La città e la sua “deformazione” urbana

La Redazione 8 Marzo 2014
BeneventoCronache

La protesta silenziosa dei docenti

La Redazione 27 Aprile 2015
BeneventoCronache

La guerra tra poveri

La Redazione 27 Ottobre 2016
BeneventoCronacheNovità

La prima riunione del comitato di quartiere Ferrovia

La Redazione 19 Gennaio 2016
BeneventoNovità

L’opposizione che non c’e’

La Redazione 2 Febbraio 2015
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.