6 Luglio 2022 - 23:54

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cronache Siamo briganti
CronacheCultura

Siamo briganti

La Redazione 6 Settembre 2014
3

10679825_733986743334994_811997101276176120_oSi ÃĻ svolta nella serata di giovedÃŽ 4 Settembre la prima Cena con l’autore, firmata dall’Associazione Culturale Blond – italian Business and Cultural Initiative, presso Il Covo dei Briganti a San Giorgio del Sannio.

Un appuntamento tutto dedicato alla Storia del Sud e al Regno delle due Sicilie, con la partecipazione dell’ autrice Licia Giaquinto. La serata si ÃĻ aperta con un primo dibattito partendo dalla canzone “Palummella”, forse nota a pochi, ma sicuramente chiaro spunto per intraprendere una discussione che portasse, anche attraverso impervie vie, ad una attiva partecipazione di tutti gli intervenuti, tutti appassionati e cultori della materia. L’ incontro-scontro, cosÃŽ definito, ha preso il via subito quando dal testo della canzone si ÃĻ passati alla narrazione delle memorie del Brigante Carmine Crocco, passando poi per un’attualizzazione del tema guerra e dei Signori della guerra. Tra pareri discordanti sull’accendere micce per generare guerre, facendo leva su miseria e povertà, come farebbero molti giornalisti e scrittori attuali, secondo la Giaquinto, pronti a disseminare e fomentare odio nelle loro diverse opere, gli intervenuti hanno difeso anche la figura del Brigante, non negando l’aspetto violento che caratterizzava alcuni di questi, ma volendo porre l’ attenzione piuttosto sul valore della loro lotta contro ogni forma di potere, perchÃĻ â€œ a nuje nun ce ne fotte d’o Re Borbone!”

Il dibattito ÃĻ continuato cercando di portare in luce i motivi che hanno “rovinato” il Sud, non tralasciando di porre l’attenzione su quali “uomini” possano aver operato per mettere in atto ciÃē: un vero e proprio dibattito tra Nord e Sud. Al termine, la serata ÃĻ proseguita con una cena caratterizzata dalla degustazione di pietanze a tema, con ricette e piatti del mondo dei briganti, ricette povere, Il tutto condito dalla musica e voce di Dina Iscaro e Lello Campanelli che hanno offerto un repertorio di canti popolari briganteschi. Insomma, un mix di elementi tra cibo, musica e cultura che ben si ÃĻ amalgamato, come ha riferito Nino de Filippo proprietario del Covo, che oltre a ringraziare gli amici presenti e costanti nelle iniziative che si stanno portando avanti, si auspica che il suo “Covo” possa continuare ad essere un luogo “preferito” per la scelta di eventi, presentazioni di libri, cene a tema, dibattiti e tutto ciÃē che possa portare al connubio vincente di arte, cultura e cibo. L’ Associazione Blond ringrazia particolarmente tutti coloro che hanno preso parte alla serata, Licia Giaquinto, Felice Presta e lo Staff de’ Il Covo dei Briganti.

Anthonyla Bosco

Debiti e menzogneDebiti e menzogne30 Agosto 2014
ESSERE, NON ESSERE10 Settembre 2014ESSERE, NON ESSERE

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Dedicato a….. Santa Maria degli Angeli

La Redazione 21 Maggio 2015
Cronache

Caro Fausto, caro Gabriele quella sera dell’otto gennaio …

La Redazione 2 Settembre 2016
BeneventoCronache

IO NON VOGLIO TORNARE A SCUOLA (non cosi)

La Redazione 30 Settembre 2020
BeneventoCronache

Politica o associazione a delinquere (finalizzato al voto di scambio) ?

La Redazione 10 Agosto 2016
BeneventoCronache

ASIA: stipendi e tredicesime? Si, no, forse… quando i dirigenti sbagliano i conti

La Redazione 7 Dicembre 2016
BeneventoCronache

Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno

La Redazione 24 Giugno 2022
Articoli recenti
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
  • Europa tossica, aumento vertiginoso del consumo di nuove droghe
    15 Giugno 2022
  • Referendum del 12 giugno
    30 Maggio 2022
  • Lettera aperta ai giovani di Benevento e del Sannio
    11 Aprile 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.