23 Marzo 2023 - 15:56

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Per non dimenticare: FUORI DAL FANGO anche con la CARITAS
BeneventoCronache

Per non dimenticare: FUORI DAL FANGO anche con la CARITAS

La Redazione 18 Novembre 2015
6

COMUNICATO CARITAS BENEVENTO “ALLUVIONE SANNIO”
Report 1° mese 15 ottobre 15 novembre 2015
#FUORIDALFANGO
Il territorio del Sannio ÃĻ stato duramente colpito dall’Alluvione del 15 ottobre scorso. Il censimento delle famiglie e delle aziende colpite ÃĻ ancora in atto, ma già i numeri provvisori ci restituiscono un quadro allarmante della realtà.
Solo il censimento tecnico operato dalla nostra Caritas su 90 famiglie e piccole aziende particolarmente vulnerabili ( con il validissimo contributo di architetti, ingegneri e periti auto) ha stimato danni per oltre 4 milioni di euro in diversi comuni del territorio Sannita.
La risposta generosa e fraterna delle persone, delle associazioni, delle aziende, delle Diocesi ÃĻ stata davvero straordinaria e superiore ai nostri auspici, ma risulta comunque non bastevole per i bisogni della popolazione colpita. Lo stato di emergenza dichiarato dal Governo Italiano, con lo stanziamento di una prima tranche di 38 milioni di euro per tutta la Provincia di Benevento, sarà un aiuto importante, ma non decisivo nÃĐ tempestivo per tutte quelle famiglie vulnerabili che oggi stentano a ripartire e che non possono aspettare i tempi della burocrazia per poter ritornare a normali condizioni di vita. Nei prossimi 6 mesi una decina di piccole aziende potrebbero chiudere definitivamente.
Le 290 famiglie prese in carico dalla Caritas Diocesana di Benevento in seguito all’alluvione sono andate ad ingrossare le fila delle oltre 2200 famiglie già seguita annualmente dalla stessa Caritas.
Lo spettro della disoccupazione, per gli operai delle grandi industrie colpite, ÃĻ ancora molto presente. Nonostante la grande speranza che nutriamo, i tempi della ripresa potrebbero essere fatali per l’economia sannita e traumatizzanti per le famiglie.
Per queste ragioni, abbiamo come Caritas fatto ciÃē che si poteva fare nell’urgenza, chiedo ancora uno sforzo straordinario di vicinanza al popolo beneventano, con l’invio di un contributo importante teso a rispondere con tempestività almeno alle situazioni piÃđ vulnerabili delle nostre zone.
Vi allego, con gioia per quanto bene ÃĻ stato operato ma anche con viva preoccupazione per quanto ancora abbiamo da fare, il report che come Caritas Diocesana di Benevento abbiamo preparato al termine del primo mese di emergenza. La stesura del report ÃĻ il frutto del lavoro di tantissimi volontari ed associazioni che hanno risposto con grande sollecitudine ai bisogni dei fratelli e delle sorelle colpite.

Palude Via Cosimo NuzzoloPalude Via Cosimo Nuzzolo18 Novembre 2015
Come va a Benevento? Va tutto bene! (Dice il sindaco Fausto Pepe)18 Novembre 2015Come va a Benevento? Va tutto bene! (Dice il sindaco Fausto Pepe)

Articoli CorrelatiBest

Benevento

Cretarossa e legittimi sospetti ….

La Redazione 4 Dicembre 2013
BeneventoCultura

Il Campanile di Santa Sofia (torre civica) ÃĻ di proprietà del Comune!

La Redazione 8 Luglio 2017
Benevento

La vicenda dalla Fondazione “Centro Studi Provincia di Benevento”

La Redazione 19 Luglio 2014
Benevento

Il voto di scambio a Benevento e i ministri della “malavita”

La Redazione 5 Aprile 2014
Cronache

La conferenza stampa di Fausto Pepe (anno IX)

La Redazione 29 Dicembre 2014
BeneventoCronache

“Sono sannita, ma sono ROM non per scelta”. Un ex detenuto ci scrive

La Redazione 9 Dicembre 2016
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.