23 Marzo 2023 - 15:19

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Quando la musica incontra l’archeologia
BeneventoCultura

Quando la musica incontra l’archeologia

La Redazione 19 Maggio 2014
6

10246460_140140206156435_8712997959850000895_n 10314705_140140312823091_6161214921737952420_n 10346053_140140209489768_5948994334925112218_n 10371671_140140326156423_4481715960827398462_n

L’altra sera grazie all’iniziativa “sarà giorno tutta la notte” abbiamo assistito all’apertura notturna dei musei, che sono rimasti nella disponibilità dei cittadini dalle 20.00 alle 24.00 con un nonstop tutto in serale. Sicuramente particolare quella che ha visto, nella location del teatro romano di Benevento, l’unione tra la musica e l’archeologia. Già in passato il teatro è stato sede di rappresentazioni teatrali e liriche, ma mai lo si era valorizzato in modo cosi spettacolare.

Posizionati lungo il percorso degli anelli, ad accompagnare il visitatore, di volta in volta, le note delle arpe, delle chitarre, dei flauti, del pianoforte, con musica sapientemente scelta. Il direttore del conser-vatorio Maria Gabriella Della Sala e’ riuscita, con l’impegno dei suoi alunni, a rendere una serata cultu-rale un momento di relax, dove avvolti dalle note, si è andati a passeggio nella storia.
Unica nota stonata l’assenza ingiustificata della sovrintendenza che, tranne per gli addetti alla bigliet-teria, non ha fornito alcun tipo di supporto. Ci sarebbe piaciuto essere accolti da personale competente e accompagnati nel giro da una guida turistica. Invece niente.

Capitolo a parte il San Felice, dove era esposto Ciro, il piccolo fossile di dinosauro ritrovato a Pietraroia. Dopo ben 17 anni il fossile è tornato in esposizione a Benevento. Qui la sovrintendenza ha messo a disposizione degli amanti del genere paleontologico del personale che ci ha accompagnato e guidato lungo il percorso. Tra curiosi e amanti dell’arte tante sono state le persone che, nonostante il tempo non proprio clemente, hanno deciso di approfittare dell’apertura serale. Auspichiamo per il prossimo anno una organizzazione migliore da parte della sovrintendenza.

segnali di crisi4 Maggio 2014
I compensi del consorzio ASI24 Maggio 2014I compensi del consorzio ASI

Articoli CorrelatiBest

CulturaSannio

TORRECUSO IN LUCE

La Redazione 15 Settembre 2015
BeneventoCultura

“BIMBI GUERRA” una mostra profetica

La Redazione 6 Aprile 2017
BeneventoCronache

A proposito di multe…

La Redazione 21 Ottobre 2016
Benevento

Complimenti Fausto, un altro rinvio a giudizio!

La Redazione 3 Luglio 2014
BeneventoCronache

ATTACCO ALLA LIBERA INFORMAZIONE

La Redazione 5 Gennaio 2017
BeneventoCronache

Il Comune e le buche: storie di ordinari risarcimenti (costosi)

La Redazione 4 Ottobre 2015
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, è inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris più europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.