31 Marzo 2023 - 14:06

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Lungosabato Matarazzo: ipotesi di un crollo (annunciato)
BeneventoCronache

Lungosabato Matarazzo: ipotesi di un crollo (annunciato)

La Redazione 22 Dicembre 2015
6

PiÃđ di dieci mesi sono passati dal crollo dell’argine a Lungosabato Matarazzo e nulla si ÃĻ mosso finora.

In questi dieci mesi ho seguito attentamente l’evoluzione del crollo, i danni che continuano ad aumentare e tutte le problematiche legate alla zona.

Fin qui la storia passata, perchÃĐ questo fatto finora ÃĻ la mera cronologia di un disastro in un zona popolare della nostra città.

Adesso perÃē veniamo alle indagini che nel frattempo ho continuato a svolgere facendomi le domande che altri non si sono mai fatte e cercando, nel contempo di dare le risposte.

Nell’ultimo mio sopralluogo ho notato, oltre ad un aumento del cedimento, le fognette aperte ai margini del lavoro fatto in corrispondenza dello scarico a fiume dell’ormai famoso tubo.

Scarico che, secondo le intenzioni di chi l’ha progettato, avrebbe dovuto raccogliere l’acqua piovana e portarla fino al fiume.

Con le fossette aperte, come si evince dalle foto, una particolarità si nota subito: dentro a quel tubo da mesi non ci passa neanche una goccia d’acqua.

Il che ÃĻ molto strano visto che il lavoro era stato fatto proprio per questo motivo e già nel primo articolo sollevai molti dubbi sul lavoro effettuato dalla ditta nella zona.

Gli abitanti della zona e i commercianti dovrebbero iniziare a fare domande ai nostri amministratori e avere delle risposte chiare in merito a questo crollo.

Le domande sono molte ma quelle piÃđ pregnanti su cui ho  poi ipotizzato il fatto che il crollo sia dovuto a un lavoro fatto male sono:

  • 50 metri di argine sono crollati. I tecnici, tutti, si sono affrettati a dichiarare che era dovuto all’erosione del fiume nella parte bassa degli argini. Prendendo per buona questa teoria, sono stati controllati tutti i restanti metri degli argini sottoposti anch’essi all’erosione  teorizzata? A quanto mi risultaâ€Ķ.no
  • Prendendo per buona sempre la teoria dell’erosione ipotizzata dai tecnici, perchÃĐ il muro ÃĻ crollato solo dove era stato effettuato un lavoro di canalizzazione delle acque piovane? E perchÃĐ nello stesso punto piÃđ di due anni fa ci fu un collasso del manto stradale ricoperto in poche ore dalla ditta che aveva effettuato i lavori senza che nessun tecnico verificasse a cosa fosse dovuto?
  • Ipotizzando che le acque piovane non riescono ad essere smaltite da questa canalizzazione, dove vanno a finire? Sotto i palazzi? Ipotesi verosimile visto che alcuni di questi hanno nel vano ascensore delle pompe per evitare allagamenti.
  • e se la strada collassÃē perchÃĐ l’acqua piovana non trovando sbocchi artificiali se ne ÃĻ trovato uno naturale non ÃĻ che lo stesso sta succedendo in questo momento rendendo instabile la situazione nella zona?

Io le domande me le pongoâ€Ķ.perchÃĐ non iniziate a farvele anche voi e a pretendere le risposte?

FELICE PRESTA

IMG_4182 IMG_4179 IMG_4178 IMG_4176 IMG_4175

 

Intercettazioni atomiche!!!Intercettazioni atomiche!!!21 Dicembre 2015
Il Saloon di Dr Jazz, puntata 223 Dicembre 2015Il Saloon di Dr Jazz, puntata 2

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Cinque mesi dall’alluvione e cosa avete fatto?

La Redazione 13 Marzo 2016
Cronache

I furbetti della prescrizione

La Redazione 14 Febbraio 2015
BeneventoLe Vignette

Intercettazioni atomiche!!!

La Redazione 21 Dicembre 2015
BeneventoCronache

PARCO ARCHEOLOGICO DI CELLARULO. Ipotesi di truffa ai danni del Comune, confermato il sequestro preventivo per quasi 400mila euro nei confronti del sindaco Fausto Pepe.

La Redazione 10 Gennaio 2014
BeneventoCronache

Le “supercazzole” contagiano anche gli assessori (via delle Puglie)

La Redazione 8 Gennaio 2020
BeneventoCronache

Su presunti suicidi la Rete Sociale chiede controlli imparziali e trasparenti alla Regione

La Redazione 16 Febbraio 2016
Articoli recenti
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.