7 Luglio 2022 - 0:15

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento segnali di crisi
Benevento

segnali di crisi

La Redazione 4 Maggio 2014
3

campanile1I dati della crisi economica, forse la piÃđ grave dal dopoguerra, che ha colpito l’Europa e l’Italia ha finito per impoverire, e di molto, la popolazione. CiÃē ÃĻ avvenuto in molti modi: intaccando i risparmi delle “formichine” italiane colpendole con tasse piÃđ o meno mirate, tassando le case, aumentando i prezzi dei beni. Tutto ciÃē, guardando solo agli ultimi tre anni, ha portato anche ad un altro inquietante fenomeno quello descritto dal Presidente dell’Unioncamere Ferruccio Dardanello: gli italiani, in media uno su tre, si sono venduti i ricordi di famiglia presso gli ormai famosi “COMPRO ORO”. Un fenomeno iniziato in sordina ed esploso in tutta la sua forza appunto, negli ultimi tre anni con l’apertura di una miriade di piccoli negozi in tutte le città d’Italia, dalle piÃđ grandi alle piÃđ piccole. Benevento non ha fatto eccezione, anzi, visti i dati del Sud, sicuramente piÃđ allarmanti di quelli del Nord, ha contribuito in maniera notevole alla raccolta di 200 tonnellate di oro venduto per 8 miliardi di euro su tutto il territorio nazionale. Il che significa che anche in città e in provincia molti hanno venduto l’anello di fidanzamento, la catenina del battesimo o il braccialetto, il ricordo della nonna e cosi via. In questo modo e con questo sistema l’Italia ÃĻ diventata un esportatore di oro, come lo ÃĻ diventata non ÃĻ un primato piacevole, ma rende bene l’idea di come la situazione si sia fatta difficile in una nazione ormai allo sbando. Rimane l’idea di fondo che gli italiani anche nei momenti difficili non si arrendono e che lottano nonostante tuttoâ€Ķma fino a quando? Intanto che i dati nazionali verranno analizzati e snocciolati nei prossimi mesi, in città stanno ormai chiudendo i primi Compro Oro segno che ormai, almeno da questo lato, ben poco ci resta da vendere. Da un punto di vista statistico nei prossimi mesi saranno molte altre le attività che rimarranno chiuse con locali commerciali in attesa di qualche pazzo che voglia riaprirli. Sono anni che denunciamo questo stato di cose, ma qui in città va ricordato un episodio significativo. Avevamo un’istituzione: il Monte dei Pegni Orsini dove per piÃđ di un secolo i beneventani andavano ad impegnare i propri effetti per poi andarseli a riprendere quando le possibilità economiche fossero cambiate. Questa istituzione ha funzionato come filtro alla vendita dei gioielli di famiglia e il patrimonio non veniva sostanzialmente intaccato. Poi, dopo l’acquisizione da parte di un grande gruppo bancario, questa istituzione ÃĻ stata chiusa e da qui l’impoverimento, con la vendita dell’oro, di molte famiglie beneventane. Questo ÃĻ solo un episodio emblematico che ha contribuito all’attuale collasso della città. Questa ÃĻ stata solo la prima di tanti sbagli che stanno portando la nostra città al collasso. C’ÃĻ una semplice domanda che ci ronza nella testa? A chi giova tutto ciÃē?

Tre inchieste interessantiTre inchieste interessanti30 Aprile 2014
Quando la musica incontra l’archeologia19 Maggio 2014Quando la musica incontra l’archeologia

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Caso mensa: se proprio dovete parlare, parlate con cognizione di causa.

La Redazione 23 Novembre 2016
BeneventoCronache

E’ urgente un commissario per la Salute Mentale

La Redazione 25 Marzo 2016
BeneventoCronacheVideo

Piazzale via Vetrone: nulla ÃĻ cambiato

La Redazione 24 Novembre 2015
BeneventoCronache

Buonalbergo, Arpaia, Castelvenere….fra quanto Benevento?

La Redazione 5 Maggio 2015
BeneventoCronache

Le false promesse “politiche”: contrada Olivola

La Redazione 15 Febbraio 2016
BeneventoCultura

Benevento Longobarda

La Redazione 8 Giugno 2016
Articoli recenti
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
  • Europa tossica, aumento vertiginoso del consumo di nuove droghe
    15 Giugno 2022
  • Referendum del 12 giugno
    30 Maggio 2022
  • Lettera aperta ai giovani di Benevento e del Sannio
    11 Aprile 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.