28 Febbraio 2021 - 22:16

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cultura Usiamo il “PoliPalo”
Cultura

Usiamo il “PoliPalo”

La Redazione 27 Aprile 2014
0

polipalo-2polipalo1

 

(clicca sulle immagini per ingrandirle)

 

Le città sono piene di pali usati come cartelli, indicazioni stradali, semafori, telecamere che molto spesso hanno un impatto visivo che provoca una sensazione di disordine. Una selva di segni verticali che punteggia i marciapiedi e si rivolgono soprattutto agli automobilisti.

Nel 2009 al Mini Design Award, concorso svoltosi a Milano, l’architetto Antigone Acconci, ha illustrato il progetto del “PoliPalo”. In cosa consiste?

L’idea ÃĻ quella di trasformare delle strutture molto presenti nelle città, i pali appunto, in punti di riferimento per una serie di funzioni. Si tratta di un elemento di arredo urbano utile ed adattabile. E’ un tubolare piegato che forma un anello da raccordare al palo stesso e che, in base alle dimensioni, puÃē ospitare cestini, fioriere, portacenere e informazioni, ma anche diventare una rastrelliera per biciclette.

Il poliPALO ÃĻ un elemento universale che si adatta a tutti i tipi di palo e lo trasforma in un piccolo polo di “microservizi”. Un’idea semplice e innovativa, perchÃĐ non sperimentarla?

 

La fontana senz'acqua e il giusto decoro.24 Aprile 2014
Fronte giudiziario. In arrivo nuove sorprese?29 Aprile 2014

Articoli CorrelatiBest

CulturaNovitàRubricheVideo

Il Saloon di Dr Jazz, puntata 1

La Redazione 8 Dicembre 2015
Cultura

Il significato ancestrale del Natale

La Redazione 18 Dicembre 2016
BeneventoCulturaNovitàSannio

Il Sannio sa remare, la Photogallery dell’evento

La Redazione 9 Dicembre 2015
BeneventoCultura

Covid-19 – L’Invisibile nemico

La Redazione 6 Luglio 2020
CulturaNovità

Le janare di Benevento: la verità storica alla base della leggenda

La Redazione 7 Gennaio 2015
BeneventoCultura

Assessore Del Vecchio conosce il termine “cultura”? La città dei teatri!

La Redazione 17 Marzo 2016
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti perÃē
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Subscribe

Get the best stories into your inbox! Stay always in touch!

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

* Don’t worry, we don’t spam

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.