28 Maggio 2023 - 14:07

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cultura Usiamo il “PoliPalo”
Cultura

Usiamo il “PoliPalo”

La Redazione 27 Aprile 2014
8

polipalo-2polipalo1

 

(clicca sulle immagini per ingrandirle)

 

Le città sono piene di pali usati come cartelli, indicazioni stradali, semafori, telecamere che molto spesso hanno un impatto visivo che provoca una sensazione di disordine. Una selva di segni verticali che punteggia i marciapiedi e si rivolgono soprattutto agli automobilisti.

Nel 2009 al Mini Design Award, concorso svoltosi a Milano, l’architetto Antigone Acconci, ha illustrato il progetto del “PoliPalo”. In cosa consiste?

L’idea ÃĻ quella di trasformare delle strutture molto presenti nelle città, i pali appunto, in punti di riferimento per una serie di funzioni. Si tratta di un elemento di arredo urbano utile ed adattabile. E’ un tubolare piegato che forma un anello da raccordare al palo stesso e che, in base alle dimensioni, puÃē ospitare cestini, fioriere, portacenere e informazioni, ma anche diventare una rastrelliera per biciclette.

Il poliPALO ÃĻ un elemento universale che si adatta a tutti i tipi di palo e lo trasforma in un piccolo polo di “microservizi”. Un’idea semplice e innovativa, perchÃĐ non sperimentarla?

 

La fontana senz'acqua e il giusto decoro.24 Aprile 2014
Fronte giudiziario. In arrivo nuove sorprese?29 Aprile 2014

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCultura

O MURTICIELL

La Redazione 12 Gennaio 2016
BeneventoCultura

Lettera aperta per contribuire all’operazione SANTI QUARANTA

La Redazione 27 Ottobre 2016
BeneventoCultura

Benevento Centrale: gruppo musicale o pagina politica?

La Redazione 12 Marzo 2016
BeneventoCulturaRubricheVideo

Il Saloon di Dr Jazz, puntata 3

La Redazione 5 Gennaio 2016
BeneventoCronacheCulturaNovità

Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!

La Redazione 26 Gennaio 2021
Cultura

Coreografare i conflitti

La Redazione 22 Marzo 2023
Articoli recenti
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.