31 Marzo 2023 - 15:46

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cronache L’arresto del Prefetto di Benevento e alcune considerazioni
Cronache

L’arresto del Prefetto di Benevento e alcune considerazioni

La Redazione 15 Aprile 2014
7

blasco prefetto

Il prefetto di Benevento e tre  imprenditori sono stati arrestati nell’ambito di un’inchiesta  della Procura di Avellino per il rilascio di certificazione  antimafia nel periodo 2009-2011, con l’accusa di corruzione. Ennio Blasco, attuale Prefetto di Benevento, dal gennaio  2008 al marzo 2012 ÃĻ ha ricoperto lo stesso incarico nel capuologo irpino. Altri due imprenditori arrestati sono attivi nel settore della  vigilanza privata e sono originari della provincia di Nola.  A Blasco si contesta di aver accettato  gioielli, viaggi, un’auto con autista e il pagamento di spese di  lavanderia in cambio di facilitazioni all’apertura di istituti di vigilanza privata dei fratelli  Buglione nelle città dove aveva esercitato le funzioni  prefettizie. Le ipotesi di reato si riferiscono a fatti avvenuti  fra il 2009 e il 2011 quando Blasco era prefetto di Avellino.  Quello di oggi non ÃĻ il primo  provvedimento cautelare a suo carico. Già nel settembre 2001  Blasco, all’epoca viceprefetto a Napoli, fu arrestato assieme  al prefetto Giuseppe Romano e trascorse quindici giorni nel carcere  di Poggioreale per un’inchiesta della procura partenopea sul sistema delle autodemolizioni. Per quella vicenda Blasco fu  perÃē assolto.

Con l’arresto del Prefetto Ennio Blasco pensiamo che la nostra città abbia raggiunto il punto piÃđ basso della sua storia. Vero ÃĻ che i reati per cui ÃĻ stato arrestato l’esponente del Governo in città sono riconducibili alla sua passata storia avellinese, ma ÃĻ pur vero che il suo passaggio a Benevento aveva portato con sÃĐ una scia di pettegolezzi, fatti e dicerie che gettavano ombre sul personaggio.  Dopo l’operazione New Bridge che ha visto coinvolti nel Sannio anche l’FBI statunitense, e di cui attendiamo gli sviluppi in merito alle parole scritte nell’ordinanza sulla gestione degli appalti, e quella di Tabula Rasa che altrettanto clamorosamente ha portato la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli ad arrestare 26 persone per associazione a delinquere di stampo camorristico, dove anche qui attendiamo la seconda parte dell’inchiesta sul voto di scambio. Tralasciamo volutamente l’inchiesta in corso sull’Asl cittadino che ha portato alle dimissioni del ministro De Girolamo perchÃĐ l’inchiesta ÃĻ ancora in corso e le indagini non ancora concluse. Una domande ÃĻ d’obbligo: dove va il Sannio? Siamo davvero cosÃŽ immersi nel fango del malaffare?

Una previsione in merito alla domanda posta ÃĻ d’obbligo. In una piccola città di provincia dove grazie ai fondi europei, alle discariche, agli appalti sono arrivati e stanno arrivando milioni di euro ÃĻ ovvio che la criminalità organizzata, anche per uscire dalle zone che sono adesso nell’occhio del ciclone tipo Casal di Principe, abbia adocchiato una realtà come la nostra. Non ÃĻ difficile trovare complicità. Un territorio non abituato a gestire la criminalità organizzata ad alti livelli, una politica cieca-sorda-muta sul tema, collusioni istituzionali, appoggi e protezione hanno fatto si che arrivassimo a questo. Con gli appalti sono arrivate le estorsioni, con la criminalità la prostituzione diffusa e il traffico di droga. I molti sequestri effettuati in tal senso non lasciano presagire niente di buono per i prossimi mesi. Magistratura, forze dell’ordine e cittadini organizzati e non rassegnati potrebbero invertire la situazione.

Geronimo

Dieci domande a Fausto PepeDieci domande a Fausto Pepe13 Aprile 2014
Il convegno dell'ANTA17 Aprile 2014

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Per non dimenticare: FUORI DAL FANGO anche con la CARITAS

La Redazione 18 Novembre 2015
BeneventoCronache

Il dissesto e lo strano caso dei…beni mobili

La Redazione 16 Febbraio 2017
BeneventoCronache

Il Comune e le buche: storie di ordinari risarcimenti (costosi)

La Redazione 4 Ottobre 2015
Cronache

All’Expo presentato il progetto “Campania trasparente”

La Redazione 20 Ottobre 2015
BeneventoCronacheNovità

Immigrati: vogliamo far finta che non possa accadere nulla?

La Redazione 7 Ottobre 2016
BeneventoCronache

L’abbandono della dottoressa Pedà

La Redazione 2 Febbraio 2017
Articoli recenti
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.