7 Marzo 2021 - 19:21

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento LA CONTESA DI SANT’ELIANO
BeneventoCultura

LA CONTESA DI SANT’ELIANO

La Redazione 5 Giugno 2017
1

PROGRAMMA DEFINITIVO SESTA EDIZIONE

PROGRAMMA DEFINITIVO

Il programma ufficiale della sesta edizione de LA CONTESA DI SANT’ELIANO, organizzata dall’Associazione Culturale Benevento Longobarda senza soldi pubblici, ÃĻ stato MODIFICATO a causa dello svolgimento della partita di calcio Benevento-Carpi in programma giovedÃŽ 8 giugno a Benevento e valevole come finale di ritorno dei play off di serie B. Tutti gli eventi precedentemente programmati per giovedÃŽ sera sono stati annullati o spostati. Tutta la città si stringerà attorno alla propria squadra di calcio e noi longobardi non vogliamo essere da meno. Resta invariato l’incontro con Marcello Rotili previsto per la mattina di giovedÃŽ 8, a cura di Elena Percivaldi, con inizio alle ore 10,30.

Ecco il programma definitivo:

GIOVEDI 8 giugno

Ore 10,30 LE MURA DI BENEVENTO: incontro con Marcello Rotili a cura di Elena Percivaldi

 

VENERDI 9 giugno

Ore 10,30 SANT’ELIANO E I SANTI QUARANTA incontro con Mario Iadanza a cura di Elena Percivaldi

Ore 12,00 “Historia Langobardorum” spettacolo di marionette a cura di “Tanto â€Ķper Gioco”

Ore 18,00 apertura dei banchi didattici a cura di Benevento Longobarda con gli studenti dei Licei Rummo e Giannone

Ore 18,30 Palio degli Arcieri eliminatorie

Ore 19,30 “Historia Langobardorum” spettacolo di marionette a cura di “Tanto â€Ķper Gioco”

Ore 20,00 “Quando a Benevento c’erano quelli dalla barba lunga” spettacolo per bambini a cura  della Solot (prenotazione obbligatoria)

Ore 20,30 JANARA racconto storico itinerante a cura di Verehia (prenotazione obbligatoria)

Ore 21,00 Palio dei Servanti

Ore 21,45 “E QUIâ€Ķe LI’â€Ķcon BRIO” spettacolo di funambolismo e giocoleria a cura di Filippo Franco

Ore 22,30 concerto di musica medievale

 EMIAN (dalla Campania)

 

SABATO 10 giugno

Ore 10,00 escursione in bicicletta sulla Via Appia

ore 11,00 “I Santi Quaranta prima e dopo“: l’associazione Sannio Report racconta l’opera di ripristino e valorizzazione dell’area archeologica dei Santi Quaranta

Ore 18,00 apertura dei banchi didattici a cura di Benevento Longobarda con gli studenti dei Licei Rummo e Giannone

Ore 18,30 “Le avventure di Manigoldo e Babbeo” spettacolo di burattini

Ore 19,30 Palio degli Arcieri 

Ore 20,00 “Quando a Benevento c’erano quelli dalla barba lunga” spettacolo per bambini a cura  della Solot (prenotazione obbligatoria)

Ore 20,30 “La Principessa Citrulla di Citrullonia” spettacolo di burattini

Ore 21,30 “O cunt e Sant’Eliano” spettacolo di ombre e racconto animato a cura di “Tanto â€Ķper Gioco”

Ore 22,00 Palio degli Armigeri 

Ore 23,00 concerto di musica medievale

 IN VINO VERITAS (dalla Toscana)

 

DOMENICA 11 giugno

Ore 10,00 apertura dei banchi didattici a cura di Benevento Longobarda con gli studenti dei Licei Rummo e Giannone

Ore 12,30 Palio dei Balestrieri

Ore 13,00 pausa pranzo

Ore 17,00 apertura dei banchi didattici a cura di Benevento Longobarda con gli studenti dei Licei Rummo e Giannone

Ore 18,30 Palio dei Cavalieri

Ore 19,00 “Manigoldo e li teneri amanti” spettacolo di burattini

Ore 20,00 “Il contratto di matrimonio” spettacolo teatrale a cura di Giuseppe Vallone

Ore 20,30 “Manigoldo e la Fata Alcina” spettacolo di burattini

Ore 21,00 I SANTI QUARANTA racconto storico a cura di Verehia e Sannio Report

Ore 21,30 “O cunt e Sant’Eliano” spettacolo di ombre e racconto animato a cura di “Tanto â€Ķper Gioco”

Ore 22,00 Palio degli Arimanni

Ore 22,30 Proclamazione della Fara Vincitrice

A seguire concerto finale con MONAGHAN musica medievale e celtica

Felice Presta

CLASSE 1999CLASSE 199927 Maggio 2017
"Benevento longobarda era da finanziare, vero???"7 Giugno 2017"Benevento longobarda era da finanziare, vero???"

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCultura

Benevento la città della cultura?

La Redazione 3 Luglio 2020
BeneventoCultura

Abbazia San Modesto (triggio)

La Redazione 16 Settembre 2020
BeneventoCronache

L’invasione degli “ultracorpi”

La Redazione 5 Maggio 2016
BeneventoCronache

Un morto che cammina….

La Redazione 21 Aprile 2015
BeneventoCronache

Le poltrone girevoli

La Redazione 8 Dicembre 2013
BeneventoCronache

Beni Mobili del Comune? Non c’ÃĻ la lista, ad esempio le bici elettriche…

La Redazione 2 Marzo 2017
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti perÃē
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.