
Social Film Festival Artelesia. Al lavoro per la prossima edizione
Francesco Tomasiello, lâideatore  del Social Film Festival Artelesia, ÃĻ da poco rientrato dalla  Spagna (ospite al Film Festiva di Siviglia) ed ÃĻ già a lavoro per organizzare la prossima edizione dellâevento sociale a Benevento.
Il festival, giunto al quindicesimo anno, si arricchisce della presenza di un  direttore creativo, che affiancherà il direttore artistico Antonio Di Fede e gli altri membri dellâAssociazione Culturale Libero Teatro capeggiati dalla presidente Maria De Libero, organizzatori dellâevento.
Nei prossimi mesi verrà reso noto il nome del creative director che si occuperà , nel festival, degli aspetti relativi alla parte visiva, per rinnovare e rappresentare appieno lâidentità del tema scelto dalla rassegna cinematografica del 2023. Il direttore creativo, inoltre, si occuperà di sviluppare eventi collaterali, strategie di marketing e campagne di rebranding, esplorando in tutte le sue forme il concetto di identità e diversità , inteso come integrazione ed inclusione, concetti chiave anche dellâAgenda 2030: best practice per lo sviluppo sostenibile.
Una piccola anticipazione sul Social Film Festival Artelesia n°15? Nasce il Premio Green Carpet, novità unica nel suo genere che renderà il festival sociale di Benevento il primo al mondo a poter vantare questa nuova sezione!
In questa rinnovata prospettiva, la quindicesima edizione del Social Film Festival ripercorrerà la storia dei successi raggiunti finora, puntando su una maggiore visibilità nazionale ed internazionale, grazie agli ospiti, alle tematiche e alle nuove strategia di comunicazione, puntando i riflettori su una rassegna cinematografica made in Sannio come una perla rara, da tutelare e sostenere con tutti i mezzi possibili.
Per conoscere le anticipazioni su tutte le novità e il programma della quindicesima edizione restate connessi sui profili social ufficiali del Social Film Festival Artelesia  #SFFA