23 Marzo 2023 - 15:54

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento La scarsa manutenzione della Villa comunale
Benevento

La scarsa manutenzione della Villa comunale

La Redazione 19 Gennaio 2014
6

 

 

 
BENEVENTO. Nel corso delle ricerche sui lavori di Piazza Colonna, ci siamo imbattuti in una delle ditte che sta effettuando le opere, la Cavoto Costruzioni s.r.l. di Montefalcone. L’azienda ÃĻ titolare della gestione e manutenzione di parchi, aiuole e spartitraffico.
Le aiuole spartitraffico sono quelle di via dei Dauni (mq 2.350), Rotonda delle Scienze (mq 1216), via Paolella (mq 2.540), via Meomartini (mq 633), via Aldo Moro (mq. 237), via Ferrelli (mq 700), via Tommaselli (mq 571), rotonda dei Pentri (mq 2.681), via Napoli (mq 3.000), piazzale degli Atleti (mq 3.220), area spartitraffico antistadio Meomartini (mq 100), area rotonda Vittime del Terrorismo (mq. 2.700). Poi ci sono le aiuole in via Rummo, Arco di Traiano, Piazza IV Novembre e il piazzale della Basilica della Madonna delle Grazie.
I parchi in gestione sono l’area archeologica dell’Arco del Sacramento, i Giardini De Falco a Capodimonte, il giardino antistante il teatro De Simone e la Villa Comunale. L’importo per i lavori da eseguire per il trienno ÃĻ di 900.010,32 euro. Per l’appalto in questione, oltre al nome della ditta vincitrice, c’ÃĻ un altro, quello della ditta P.D.G. S.A.S di Pallotta Giovanni che insieme con la Cavoto srl dovrebbe occuparsi della manutenzione.
Dove sorgono le nostre perplessità?
 
La Villa Comunale fu realizzata ed inaugurata, intorno al 1880, dal direttore dell’orto botanico di Napoli, Alfredo Dehnardt. L’area si caratterizza per le linee assai armoniose che assecondano la conformazione naturale del luogo. Prati ed aiuole in stile inglese, sono ornati da busti di illustri personaggi sanniti. Nella villa ci sono piante che richiedono una cura particolare che andrebbe fatta da giardinieri con particolare competenze. LÃŽ ci vogliono agronomi e chimici per la giusta scelta dei pesticidi. Si puÃē affidare la gestione della Villa Comunale a degli operai di una ditta edile?

 

Naturalmente questi si limitano solo alle pulizia delle strade e delle aiuole, perchÃĐ non possono mettere le mani sugli alberi e le piante, neanche per la tosatura che richiede specifiche conoscenze botaniche. Ci risulta che dovrebbero esserci quindici addetti ad occuparsi del decoro della villa, ma da mesi ci viene segnalato che girano non piÃđ di tre operai al giorno che fanno quello che possono e solo l’ordinario. Alberi pericolosamente inclinati, prati e piante disseccate, fontana del laghetto spenta, panchine rovinate e la cassa armonica chiusa e con le tavole divelte. Ci chiediamo se sia corretto, affidare a ditte del genere la conservazione di un patrimonio naturale cosÃŽ importante.
FELICE PRESTA
Segnaliamo inoltre un grave episodio il quale, diciamolo subito, non riguarda le ditte citate.
Abbiamo visto alcune autobotti, senza sigla, caricare nei loro serbatoi l’acqua direttamente dai bocchettoni presenti nella Villa Comunale. Vogliamo sapere dove viene trasportata, perchÃĐ ci hanno riferito cose molto gravi in merito. Torneremo sull’argomento con una denuncia specifica.
 
 
Cinque cose che dovete sapere sulla combriccola dell'Asl.Cinque cose che dovete sapere sulla combriccola dell'Asl.18 Gennaio 2014
Liberate l'Arco di Traiano20 Gennaio 2014Liberate l'Arco di Traiano

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Festa del papà: ai miei figli

La Redazione 19 Marzo 2021
BeneventoCronache

La questione dei beni mobili del Comune di Benevento. Questi sconosciuti!

La Redazione 5 Gennaio 2017
BeneventoInchieste fotografiche

Una sera d’autunno, con la pioggia, per la citta’

La Redazione 12 Novembre 2016
BeneventoCultura

IO SONO CIO’ CHE RECITO

La Redazione 3 Aprile 2018
BeneventoCronache

Un morto che cammina….

La Redazione 21 Aprile 2015
BeneventoCronache

Trilogia: la prostituzione al rione Ferrovia

La Redazione 8 Luglio 2016
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.