31 Marzo 2023 - 14:50

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Benevento la città della cultura?
BeneventoCultura

Benevento la città della cultura?

La Redazione 3 Luglio 2020
7

Fino al 31 marzo 2020 prestavano servizio, presso diverse strutture (Biblioteca, Bookshop del Museo del Sannio, Sant’Ilario, MUSA, Infopoint) della rete museale della Provincia di Benevento e sotto il coordinamento di Sannio Europa, 5 cooperative(due coop di servizi culturali e tre coop sociali) con 24 unità lavorative.

Le cooperative che gestivano i servizi culturali (la Epsilon, la Mediateur e la Areca), e le cooperative sociali che avevano l’affido per i servizi di custodia e pulizia dei siti museali, di proprietà della Provincia, sono rimaste de facto senza lavoro perché in piena emergenza Covid-19, in periodo di lockdown, non gli sono state più prorogate le attività che avevano in gestione, anzi, la società in houseprovidingSannio Europa ha comunicato via mail la richiesta di sgomberare i locali, senza preavviso, senza spiegazioni. Mentre in tempi di pandemia, il Governo decide di mantenere i posti di lavoro per arginare la crisi economica e sociale in atto, bloccando i licenziamenti, la Provincia di Benevento, invece, manda a casa 24 persone, tra lavoratori svantaggiati e professionisti del territorio. Ci si chiede, a questo punto, quali siano le strategie approntate dalla Sannio Europa per sostituire i posti vacanti e ripristinare i servizi culturali interrotti e si scopre, perché nessuna notiziaai media è stata data alla determinan. 17 del 15.06.2020 firmata dall’A.U. Giuseppe Sauchella, che la società in house ha affidato alla agenzia di lavoro interinale Job Group, l’attività di selezione, nonché di somministrazione di personale, mediante idonea pubblicità e criteri di imparzialità.

Attualmente i profili professionali richiesti sono relativi a 14 unità di personale perImpiegato front office ufficio turistico e 2 unità perInformatore turistico, da impiegare evidentemente nei musei provinciali. Nel frattempo, nella Biblioteca provinciale Mellusi, la maggior parte dei servizi continuano ad essere interrotti, con un notevole disagio per l’utenza, alla quale è consentito solo accedere alla Sala Lettura, previa prenotazione.La Sannio Europa ha sostituito il personale della cooperativa che vi lavoravacon 2 dipendenti della società in house della Provincia privi delle adeguate competenze nel settore bibliotecario, “con tutte le ripercussioni negative sul servizio che tale scelta comporta”, si legge nella lettera con cui l’Associazione Italiana Biblioteche è intervenuta per sollecitare al Presidente Antonio Di Maria tutte le azioni utili alla riattivazione complessiva di un servizio di qualità per la comunità beneventana, anche mediante una nuova gara d’appalto.

A questo punto ci si chiede quali saranno queste azioni utili della Sannio Europa e della Provincia di Benevento, per risolvere il problema della carenza dei servizi museali e bibliotecari offerti al pubblico: una nuova gara d’appalto? Il reclutamento del personale attraverso una agenzia interinale del lavoro, sacrificando le professionalità fin qui formate in tanti anni di lavoro?

Link utili:

http://www.jobgroupsrl.com/ (offerte di lavoro per Impiegato front office ufficio turistico e Informatore turistico)

https://www.aib.it/attivita/lavoro-notizie/2020/83039-provinciadibenevento/

Lettera AIB alla Provincia di Benevento

http://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/default/_gazzetta_amministrativa/amministrazione_trasparente/_campania/_agenzia_di_sviluppo_locale_sannio_europa_benevento/090_prov/010_pro_org_ind_pol/2020/Documenti_1581691175282/1592468555245_17_2020_affidamento_attivitx_di_selezione_e_somministrazione_personale.pdf

Amministrazione trasparente Sannio Europa: determina dell’A.U. n. 17 del 15.06.2020

L'eco designer Franco Francesca omaggia il Benevento Calcio: un profumo di seria AL'eco designer Franco Francesca omaggia il Benevento Calcio: un profumo di seria A2 Luglio 2020
Covid-19 - L’Invisibile nemico6 Luglio 2020Covid-19 - L’Invisibile nemico

Articoli CorrelatiBest

BeneventoNovità

Un doveroso omaggio ai ragazzi del rugby (e alle ragazze)

La Redazione 6 Novembre 2015
Benevento

Inchiesta “Tabula Rasa”. Strani rapporti

La Redazione 12 Giugno 2014
BeneventoCronache

E la piena passo’

La Redazione 20 Ottobre 2015
BeneventoCultura

“Non fermerò la pioggia”

La Redazione 8 Febbraio 2016
BeneventoCultura

IO SONO CIO’ CHE RECITO

La Redazione 3 Aprile 2018
BeneventoCronache

“La buona scuola”: la protesta

La Redazione 20 Maggio 2015
Articoli recenti
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris più europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.