
Consigli comunali a Benevento? Il nulla regna sovrano!
Anche oggi ho assistito a una scena a dir poco pietosaâĶdi un consesso comunale dove la maggioranza, inefficiente e inefficacie, rimane in piedi solo per lâaltrettanta inefficacia e inefficienza dellâopposizione (non tutta, naturalmente).
Come il consesso targato Fausto Pepe era preparato politicamente, tanto questo ÃĻ dilettantistico e scialbo sotto tutti i punti di vista.
Al peggio non câÃĻ mai fine, e devo constatare che ciÃē ÃĻ vero.
Non ÃĻ possibile che una città dai mille problemi si perda in diatribe di bassa lega, in proteste pretenziose, che non servono a nulla, senza badare ai contenuti e, magari, a cercare di risolverli.
Solo in merito all’ordine del giorno, stravolto perchÃĐ il punto principale, quello della Gesesa, ÃĻ stato poi ritirato, gli interventi in merito ai fondi dei migranti, âdistrattiâ per altri lidi, ha fatto registrare lâottimo intervento del consigliere Di Dio e lâaltrettanto scialbo intervento della consigliera del Movimento 5 Stelle, Marianna Farese.
Questâultima non aveva letto la delibera di Giunta, che si sarebbe dovuta ratificare proprio in Consiglio, facendo un intervento dove richiamava lâattenzione sulla prostituzione e sull’accattonaggioâĶ.
Posso chiedere una cosa alla candidata che ho appoggiato alle ultime elezioni?
Che cacchio câentrano gli accattoni e le prostitute su un âristoroâ avuto dal governo centrale per le città che ospitano i migranti distratti dalla maggioranza mastelliana?
Ma  di consigli, penosi come questo, ormai ce ne sono a iosa, senza che nessuno, o quasi, tratti dei reali problemi.
Quali?
Ad esempio che fine ha fatto il fondo che doveva essere ricostituito, della legge 219 sul terremoto (7 milioni di euro scomparsi)?
Lâamministrazione mastelliana, che ha trovato il fondo prosciugato, ha mandato le carte alla Corte dei Conti.
La finanza indaga, ma il fondo ÃĻ stato ricostituito?
PerchÃĐ se cosi non fosse con ogni probabilità il Comune dovrebbe essere commissariato.
Come mai nessuno chiede nulla a questo proposito?
E vogliamo parlare del CONCORSONE ASIA?
E di quello che succederà se dovesse andare in porto? Come la metteremo con gli interinali, gli ex Russo e i lavoratori dei Consorzi? Come mai nessuno chiede nulla al riguardo?
CâÃĻ qualche cosa che deve essere taciuto a questi poveri cristi che a scadenza vengono presi in giro politicamente?
E sempre riguardo allâAsia comâÃĻ che non si parla della caduta libera della raccolta differenziata che, con ogni probabilità , ci porterà ad essere multati e quindi avere un aggravio dei costi del necessario servizio?
E visto che ci troviamo, ÃĻ stato fatto qualcosa per cercare di far pagare la tassa (Tari) al 45% dei nostri cittadini che risultavano morosi o addirittura non censiti? O solo i fessi pagano questo e la Tosap in questa città ?
Lâamministrazione mastelliana aveva detto di aver potenziato lâufficio finanze e tributi per combattere lâevasione, addirittura lâufficio si era fornito, dietro lauto pagamento, di un software (che fino a qualche tempo fa non funzionava) che avrebbe risolto tutti i problemi dellâufficio. Che fine ha fatto? Che fine hanno fatto i âpotenziamentiâ promessi?
O vogliamo parlare della questione dei beni mobili che, nonostante le sollecitazioni di questo giornale, ancora non vengono presi in considerazione dal sindaco Mastella?
Scusi sindaco, mi spieghi, anzi ci spieghi, come ha fatto a dichiarare il dissesto senza avere a sua disposizione lâelenco aggiornato dei beni mobili da allegare alla dichiarazione di dissesto? (elenco fermo al 1998 ma di questo ne parlerÃē compiutamente in un prossimo articolo).
E vogliamo parlare dellâaffidamento alla chiesa dellâAddolorata di una parte della Spina Verde ancora non collaudata? Come ÃĻ possibile affidare una struttura pubblica, non ancora collaudata, alla chiesa? E soprattutto come ha fatto la chiesa a riaffidare al Centro di Aiuto alla Vita una struttura priva di collaudo?
Possiamo parlare poi delle giostrine collocate vicino al Monumento dei Caduti in piazza Castello, sulle autorizzazioni , sulle richieste che dovevano essere presentate alla soprintendenza, su quanto il Comune ci ricava, su chi ha âsponsorizzatoâ tale situazione eccetera ecceteraâĶ
Potrei parlare allâinfinito di questi e di tanti altri problemi che attanagliano la nostra città , ma rimangono solo âchiacchiereâ se non vengono trasportate in consiglio comunale e non vengono discusse e magari risolte con un dibattito politico costruttivo.
Ma ÃĻ utopia lo so, come ÃĻ utopistico applaudire allâistituzione di una biblioteca comunale tra le polemiche di parte dellâopposizioneâĶperchÃĐ era una proposta loro (che non ÃĻ stata mai presentata).
Continuate a guardare la pagliuzza senza vedere la trave, continuate a parlare di nulla senza vedere i reali problemi, parlate del nulla perchÃĐ probabilmente di questi problemi o 1) non ne conoscete la natura e non avete idea di come affrontarli 2) non volete affrontarli.
In tutti e due i casi siete inefficienti e inefficaciâĶquindi non servite a nulla!
Felice Presta