24 Settembre 2023 - 3:31

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento La protesi di mano che sente la forza e lo scivolamento a firma di beneventani
BeneventoCultura

La protesi di mano che sente la forza e lo scivolamento a firma di beneventani

La Redazione 21 Febbraio 2019
12

Una mano robotica che restituisce sensazioni di tatto e di scivolamento a una donna con amputazione della mano sinistra. Un progetto, finanziato dal Centro Protesi INAIL, a firma della beneventana Loredana Zollo, professore associato e responsabile dell’unità di ricerca di robotica biomedica all’università Campus bio-medico di Roma, che ha visto la collaborazione di medici e ingegneri uniti per restituire sensazioni ormai perse in un lavoro durato tre anni. Tra gli ingegneri che hanno preso parte al progetto un altro beneventano, Cosimo Gentile, studente di dottorato sempre al Campus bio-medico. La donna, Clara Puleo, 40 anni e siciliana, con amputazione dell’arto superiore da circa 30 anni, ha subito un intervento in cui le sono stati impiantati elettrodi intraneurali e altri a “cuffia” che attraversavano e avvolgevano i nervi mediano e ulnare. Attraverso segnali provenienti dalle contrazioni muscolari del moncone poteva controllare la mano protesica, ai cui polpastrelli erano presenti sensori che leggevano le informazioni di forza. Queste stesse informazioni, unite a quelle dell’eventuale scivolamento dell’oggetto afferrato, venivano convertite in stimoli inviati direttamente ai nervi del braccio attraverso gli elettrodi.Alla fine della campagna sperimentale ha subito un ulteriore intervento per l’espianto degli elettrodi. Clara ha ritrovato sensazioni ormai dimenticate vivendo, per un periodo seppure limitato, un ritorno alla bimanualità, svolgendo compiti che fino a quel momento erano impossibili, soprattutto perchÃĐ lei non ha mai usato protesi mioelettriche fino alla sua venuta al Campus. I dati acquisiti durante i tre mesi della sperimentazione, dopo essere stati analizzati, hanno portato alla pubblicazione di un articolo sulla rivista scientifica Science Robotics, presentato questa mattina all’accademia dei Lincei a Roma. Un traguardo importante per gli autori, specialmente per i due beneventaniche si sono distinti in un ambito di frontiera, quello della robotica, affrontando tematiche delicate e complesse e rendendo reale uno scenario, fino a qualche decennio fa, considerato fantascientifico.

http://robotics.sciencemag.org/content/4/27/eaau9924?fbclid=IwAR3W6D73u-Ym1_Vvx4fJbLc1N1oyFIBK_3Ckcg1XqK42WMVxPXRhzEfxlrM

Gli arresti, la sinistra "buonista" e la nostra città. Il problema migranti.Gli arresti, la sinistra "buonista" e la nostra città. Il problema migranti.22 Giugno 2018
Devastata stazione Bike Sharing di Piazza Risorgimento17 Giugno 2019Devastata stazione Bike Sharing di Piazza Risorgimento

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCultura

La storia di Cellarulo

La Redazione 28 Gennaio 2014
BeneventoCultura

Oggi e domani…. Fiera della PORZIUNCOLA

La Redazione 31 Luglio 2015
BeneventoCronache

Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!

La Redazione 23 Dicembre 2020
BeneventoCronache

Articoli incompleti, e poi un’ultima cosa…

La Redazione 27 Gennaio 2017
BeneventoCronache

Fausto Pepe: che figura di …

La Redazione 1 Settembre 2016
BeneventoCronache

Il fallimento del sistema Asia

La Redazione 9 Dicembre 2015
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.