26 Settembre 2023 - 20:36

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Trilogia: la prostituzione al rione Ferrovia
BeneventoCronache

Trilogia: la prostituzione al rione Ferrovia

La Redazione 8 Luglio 2016
12

Iniziamo la trilogia di articoli che, pur diversissimi tra loro, sono tutti e tre collegati e servono per dare uno spaccato reale di ciÃē che sta succedendo nella nostra città e sul nostro territorio.

Cominciamo con quello piÃđ delicato: la prostituzione.

Dopo l’omicidio di Ester, la povera ragazza nigeriana trovata morta con 6 colpi di pistola al rione ferrovia, per un po’ di tempo nessuna delle sue colleghe si era piÃđ fatta vedere in giro.

Dopo l’omicidio le sue colleghe furono ascoltate in Questura ma senza fornire nessun elemento concreto in aiuto alle indagini, anzi dimostrandosi  chiaramente reticenti.

Invece stamattina c’erano, anche se non piÃđ all’imbocco di Cellarulo, ma in via Adua ,sulle panchine che fino a qualche giorno fa erano di dominio delle prostitute rumene.

Quindi, sia pure con la paura addosso, sono ritornate alla loro disgraziata attività.

Naturalmente senza che nessuno vada a interrompere o quantomeno controllare ciÃē che fanno queste signorineâ€Ķ

E’ trascorso meno di un mese dal  14 giugno, dall’omicidio di Ester. C’ÃĻ stata una fiaccolata, il posizionamento di uno striscione a Cellarulo, di indignazione e solidarietà, sono stati piantati 36 girasoli,a ricordo della sua giovane età.

 

Il  controllo del territorio, da me tante volte reclamato, continua a non essere attuato in nessun caso, e poi vedremo, alla conclusione della trilogia, il perchÃĐ.

Ricordiamo che  il comandante Moschella, dopo il brutale assassinio, aveva emanato un’ordinanza in tal senso alla quale, perÃē, non erano seguiti fatti.

Cosa si fa adesso?

Accettiamo tutto dimenticandoci di un omicidio? Dimenticandoci delle grida d’allarme lanciate da questo giornale, dal comitato di quartiere del rione ferrovia e dagli abitanti?

O teniamo vivo l’interesse per una vicenda che ha comunque dei contorni, per la nostra città, inquietanti?

Propendo, ma questo già lo sapete, per quest’ultima soluzione e fa niente se qualche pseudo-intellettuale fancazzista non ÃĻ d’accordo continuando a sottolineare che sono un razzista e un fascista.

Io almeno nelle cose che faccio ci metto la faccia e la firma, mentre loro sono abituati a nascondersi dietro una tastieraâ€Ķ

Il Malies, la società Malies, Isidoro Fucci e Nicola Turco.Il Malies, la società Malies, Isidoro Fucci e Nicola Turco.7 Luglio 2016
Trilogia: i migranti8 Luglio 2016Trilogia: i migranti

Articoli CorrelatiBest

Cronache

Le telefonate tra Pepe e Corona. Il commento dello “sciacallo”

La Redazione 17 Settembre 2016
BeneventoCultura

Il noce di Benevento

La Redazione 23 Febbraio 2018
Benevento

materiali abbandonati

La Redazione 29 Settembre 2013
Cronache

Caro Fausto, caro Gabriele quella sera dell’otto gennaio …

La Redazione 2 Settembre 2016
BeneventoCultura

Un’invenzione per i cartelli informativi dei monumenti nelle città

La Redazione 6 Agosto 2019
BeneventoCronache

Lavoro a Benevento? Ma non fatemi ridere…

La Redazione 27 Aprile 2017
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.