4 Dicembre 2023 - 23:40

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Su presunti suicidi la Rete Sociale chiede controlli imparziali e trasparenti alla Regione
BeneventoCronache

Su presunti suicidi la Rete Sociale chiede controlli imparziali e trasparenti alla Regione

La Redazione 16 Febbraio 2016
14

Poco piÃđ di un mese fa, il 51enne Paolo Pettorossi, dopo 30 giorni di ricovero nel Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC), ÃĻ morto volando giÃđ da una finestra del reparto di Infettivologia del Rummo, dove era stato trasferito due giorni prima.

Per evitare che tale morte venisse frettolosamente archiviata come “gesto estremo di un pazzo” la nostra associazione ha subito presentato un esposto alla magistratura per tentare di farne emergere le vere cause ed evitare tragedie analoghe.

Paolo, infatti, era  entrato sereno e tranquillo in SPDC per un breve ricovero volontario: quanto accaduto a lui, dunque, potrebbe capitare a chiunque se non si farà chiarezza su come la “spinta” – suicidaria, delirante o accidentale – che ha provocato il salto dalla finestra ÃĻ maturata in un “ambiente protetto”.

PerciÃē, il nostro contributo agli inquirenti ÃĻ stato offerto non solo come persone bene informate sui fatti, ma soprattutto come persone libere dal conflitto di interessi che potrebbe pesare sui “dipendenti” delle strutture sanitarie entro le quali ÃĻ avvenuta la morte del paziente affidatogli.

Ecco perchÃĐ la notizia dell’istituzione da parte della Asl di una commissione presieduta dal Direttore del Dipartimento di Salute Mentale per un’indagine conoscitiva su questo e altri “eventi avversi” accaduti a pazienti in cura al DSM,  non ci rassicura.

Al Dipartimento di Salute Mentale compete l’organizzazione di tutti i servizi, compresa l’organizzazione dell’emergenza psichiatrica dentro e fuori il SPDC: pertanto, una commissione incaricata di un’indagine conoscitiva da svolgere nella “massima riservatezza”, presieduta proprio dal Direttore del Dipartimento incaricato all’epoca dei fatti, ci lascia perplessi. Soprattutto perchÃĐ il vertice del Dsm – nonostante quanto previsto dalla legge sul ruolo che spetta alle associazioni di familiari – ha chiuso le porte del servizio pubblico al confronto e alla collaborazione con la nostra associazione: impedendoci, cosÃŽ, di rappresentare le istanze degli utenti per il miglioramento di un servizio spesso inadeguato; e costringendoci, di conseguenza, a ricorrere alla Commissione Trasparenza della Regione Campania e alla Magistratura.

Affidare, dunque, questa delicata indagine al Direttore del DSM che ha ricoperto tale incarico per quasi 20 anni, proprio in attesa della nomina di un nuovo Direttore del DSM – in virtÃđ del principio della rotazione degli incarichi affermato dal nuovo Direttore Generale – ci appare una decisione inopportuna o adottata da chi, come i nuovi commissari della Asl, non conoscendo ancora la realtà sanitaria del Sannio, nÃĻ la storia della Salute Mentale dell’ultimo ventennio,  ha chiesto all’acquaiuolo di avviare un’indagine per valutare se l’acqua ÃĻ frescaâ€Ķ

Una decisione che ci lascia talmente perplessi da spingerci a chiedere una nuova audizione alla commissione regionale Trasparenza e l’intervento di organi di controllo esterni – quali il servizio ispettivo regionale – affinchÃĻ venga avviata un’indagine libera da un eventuale conflitto di interessi su tutta l’organizzazione del DSM: rispetto alla quale il caso Pettorossi potrebbe essere solo la spia di una situazione drammatica.

E in attesa che la magistratura e gli organi di controllo svolgano il loro compito, la Rete Sociale ha deciso di avviare una trasparente campagna di informazione dell’opinione pubblica all’insegna del “NO Salute mentale a porte chiuse!” che ÃĻ stata illustrata nella conferenza stampa di stamani nel palazzo del Volontariato.

Firmato per la Rete Sociale : il presidente Serena Romano81c22cc5-2fc4-46bb-81ba-7254e379e75d bd6ad621-2e79-42e0-b35f-07182efe6f12

Le false promesse "politiche": contrada OlivolaLe false promesse "politiche": contrada Olivola15 Febbraio 2016
La città dell’inciviltà16 Febbraio 2016La città dell’inciviltà

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Per non dimenticare: FUORI DAL FANGO anche con la CARITAS

La Redazione 18 Novembre 2015
BeneventoCronacheNovità

Vi racconto una storia: Pepe, Del Vecchio e Del Basso De Caro

La Redazione 27 Aprile 2016
BeneventoCronache

Scelte discutibili al Comune di Benevento

La Redazione 13 Maggio 2015
BeneventoCronacheVideo

Le immagini inedite della Zona Archeologica del Parco Cellarulo

La Redazione 21 Novembre 2015
BeneventoCronache

Ancora una volta parliamo del Malies (e della nostra denuncia)

La Redazione 20 Ottobre 2016
Benevento

Le divisioni interne al Partito Democratico

La Redazione 17 Giugno 2014
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.