23 Marzo 2023 - 15:28

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento La questione dei beni mobili del Comune di Benevento. Questi sconosciuti!
BeneventoCronache

La questione dei beni mobili del Comune di Benevento. Questi sconosciuti!

La Redazione 5 Gennaio 2017
5

Ho deciso di cominciare questo 2017 in modo “simpatico”, facendo cioÃĻ quello che faccio sempre: mettere in evidenza le “anomalie” di una burocrazia dirigenziale, diventata ormai una cancrena per qualsiasi Amministratore del Comune di Benevento.

Il tutto chiaramente suffragato da adeguata documentazione, come nel caso che sto per raccontarviâ€Ķ

Il 20 settembre dello scorso anno, feci richiesta per conoscere l’elenco dei “BENI MOBILI” del Comune di Benevento.

Volevo cioÃĻ sapere quante auto erano a disposizione del Comune, quante auto ai Vigili Urbani, quante biciclette elettricheâ€Ķinsomma cose di questo tipo. Tale richiesta non era stata fatta per mera conoscenza, ma era mirata ad accertare un fatto gravissimo: forse l’elenco non esiste.

Come da foto allegata a questo articolo, mi arriva la prima risposta ,ossia che l’elenco dei beni immobili ÃĻ sul sito del Comune, da me erroneamente definiti mobili. E chissenefrega dei beni immobiliâ€Ķ io avevo chiesto un altro elenco.

Ma andiamo avanti.

Nella seconda nonchÃĻ definitiva (ma alquanto ridicola) risposta ,inviatami dal Dirigente SETTORE OPERE PUBBLICHE-PATRIMONIO E PARTECIPATE, datata 20 ottobre, (poi vi spiegherÃē  anche il perchÃĐ del tempo trascorso), l’avvocato Catalano mi comunica che tale elenco non mi puÃē essere dato per 3 motivi:

1)l’istanza deve essere riferita ad oggetto determinato o determinabile (aspettate, adesso faccio 4000 istanze per ogni singola cosa mi venisse in mente)

2) deve essere riferita a specifici documenti puntualmente indicati (Ah si?E  quali? Il numero di targa di un’auto? Oppure devo avere l’accesso alla banca dati del Pra? Ma mi faccino il piacere..)

3) deve essere finalizzata alla tutela di uno specifico interesse giuridico di cui il richiedente ÃĻ portatoreâ€Ķe qui le faccio presente, caro Avvocato, che con il decreto FOIA non ÃĻ piÃđ cosi, e proprio riguardo questo singolo punto, le carte verranno portate  in Procura perchÃĐ sussisterebbe la violazione dell’art.328 Codice Penale, secondo comma: OMISSIONE DI ATTI DI UFFICIO.

Ammazza come so preparato!

Comunque, a prescindere da questa parte del discorso, ritorniamo al punto iniziale: i beni mobili del Comune di Benevento.

Sapete perchÃĐ ho chiesto questo documento?

Quanti di voi ricordano quel TIR comprato anni fa, su cui erano predisposti i bagni chimici, per essere utilizzato durante le manifestazioni come concerti o eventi come quello di Capodanno, ?

Era stato pagato bei soldi (nostri), ma non si sa che fine abbia fatto, a chi sia stato affidato, a che titolo eccetera, ecceteraâ€Ķ

Volevo sapere, ad esempio, quante biciclette elettriche, mai utilizzate (Alessio Fragnito lo ricorderà), erano state comprate per il corpo della Polizia Municipale, oppure avrei voluto sapere quanti tablet, computer e telefonini erano stati dati in dotazione agli stessi agenti. Con gli esempi potrei andare avanti all’infinito, ma penso che abbiate capito il senso di questo articolo, derivato dallo schifo (un vero e proprio urinatoio) che ÃĻ divenuta la parte posteriore della Rocca dei Rettori durante le ultime manifestazioni.

Per questo ho aspettato il periodo di Natale per far “uscire” i documentiâ€Ķ

La trasparenza non ÃĻ burocraticamente ammissibile nella nostra società  e questa ÃĻ la prova lampante degli ostacoli che ogni giorno trovo nel cercare di sensibilizzare i nostri amministratori e i cittadini in tal senso.

Ed ÃĻ prova tangibile che i Dirigenti del Comune di Benevento, parte di essi, ignorano le leggi, o si reputano tanto importanti nel rifiutare ATTI PUBBLICI dovuti a un cittadino, oppure semplicemente se ne fregano di ciÃē che hanno scritto in risposta a tale richieste.

In tutti e tre i casi, i Dirigenti dovrebbero essere redarguiti perlomeno da chi, almeno a parole, dice che la trasparenza era uno dei dogmi dell’Amministrazione attualmente in carica (in campagna elettorale): vero Sindaco Mastella?

Felice Presta

 

img_2621

img_2622

img_2623

Salva

Lettera a Gesu' BambinoLettera a Gesu' Bambino24 Dicembre 2016
ATTACCO ALLA LIBERA INFORMAZIONE5 Gennaio 2017ATTACCO ALLA LIBERA INFORMAZIONE

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Fronte giudiziario. In arrivo nuove sorprese?

La Redazione 29 Aprile 2014
BeneventoCronache

Termini perentori per le amministrazioni? Lasciamo stare…

La Redazione 2 Maggio 2017
Benevento

A proposito della “lagna” a mezzo stampa

La Redazione 17 Aprile 2014
BeneventoCronache

PARCO ARCHEOLOGICO DI CELLARULO. Ipotesi di truffa ai danni del Comune, confermato il sequestro preventivo per quasi 400mila euro nei confronti del sindaco Fausto Pepe.

La Redazione 10 Gennaio 2014
BeneventoCultura

O MURTICIELL

La Redazione 12 Gennaio 2016
BeneventoCronache

Regolamento beni immobili comunali: finalmente delle regole chiare

La Redazione 19 Aprile 2017
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.