23 Marzo 2023 - 14:39

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento E NOI PAGHIAMO!!!
BeneventoCronache

E NOI PAGHIAMO!!!

La Redazione 25 Novembre 2016
7

Come dico sempre Benevento ÃĻ una città strana dove le polemiche vengono sollevate ad arte in determinati momenti, e dove magari, cose molto piÃđ gravi e piÃđ importanti vengono taciute o addirittura ignorate.

Da osservatore politico il quadro che ne viene fuori ÃĻ un mix di connivenze, convivenze e lasciar fare, badando al proprio orticello, difendendo cioÃĻ il proprio, senza badare agli interessi della collettività.

 

Ma veniamo alla storia di oggi.

 

Un impiegato del Comune di Benevento, come accertato dal dirigente dell’epoca Angelo Mancini, ha fatto nell’anno 2015, 536 ore e 32 minuti di assenza/ritardo e 88 ore e 30 minuti solo nel mese di gennaio 2016, presso l’ente per il quale lavora: il Comune. Nell’anno 2015 il suddetto impiegato, calcolando 6 ore lavorative, ha fatto quasi 90 giorni di assenza ingiustificati dal lavoro. Questi naturalmente i dati accertati dallo stesso dirigente.

L’ultimo caso di assenteismo riportato dai giornali ÃĻ quello di Messina, dove nella sede dell’Istituto autonomo case popolari, da qualche mese, ÃĻ stato raggiunto un singolare record: 78 dipendenti sugli 80 attualmente in servizio sono stati condannati in primo grado per truffa aggravata ai danni dello Stato, per una gestione disinvolta del proprio badge e di quelli altrui.

http://centonove.it/2016/10/05/assenteismo-in-sicilia-messina/

 

Come come? Truffa aggravata ai danni dello Stato? E un’ipotesi di truffa ai danni del Comune no?

Un dipendente comunale ha una gestione allegra del proprio badge e non viene denunciato?

Anzi, il dirigente cerca con un provvedimento arbitrario di sanare un probabile reato. Quindi commette egli stesso un altro probabile reato?

Infatti il dirigente intima all’impiegato comunale, di giustificare le ore di assenza e con un’altra comunicazione di non aver tenuto un comportamento confacente a un pubblico dipendente, anzi accumulando ulteriori ore di ritardo.

Questo scambio epistolare risale al febbraio 2016. Si deve attendere il 13 maggio 2016 per ottenere una risposta dall’impiegato che si impegna a recuperare tre ore al giorno il lunedÃŽ, mercoledÃŽ e venerdÃŽ.

Poi ci sono state le elezioni a giugno e il soggetto in questione, ÃĻ stato promosso a dirigente, senza naturalmente aver recuperato le ore non svolte.

Come? Un impiegato comunale che ha fatto tutte quelle ore di assenza, non mostrando il giusto senso del dovere, viene addirittura premiato a dirigente? E nessuno sapeva e nessuno ha parlato?

Dove sono i consiglieri di opposizione  di maggioranza ? Dove sono quelli che sapevano ed hanno taciuto?

Com’ÃĻ che Altrabenevento denuncia il malaffare e non denuncia questo?

E dov’ÃĻ questa famosa trasparenza invocata all’inizio della consiliatura?.

La richiesta di accesso agli atti ÃĻ stata fatta, ma rifiutata in nome di un interesse diretto concreto e attuale, che non ÃĻ stato individuato (peccato che il decreto FOIA dica il contrario e anche questo sarà oggetto di ulteriore denuncia ai sensi art.328 cod. pen.)

Come dite? Non ho scritto il nome? Ah già, me ne stavo dimenticando: l’architetto Vincenzo Castracane.

Felice Presta

 

img-20161107-wa0012 img-20161107-wa0014

 

Caso mensa: se proprio dovete parlare, parlate con cognizione di causa.Caso mensa: se proprio dovete parlare, parlate con cognizione di causa.23 Novembre 2016
DICIAMO TUTTI INSIEME NO AI FALSI TAGLI DELLA POLITICA26 Novembre 2016DICIAMO TUTTI INSIEME NO AI FALSI TAGLI DELLA POLITICA

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCultura

Il Campanile di Santa Sofia (torre civica) ÃĻ di proprietà del Comune!

La Redazione 8 Luglio 2017
BeneventoCronacheNovità

Immigrati: vogliamo far finta che non possa accadere nulla?

La Redazione 7 Ottobre 2016
BeneventoCronache

Malies e lo scandalo senza fine

La Redazione 16 Febbraio 2015
BeneventoCronache

LONARDO-ASIA un binomio imprescindibile

La Redazione 17 Settembre 2015
BeneventoNovità

L’opposizione che non c’e’

La Redazione 2 Febbraio 2015
Benevento

Alla ricerca dell’opposizione perduta ….

La Redazione 13 Novembre 2013
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.