24 Settembre 2023 - 2:37

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Caso mensa: se proprio dovete parlare, parlate con cognizione di causa.
BeneventoCronache

Caso mensa: se proprio dovete parlare, parlate con cognizione di causa.

La Redazione 23 Novembre 2016
13

Mi piace come la politica, di conseguenza giornali e giornalisti, stravolga le questioni, a seconda delle convenienze del momento.

Per chi, come me, bada all’oggettività delle cose e non alla loro soggettività, la cosa ÃĻ di difficile comprensione, perchÃĐ facendo nel modo “ cosi fan tutti”, in questa città non si ÃĻ mai riuscito a risolvere nulla.

Lo stesso ÃĻ avvenuto ieri in Commissione mensa, dove resta da capire chi ÃĻ la talpa che due secondi dopo la firma del verbale ha dato le informazioni per sputare veleno su due delle tre parti in causa sull’ormai annosa QUESTIONE MENSA.

E si perchÃĐ i giornali e qualcun altro, non hanno lesinato attacchi all’Assessore Ingaldi e al Dirigente Castracane, rei confessi di aver detto che nessun controllo sulla mensa era stato fatto fino a ieri.

Ebbene, essendo rei confessi si prendono le loro colpe maâ€Ķ tutti si sono dimenticati di chi doveva effettuare questi controlli. In primis l’Asl ,che con le linee di Indirizzo Nazionale per la Ristorazione Scolastica, conferite agli organi territoriali dal Ministero della Salute, ÃĻ l’organo principe dei controlli scolastici.

E, a quanto riportato dalla commissione di ieri, ancora non ha fatto nessun passo a tal proposito. O almeno, se fatti, non ci sono ancora a disposizione i verbali.

Ma andiamo oltreâ€Ķ

Come scritto all’inizio di questo articolo i soggetti responsabili della mensa erano tre, l’assessore Ingaldi, Castracane, che ÃĻ il dirigente e Responsabile Unico del Procedimento eâ€Ķla consigliera Pedà.

La Dottoressa Pedà (e qui casca l’asino!), era stata incaricata, ed abbiamo il documento che lo attesta, dallo stesso Sindaco Clemente Mastella, di svolgere “funzioni di monitoraggio capillare sula qualità delle pietanze e la sicurezza complessiva legata ai cibi somministrati ai bambini, di tenere frequenti e costanti contatti con l’ASL BN1, con l’impresa vincitrice dell’appalto e la commissione mensa e le scuole”.

E lasciamo stare che sul documento ci sono due date: il 29 settembre e il 10 novembre. Da quello che ci risulta dopo aver accettato la stessa non HA MAI RINUNCIATO ALL’INCARICO. Ma le due date fanno presupporre che in prima battuta o abbia rinunciato o abbia dato le dimissioni. Nomina poi riproposta il 10 novembre scorso.

Premettendo che la stessa dottoressa dovrebbe effettuare controlli, presumibilmente a sorpresa, non penso che la stessa comunichi ai giornali la data dei controlli da effettuare.

Quindi la dottoressa Pedà con questo incarico si ÃĻ assunta l’onere e l’onore dei controlli in toto, come recita il documento, di tutto ciÃē che riguarda la mensa.

E con questo documento, di fatto, si solleva l’Assessore Ingaldi da qualsiasi responsabilità, di qualsiasi natura, attinente il caso mensa. PerchÃĐ, di fatto, tutte le sue competenze sono passate sotto l’egida della dottoressa Pedà.

Ma da Altrabenevento e da Corona, come già piÃđ volte detto, questo importante passaggio non ÃĻ mai stato messo in evidenza, nÃĐ mi risulta che siano state mosse critiche verso l’operato della stessa Dottoressa.

E i dubbi, a tal proposito li ho già espressi e molte volteâ€Ķ

Fin qui l’oggettività, confortata come sempre da documenti a corredo, della questione.

PerÃē sia Vincenzo Sguera che altri Consiglieri presenti presso la Commissione mensa, non hanno lesinato attacchi all’Assessore Ingaldi dichiarando che la stessa ÃĻ fuggita dal confronto in Commissione quando ha dovuto ammettere che i controlli non erano stati fatti.

E questo scontro verte sul cosiddetto “fronte politico” della questione, dove naturalmente, quando si vede l’avversario in difficoltàâ€Ķsi azzanna.

E questo, invece, nel dibattito politico ci sta tutto. PerchÃĐ al nemico non si tende la mano, ma si cerca in tutti i modi di abbatterlo.

Ma la falsificazione tendenziosa delle notizie in merito alla mensa, in tutti e due i casi, non riesce a risolvere l’annoso problema e, come detto piÃđ volte, non porta neanche ad  una soluzione.

In verità la soluzione politica ci sarebbe anche stata all’inizio della  consiliatura: si sarebbe potuto dichiarare che non c’erano soldi in cassa e posticipare l’inizio della mensa al nuovo anno , con i soldi risparmiati cercare di mettere in piedi il famoso centro cottura di Capodimonte.

Sarebbe stata una soluzione politica seria, invece di arrabattarsi alla ricerca di soluzioni alternativeâ€Ķche alla fine non ci sono state.

E intanto la mensa ÃĻ partita, con tutte le polemiche del caso e si montano e smontano ogni giorno dichiarazioni di intenti fatti il giorno prima, o la settimana precedente, o il mese scorso.

Cosi non va, per un’Amministrazione che doveva distinguersi da quella passata e in cui molti hanno creduto.

Cerchiamo di non far cadere le residue speranze in una rinascita di questa città, uniformandoci ai modelli (cosi tristemente fallimentari) passati.

Felice Prestaimg-20161123-wa0035img-20161123-wa0000img-20161123-wa0032 img-20161123-wa0001

FAUSTO PEPE:  sommiamo pomodori e patate (attenzione a zucchine, carote e cetrioli)FAUSTO PEPE: sommiamo pomodori e patate (attenzione a zucchine, carote e cetrioli)21 Novembre 2016
E NOI PAGHIAMO!!!25 Novembre 2016E NOI PAGHIAMO!!!

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronacheVideo

Le immagini inedite della Zona Archeologica del Parco Cellarulo

La Redazione 21 Novembre 2015
BeneventoCronache

Vicenzo De Luca: in Campania? Faccio quello che voglio (e nessuno dice niente)

La Redazione 16 Ottobre 2020
BeneventoCronache

Tre metri sopra il cielo? No, tre metri davanti al Duomo

La Redazione 21 Luglio 2016
BeneventoCronache

Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!

La Redazione 23 Dicembre 2020
Cronache

Cosi fan tutti?

La Redazione 3 Novembre 2013
BeneventoCronache

La politica a Benevento? Chiacchiere da bar

La Redazione 1 Febbraio 2016
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.