23 Marzo 2023 - 15:21

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento La guerra tra poveri
BeneventoCronache

La guerra tra poveri

La Redazione 27 Ottobre 2016
8

Con la manifestazione di oggi dei lavoratori ex L.S.U. / ex-Russo, si apre una stagione molto calda, nonostante l’estate sia finita oramai da un pezzo.

PerchÃĐ? PerchÃĐ sono e saranno molti i problemi lavorativi che questa città dovrà affrontare nei prossimi mesi ed ovviamente ne parliamo (o, per meglio dire, ne scriviamo) partendo da dati oggettivi.

Se lavorano gli interinali, non lavorano gli ex-Russo e viceversa. E questo ÃĻ un primo dato di fatto.

Sono anni che tutti e due i gruppi vengono sballottati di qua e di là con promesse, iniziative sporadiche, mai finalizzate ad una loro assunzione a tempo indeterminato (che probabilmente non si sarebbero potute fare, ma questa ÃĻ un’altra storia).

E, guarda caso, ad ogni tornata elettorale, questi gruppi lavorano o non lavorano, a seconda di come siano andate le elezioni.

Non dimentico il comunicato degli stessi interinali che recitava piÃđ o meno cosi: “Siamo stati sfruttati per fini elettorali e poi siamo stati abbandonati”.

Ipotesi di voto di scambio, nelle parole di coloro che avevano stilato questo comunicato?

Se un’ipotesi del genere fosse vera, perchÃĐ poi non pensare che la stessa cosa si sia potuta ripetere nel corso di tutte le elezioni nel corso degli anni?

Comunque, il dato di fatto ÃĻ che gli ex-Russo attualmente non lavorano.

Ufficialmente per un difetto di notifica alla Regione Campania da parte degli organi preposti (Comune ed Asia), per poter aderire al progetto  “Ricollocami”.

Con questo progetto ,parte del compenso dei lavoratori sarebbe stato a carico della stessa Regione, con un risparmio, come già fatto in passato, per la stessa Asia e per il socio unico, il Comune.

Lavorano, invece, gli interinali che ci costano  4 volte in piÃđ, visto che non c’ÃĻ nessuna agevolazione in tal senso.

Da qui, poi, la presa di posizione del Presidente dell’ Asia, Lucio Lonardo, che dichiara, dopo 9 anni, che la differenziata ci costa troppo (oggetto di un altro articolo che approfondirà la questione).

Ma chi ha voluto questo balletto?

Beh, certamente la politica, visto che in tutti questi anni non si ÃĻ riusciti a trovare una soluzione decente per le questioni, accontentando un gruppo o un altro, a seconda degli “umori” del momentoâ€Ķ

Chi ci ha guadagnato?

Non saprei, so perÃē chi ci ha perso.

Sicuramente la città, sicuramente i lavoratori (ostaggi di un lavoro precario con la spada di Damocle sulla loro testa, ossia l’interruzione del  loro lavoro da un giorno all’altro) e, a questo punto, sicuramente la politica e gli stessi politici, ai quali i lavoratori non credono piÃđ.

Ed “in ballo” potremmo tirare anche i lavoratori dei consorzi, con le loro proteste, ultimamente affievolite da corsi di formazione retribuiti.

Insommaâ€Ķ nel settore rifiuti, basta accontentare un gruppo affinchÃĐ la protesta si interrompa  per qualche mese, fino a che non riprenda, piÃđ forte di prima, quando non si lavora piÃđ.

In una società civile ÃĻ normale?

A me pare di noâ€Ķanche perchÃĐ mi sembra un gioco al massacro per gli stessi lavoratori ,in una eterna guerra tra “poveri” senza vinti nÃĐ vincitori, bensÃŽ con un sacco di famiglie che impazziscono tra disperazione, speranza, gioia, sfiducia, rabbia, orgoglio â€Ķ

Si diceva guerra tra poveriâ€Ķ

E certo.

Non si puÃē definire altrimenti una guerra che vede gente senza lavoro, contro gente senza lavoro.

E’ naturale che se si accontenta un gruppo si scontenta l’altro.

La soluzione? Non c’ÃĻ,anche per le vuote casse comunali ed in vista di un dissesto che ai piÃđ, compresi gli stessi amministratori attuali, appare inevitabile.

La “mucca” ÃĻ stata spolpata fino all’osso e non c’ÃĻ piÃđ nulla da fare.

Cosa ci resterà?

Di sicuro l’aumento delle tensioni sociali, in una città che non ne aveva di certo bisogno, in questo momento.

A cui si aggiungeranno, certamente, le tensioni Asia, Amts, senza dimenticarci di Arcos, del presidio Isfol e di tante altre situazioniâ€Ķ

Felice Presta

Gabriele Corona continua ad attaccare il M5S: da che pulpito viene la predicaGabriele Corona continua ad attaccare il M5S: da che pulpito viene la predica26 Ottobre 2016
Lettera aperta per contribuire all'operazione SANTI QUARANTA27 Ottobre 2016

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Migranti, c’era una volta l’accoglienza indiscriminata

La Redazione 15 Febbraio 2017
BeneventoCronacheNovità

Ponte San Nicola: Tibaldi contro Moschella, e intervengo io!

La Redazione 22 Aprile 2016
BeneventoCronache

Meglio l’esercito di Franceschiello che l’armata Brancaleoneâ€Ķ

La Redazione 4 Febbraio 2016
Benevento

Disagi al Rione Ferrovia

La Redazione 6 Dicembre 2013
BeneventoCronacheInchieste

L’Istat da dei numeri, i vostri, qui a Benevento, sono molto diversi

La Redazione 4 Ottobre 2022
Cronache

Il destino della ex caserma dei Carabinieri

La Redazione 17 Aprile 2015
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.