26 Settembre 2023 - 21:01

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Storia di ordinaria follia (e di risarcimenti-debiti fuori bilancio)
BeneventoCronache

Storia di ordinaria follia (e di risarcimenti-debiti fuori bilancio)

La Redazione 6 Ottobre 2015
10

Parliamo, ancora un a volta, di sentenze e di risarcimenti.

Sentenza 1637/2014.

In nome del Popolo Italiano il Tribunale di Benevento condanna il Comune di Benevento al pagamento di 924.503,36 in favore di una ditta di autolineee oltre agli interessi dalla data della presente decisione (4 luglio 2014).

Condanna il Comune di Benevento al pagamento in favore dell’attrice delle spese di lite, che liquida in 1.120.00 per spese, 2.000 per la fase di studio, 1.200 euro per la fase introduttiva, 1.500,00 euro per la fase istruttoria, 2.000 per la fase decisoria, oltre spese di c.t.u., i.v.a. e C.P.A. secondo legge.

Un milione di euro, un altro, a cui il Comune di Benevento, cioÃĻ noi, ÃĻ stato condannato a pagare per una storia di ordinaria follia iniziata nel 1990. Un altro milione di debiti che si aggiungono a tutti quelli precedenti. Con un’ordinanza sindacale del 5 febbraio 1990 n.1802 il Comune aveva disposto il divieto di transito in città degli autobus extraurbani e l’obbligo di attestamento nel nuovo terminal, ex Collegio La Salle. Divieto ribadito con un’altra ordinanza il 31-12-1994 n.1949.

Probabilmente tale ordinanze sono ancora in vigore visto che ancora sussistono i cartelli con i divieti. Nella sentenza il giudice dice che il Comune ha agito in violazione dei principi di imparzialità e buon andamento cui l’amministrazione deve uniformarsi. All’inizio ho parlato di UNA STORIA DI ORDINARIA FOLLIA che ha portato, dopo 24 anni, a una sentenza di condanna per quasi un milione di euro. E come queste, di cause, ce ne sono a bizzeffe contro il Comune per i motivi piÃđ disparati. Vengono dall’amministrazione Viespoli, D’Alessandro, Pepe I e Pepe II. Per una volta devo dare ragione al sindaco , questo ÃĻ un debito che viene da lontano ma non ÃĻ mai stato fatto nulla per cambiare un’ordinanza che, in pratica, andava contro gli interessi dell’intera città. Dovremmo essere una città turistica e in quanto tale gli autobus extraurbani con i turisti dovrebbero fermarsi nei pressi della zona turistica, quindi entrare in città e sostare (ad esempio in viale San Lorenzo) per visitare i monumenti della città. Ma noi non siamo una città turistica, a volte non siamo nemmeno una città e quando arrivano sul mio tavolo sentenze come queste mi viene sempre in mente lo scaricabarile che, politicamente, fa chi ci ha governato negli ultimi 30anni. Questo ÃĻ un esempio palese di cattiva amministrazione, di pessima gestione della res pubblica e della mancanza di giustificazioni per un comportamento che, in termini risarcitori, ÃĻ costato quasi un milione di euro.

FELICE PRESTA

IMG_8106IMG_8107

FAIMARATHON: tutti insieme il 18 ottobreFAIMARATHON: tutti insieme il 18 ottobre5 Ottobre 2015
Storie di ordinarie disattenzioni (da parte dell'ASL)9 Ottobre 2015Storie di ordinarie disattenzioni (da parte dell'ASL)

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Ma Fausto Pepe perchÃĐ continua a parlare?

La Redazione 6 Luglio 2016
BeneventoCronache

PARCO ARCHEOLOGICO DI CELLARULO. Ipotesi di truffa ai danni del Comune, confermato il sequestro preventivo per quasi 400mila euro nei confronti del sindaco Fausto Pepe.

La Redazione 10 Gennaio 2014
Cronache

La sicurezza stradale a Benevento. Ma esiste?

La Redazione 22 Gennaio 2015
BeneventoCultura

‘DIMMI, PER FAVORE, QUALI SONO LE TUE RADICI’

La Redazione 13 Luglio 2015
Cronache

Cosi fan tutti?

La Redazione 3 Novembre 2013
BeneventoCronache

Le elezioni regionali: il MOVIMENTO 5 STELLE primo in citta’

La Redazione 12 Giugno 2015
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.