28 Maggio 2023 - 14:53

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cronache La nuova “terra dei fuochi”
Cronache

La nuova “terra dei fuochi”

La Redazione 2 Ottobre 2013
12

La “Terra dei Fuochi” ÃĻ quella porzione di territorio campano che comprende le Provincie di Napoli e Caserta, dove a tutte le ore si bruciano rifiuti tossici e si scaricano sostanze di ogni tipo nel terreno. E’ una zona fortemente contaminata e con un altissimo livello di mortalità causato da malattie tumorali.


L’altra sera la trasmissione “Le Iene” in onda su Italia Uno ha dedicato l’ennesimo reportage su una zona ormai completamente fuori contro dove le istituzioni statali sono assenti. Non ÃĻ sulla “terra dei fuochi” compresa tra Nola, Napoli e Caserta che vogliamo soffermare l’attenzione, ma ÃĻ sulle nuove “terre dei fuochi” che si stanno realizzando in Campania.


La camorra dopo aver sotterrato di tutto e di piÃđ in quelle aree, tanto da averle saturate, da qualche anno sta effettuando trasporti illegali di sostanze tossiche nelle zone del confine meridionale delle Provincie di Avellino e Benevento.


Stanno lentamente contaminando il Sannio e l’Irpinia che già si ritrovano discariche irregolari. Gli incendi appiccati nei giorni scorsi nella zona tra Fragneto Monforte e Casalduni dove sono conservate migliaia di tonnellate di cosiddette “ecoballe” che in realtà ÃĻ solo immondizia confezionata, ÃĻ il segno di come la situazione stia peggiorando, nell’indifferenza generale di chi comodamente accucciato sul divano guarda alla Tv i roghi nel napoletano e pensa: “Qui non succedono queste cose”.


Continuando a credere che a Benevento la criminalità sia una specie di fenomeno furfantesco di lieve entità e non una realtà consolidata e presente anche nelle istituzioni, non ci accorgiamo del deserto di rovine intorno a noi.


PS: torneremo sull’argomento con prove circostanziate
LA CITTA' VISIBILELA CITTA' VISIBILE1 Ottobre 2013
Inchiesta "mani sulla città" a che punto siamo.20 Ottobre 2013

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

BENEVENTO: odio e amore !

La Redazione 20 Aprile 2017
CronacheDocumenti

Il rapporto Censis 2020: vecchi e nuovi problemi

La Redazione 14 Dicembre 2020
CronacheNovità

Il 29 dicembre il Sindaco dichiarava……..

La Redazione 26 Gennaio 2015
BeneventoCronacheInchieste

Lettera di un padre ai propri figli (nell’emergenza coronavirus)

La Redazione 24 Marzo 2020
BeneventoCronacheNovità

Mensa scolastica: i  bambini sono vittime innocenti

La Redazione 2 Dicembre 2015
Cronache

Operazione antidroga nel carcere di Secondigliano: protagonista “Umea”, poliziotto a “quattro zampe” sannita

La Redazione 18 Giugno 2014
Articoli recenti
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.