
PONTE SAN NICOLA (e i nostri dubbi)
Il problema della mancanza di manutenzione delle infrastrutture pubbliche ÃĻ un capitolo ancora tutto da scoprire nella ridente città di Benevento.
Ponte San Nicola, e la sua relativa chiusura, ÃĻ solo lâultimo degli esempi.
Nonostante le dichiarazioni riportate dal sindaco Fausto Pepe e dallâassessore ai CAPOlavori pubblici, Cosimo Lepore, che hanno dichiarato che il ponte ÃĻ stato danneggiato dall’alluvione del 15 di ottobre, in modo da far rientrare la sua sistemazione nei lavori di âsomma urgenzaâ, lo stesso ponte, dai documenti in nostro possesso, era già in condizioni pietose.
Ad aprile di questâanno, infatti, Sannio Report, con foto e video, ha testimoniato la fatiscenza della struttura in maniera tale da presentare un esposto allâufficio Prevenzione-Pubblica incolumità del Comune di Benevento.
Ma le carte in nostro possesso non si fermano qui: in questo articolo alleghiamo uno degli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco proprio su questo ponte.
Eâ evidente che sussistono delle problematiche antecedenti lâalluvione, probabilmente il sindaco ha fatto finta di ignorarle, e già in occasione dellâappalto per la risistemazione della strada avevamo molti dubbi che si sarebbe potuto fare qualcosa. I lavori sono iniziati, con ampio spazio sui giornali, un poâ di tempo prima del 15 ottobreâĶ..ma dopo un poâ già si erano fermati.
Per quale motivo?
Magari la ditta che doveva effettuare i lavori si era resa conto che non sarebbe bastato un poâ di asfalto e cemento per questa struttura?
Magari ha mandato comunicazione in tal senso allo stesso ente?
Noi sappiamo solo che il ponte era stato chiuso a metà . E adesso ÃĻ chiuso per intero.
I dubbi ci sono e permangono e anche la corsa a far rientrare la risistemazione di ponte San Nicola tra i lavori di somma urgenza ÃĻ, per certi versi, sospetta.
Chi pensa male fa peccato, ma qualche volta câazzecca.
Felice Presta