7 Luglio 2022 - 5:39

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento L’immondizia, il Comune, l’Asia e quel 65%….
BeneventoCronache

L’immondizia, il Comune, l’Asia e quel 65%….

La Redazione 9 Settembre 2015
5

Benevento regina del sud in merito ai Comuni ricicloni.

E’ un dato di fatto.

Di questo dato se ne fanno un vanto ogni giorno sia il Sindaco Fausto Pepe, con tutta la sua ormai derelitta Giunta, e sia il Presidente dell’Asia il dottor Lucio Lonardo.

Dal 2007 a oggi non passa giorno che non snocciolino questi dati portati come trofeo di un lavoro svolto, secondo loro, benissimo. Ma chi ha portato Benevento a questi dati?

Loro o i cittadini che ogni santo giorno, tutti i giorni, dedicano parte del loro tempo a differenziare l’immondizia che poi la municipalizzata ritirerà!

E allora invece di prendervi meriti che non sono i vostri, bensÃŽ dei cittadini rispettosi dell’ambiente e della teoria, che molti considerano sorpassata del riciclaggio, pensate invece a quello che in questo campo non va.

E le cose sono molte.

Innanzitutto i dati sono palesemente falsati perchÃĐ prendono in considerazione solo coloro che la tassa, Tasi, tari o come si chiama, la pagano.

E in città, dichiarazione dello stesso Presidente dell’Asia, sono almeno 5000 le unità abitative che non pagano. Calcolando 4 persone per nucleo familiare significa che un terzo della popolazione cittadina non paga, non gli si raccoglie, e non si sa dove va a sversare l’immondizia.

Un’idea me la sono fatta girando per la città e vedendola sporca. La buttano dove gli pare. Nei luoghi abbandonati (ingombranti e altro), depositandoli vicino ai cassonetti condominiali esistenti (ma non dovevano rimanere dentro ai condomini ed essere cacciati fuori solo in orari prestabiliti?), buttandoli dal finestrino dell’auto in corsa, o semplicemente abbandonandoli agli angoli delle strade.

Per questo la città ÃĻ sporca!

E tutta questa immondizia della gente che non paga dove va a finire? Nell’indifferenziata probabilmente e non viene conteggiata perchÃĐ inserita nella voce “spazzamento strade”.

E naturalmente i costi delle 5000 famiglie, o unità abitative, ricadono su di noi.

Un dato, quindi, molto lontano da quel 65% tanto vantato dalla nostra amministrazione.

Ma parliamo dei costi. I costi nel corso degli anni sono aumentati in maniera esponenziale e quello che sembrava essere un risparmio si sta rivelando un vero salasso per le tasche dei cittadini.

Vero, come dice sempre il presidente Lonardo, che non abbiamo un sito di compostaggio  per l’umido (pare che proprio ieri siano andati alla Regione a chiederne i fondi )  e ciÃē aumenta i costi del trasporto e smaltimento in altri siti, verissimo che non abbiamo impianti sul posto che possano riciclare il materiale raccoltoâ€Ķ.

Ma gli aumenti, ormai annuali, del servizio non giustificano i risultati ottenuti nel corso degli anni.

Insomma da qualsiasi parte si guardi quello che viene celebrato come un successo dell’amministrazione Pepe ÃĻ in realtà un fallimento.

L’evasione non viene combattuta, le riscossioni coatte non hanno successo, le persone “perbene” si stanno stancando di avere 10 secchi sparsi per casa e molto spesso si butta tutto nell’indifferenziata.

Fino a quando questa situazione potrà andare avanti prima che degeneri? Presumo ancora per poco, probabilmente fino alle prossime bollette che vedranno un aumento della tassa del 15% già deciso nei mesi passati.

Questa ÃĻ la situazione reale, tutto il resto, come sempre, ÃĻ solo fumo negli occhi (sperando che non sia immondizia che bruci).

Felice Presta

Comunicato stampa sui Santi QuarantaComunicato stampa sui Santi Quaranta5 Settembre 2015
CUCU' LA PREFETTURA NON C'E' PIU'14 Settembre 2015CUCU' LA PREFETTURA NON C'E' PIU'

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

La musica ÃĻ finita, gli amici se ne vanno

La Redazione 10 Giugno 2014
BeneventoCronache

Il Comune e le buche: storie di ordinari risarcimenti (costosi)

La Redazione 4 Ottobre 2015
BeneventoCultura

Intervista a Francesco Giordano, autore del romanzo “Le Fiamme della Fenice”

La Redazione 6 Maggio 2015
BeneventoCronache

La galleria degli errori e degli orrori

La Redazione 28 Gennaio 2016
BeneventoCronache

Le elezioni regionali: il MOVIMENTO 5 STELLE primo in citta’

La Redazione 12 Giugno 2015
BeneventoCultura

Lettera aperta per contribuire all’operazione SANTI QUARANTA

La Redazione 27 Ottobre 2016
Articoli recenti
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
  • Europa tossica, aumento vertiginoso del consumo di nuove droghe
    15 Giugno 2022
  • Referendum del 12 giugno
    30 Maggio 2022
  • Lettera aperta ai giovani di Benevento e del Sannio
    11 Aprile 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.