4 Marzo 2021 - 10:59

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Ponte San Nicola: Tibaldi contro Moschella, e intervengo io!
BeneventoCronacheNovità

Ponte San Nicola: Tibaldi contro Moschella, e intervengo io!

La Redazione 22 Aprile 2016
0

Bella questa campagna elettorale, soprattutto quando, in un contesto come quello cittadino, si entra nel merito di un “botta e risposta” come quello tra Raffaele Tibaldi, candidato sindaco e Giuseppe Moschella, comandante della Polizia Municipale (ancora per poco).

Leggendo l’oggetto di tale discussione, il ponte San Nicola, naturalmente mi sento chiamato in causa, vista la denuncia a suo tempo fatta, e molto prima dell’alluvione del 15 ottobre come da miei articoli e servizi fotografici e video (Ponte San Nicola (e i nostri dubbi) e  Ponte San Nicola: disastro annunciato?)

Tibaldi a questo proposito fa un’ottima osservazione: se il ponte ÃĻ pericoloso va chiuso, se non ÃĻ pericoloso va aperto. PerchÃĐ tenerlo aperto in una sola direzione?

E qui entro in gioco io, visto che sotto il ponte ci sono sceso e sono andato a vedere tutte le criticità presenti.

I piloni del ponte stanno franando in direzione Capodimonte ecco perchÃĐ il ponte ÃĻ stato chiuso sulla sinistra, anche se, a questo punto, non si ÃĻ capito perchÃĐ tenerlo chiuso in entrambe le direzioni per tanto tempo consentendo un parziale rifacimento del manto stradale e della passeggiata pedonale che, in virtÃđ dei lavori strutturali che dovranno essere fatti, non saranno serviti a nulla se non alla ditta incaricata di effettuare i lavori (di somma urgenza o di urgente somma?).

Passiamo invece alla risposta al curaro data a Tibaldi dal Comandante Moschella che, in merito alla questione, dimostra di non essere a conoscenza del problema reale dell’ormai famoso ponte che, come abbiamo sempre sottolineato, limita e di molto la capacità di movimento dei residenti in quel quartiere.

Moschella, infatti, redarguisce Tibaldi dicendo di non conoscere le vicende della città che vorrebbe amministrare sproloquiando sugli eventi alluvionali e sul fatto che i vigili del fuoco intervennero successivamente all’alluvione dichiarando inagibile il ponte.

E lui stesso, recependo le proteste dei residenti ,lo aveva fatto aprire in un solo senso.

Mi dispiace caro Comandante, anche lei dimostra di non conoscere, o di ignorare, la storia di questo ponte, eppure lei ÃĻ stato uno degli attori principali nella vicenda ad esso relativaâ€Ķ

Ma andiamo per ordine.

Tutto ciÃē che ha dichiarato Moschella ai giornali non ÃĻ assolutamente vero.

Il ponte persisteva in una stato di pericolosità.

E non sono io a dirlo ma bensÃŽ i verbali dei Vigli del Fuoco intervenuti sul posto piÃđ di una volta.

E di questo verbale ne ho naturalmente copia ed ÃĻ già stato pubblicato.

PerÃē faccio un breve riassunto: i Vigili del fuoco sono intervenuti il giorno 29 marzo 2012 (anche se il verbale ÃĻ datato 28) alle ore 9,38 e se ne sono andati alle ore 11,02.

Sono intervenuti in via Cupa del GesÃđ ,dove hanno riscontrato: “Da verifica effettuata si riscontrava la fuori uscita nonchÃĐ l’elevato grado di ossidazione dei ferri, del tipo liscio longitudinali. Si provvedeva alla rimozione delle parti della struttura in imminente pericolo di caduta inibendo la funzione del varco, arteria sotto-passante per il tratto interessato dai dissesti. Si provvedeva a transennare tramite delle transenne presenti sul posto. Sul posto Polizia di Stato e Polizia municipale. Fatta comunicazione alle autorità competenti”.

Caro comandante Moschella, come vede, neanche lei dimostra di conoscere la reale problematica di quel ponte, pur essendo uno degli attori principali visto che i Vigili del Fuoco quel giorno volevano chiudere al transito tutto il ponte e poi ÃĻ arrivato lei per lasciarlo aperto.

Naturalmente si sarà informato quel giorno stesso del perchÃĐ, presumo, quindi era a conoscenza di tutto.

Ma evidentemente, il sottolineare che il ponte sia stato danneggiato dall’alluvione, e quindi la possibilità di ripararlo con i fondi che arriveranno per l’alluvione, fa comodo.

Il commissario Grimaldi, che ha inserito questo ponte tra le infrastrutture alluvionate, probabilmente si renderà conto di tutto solo nel momento in cui i soldi materialmente arriveranno e si inizieranno i lavori.

PerchÃĐ, come ampiamente preannunciato, l’autorità giudiziaria sarà messa al corrente di tutta la vicenda.

E indovinate da chi?IMG_2915

Felice Presta

Vi racconto una storia: contributo locazione legge 431/98Vi racconto una storia: contributo locazione legge 431/9820 Aprile 2016
“Male oscuro o mala-psichiatria?”26 Aprile 2016“Male oscuro o mala-psichiatria?”

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Dove finisce la politica, incomincia un bar. Le nuove interessanti rivelaziona sulla combriccola “sanitaria” di Nunzia De Girolamo.

La Redazione 8 Gennaio 2014
Benevento

Sotto attacco, Pepe continua per la sua strada.

La Redazione 24 Maggio 2014
Benevento

La vicenda dalla Fondazione “Centro Studi Provincia di Benevento”

La Redazione 19 Luglio 2014
BeneventoCronache

Scontro tra il sindaco di Castelvenere e il Prefetto Galeone. Interviene anche la cooperativa Maleventum

La Redazione 6 Maggio 2015
Benevento

Asl di Benevento. Accuse e veleni e la dichiarazione ipocrita di Fausto Pepe.

La Redazione 13 Gennaio 2014
BeneventoCronacheNovitàVideo

Palude Via Cosimo Nuzzolo

La Redazione 18 Novembre 2015
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti perÃē
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.