7 Marzo 2021 - 12:36

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento 5 giugno: la Giornata Mondiale dell’Ambiente a Benevento
BeneventoCronache

5 giugno: la Giornata Mondiale dell’Ambiente a Benevento

La Redazione 5 Giugno 2015
1

A meno di non aver preso una cantonata (e di questi  tempi, con le temperature roventi e le giornate soleggiate, ci può anche stare),  non mi sembra di aver letto comunicati, sulle testate giornalistiche sannite o sui siti web, di iniziative istituzionali che abbiano ricordato, oggi, la celebrazione della Giornata Mondiale dell’Ambiente.

Ogni anno, il 5 giugno, si celebra questa giornata fortemente voluta sin dal 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per ricordare la necessità di mettere in campo a livello globale, risorse e responsabilità per proteggere l’ambiente e promuovere uno sviluppo più equo e sostenibile.

E a livello locale?

Non un comunicato stampa, né un’iniziativa (sarebbe stato troppo!) per ricordare, per sensibilizzare, per disincentivare gli incivili, per ribadire l’impegno istituzionale nei confronti dell’ambiente e delle sue risorse; troppi i problemi ambientali ancora da gestire che pongono in serio pericolo la salute dei cittadini e compromettono la qualità dei luoghi pubblici.

Basti pensare al Malies, luogo abbandonato e degradato che presto, per le gravi condizioni igieniche in cui versa, diventerà un serio pericolo per l’incolumità pubblica, oppure basti pensare all’ecomostro di Piazza Duomo che deturpando il paesaggio storico della città, ne compromette la fruibilità per i turisti con conseguente negativa ricaduta anche sull’economia locale; a memoria d’uomo non si ricordano iniziative, interventi  o campagne contro l’inquinamento e lo spreco di risorse.

Si fa veramente troppo poco a livello istituzionale per far leva sul senso civico dei cittadini: una multa sull’abbandono del sacchetto  o su altri gravi gesti di inciviltà ambientale sono un buon inizio ma certamente non bastano se manca un quadro organico e sistematico di politiche ambientali.

Mariagrazia De Castro

CULTURA, COSA E ’ ?CULTURA, COSA E ’ ?3 Giugno 2015
Via Grimoaldo Re: i gazebo scomparsi.12 Giugno 2015Via Grimoaldo Re: i gazebo scomparsi.

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Confindustria: incontro istituzionale presso una sede di un’azienda privata (chiediamo spiegazione al presidente Liverini)

La Redazione 9 Settembre 2020
BeneventoCronache

Comune di Benevento: 39 milioni di debiti da pagare in trent’anni

La Redazione 15 Giugno 2015
BeneventoCronache

Due “schiaffi”

La Redazione 7 Giugno 2014
BeneventoCronacheInchieste

Lettera di un padre ai propri figli (nell’emergenza coronavirus)

La Redazione 24 Marzo 2020
BeneventoLe VignetteNovità

Sciacalli?!?!…mica siamo in Africa!!!

La Redazione 23 Novembre 2015
BeneventoCulturaVideo

Santi Quaranta: video mattinate FAI

La Redazione 24 Novembre 2015
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti però
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.