31 Marzo 2023 - 14:57

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento “BIMBI GUERRA” una mostra profetica
BeneventoCultura

“BIMBI GUERRA” una mostra profetica

La Redazione 6 Aprile 2017
8

Il primo aprile scorso sul sito archeologico dei Santi Quaranta, con l’artista VINZ, si tenne una mostra profetica dal titolo “Bimbi Guerra”.

Nei dipinti dell’artista scene di guerra, dove i bambini erano parte predominante.

Due giorni fa l’attacco con i gas tossici in Siria che ha causato la strage dei bambini.

Dicevamo della mostra profetica perchÃĐ di questa guerra, lontana da noi, se ne parla sempre e soltanto quando i media vogliono, come nel caso dell’attacco con i gas tossici, senza per il resto del tempo parlare dei bimbi che muoiono nei bombardamenti “normali”, o nei colpi dei cecchini, o per un colpo di mortaio.

Come se i bambini morti nell’ultimo attacco fossero piÃđ bambini di quelli morti in precedenza.

L’artista VINZ, nella sua sensibilità nel cogliere l’orrore di TUTTE LE GUERRE, ha messo in luce uno spaccato che tendiamo a nascondere, se non a ignorare perchÃĐ lontano da noi.

Questo giornale, indipendentemente dalle ragioni delle parti, CONDANNA tutte le guerre, considera l’ONU un teatrino ormai privo di significato politico, e sarà sempre dalla parte dei deboli e degli indifesiâ€Ķcome appunto i bambini, che sono nostri figli.

Felice Presta

La fine della contesa: l'assessore Ingaldi revocata dal sindaco MastellaLa fine della contesa: l'assessore Ingaldi revocata dal sindaco Mastella25 Marzo 2017
Un pensiero per TotÃē (nel cinquantenario della sua morte)17 Aprile 2017Un pensiero per TotÃē (nel cinquantenario della sua morte)

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Non solo fango

La Redazione 27 Novembre 2015
BeneventoCultura

Il noce di Benevento

La Redazione 23 Febbraio 2018
Cultura

ESSERE, NON ESSERE

La Redazione 10 Settembre 2014
BeneventoCultura

Dopo la tempesta, FAI marathon

La Redazione 24 Ottobre 2015
BeneventoCultura

I “Santi Quaranta” in Citta’ Spettacolo 2016

La Redazione 31 Agosto 2016
BeneventoCultura

Un ponte fatiscente

La Redazione 10 Luglio 2014
Articoli recenti
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.