4 Luglio 2022 - 1:21

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Novità Nostra Signora, Iside
Novità

Nostra Signora, Iside

La Redazione 14 Maggio 2015
4

 

Quando si ha fame di cultura si mangia a tutte le ore, anche alle 16 di una calda domenica di Maggio, quando ad una gita fuori porta quella fetta di città che mastica “sapere” ha preferito un tour alla riscoperta della “Signora” che abitÃē la città di Benevento, molti secoli fa.

Il Dott. L. Mauta, archeologo e storico dell’ arte, presidente dell’ Ass. ArteLiteram in collaborazione con la coop. ArteViva, ha accompagnato in un percorso di storia e non solo gli intervenuti alla presentazione del nuovo allestimento della Mostra “Iside, Signora di Benevento”: suggestivo, intrigante, soddisfacente.

Al visitatore ÃĻ offerta la possibilità di rivivere la sacralità dell’ incontro con la Dea, attraverso la riproposizione del percorso degli ambienti che caratterizzavano la casa Isiaca: dal cortile o recinto sacro si accede alla struttura templare vera e propria divisa in cella (dove era ospitata la statua della divinità) e ante-cella.

Il tutto realizzato all’ interno delle sale del Museo Arcos, dove hanno trovato collocazione i reperti egizi rinvenuti nella nostra città e legati al culto della Dea Iside.

La mostra, una passeggiata didattica, presenta, attraverso la sapiente disposizione dei reperti, l’ ambientazione e il percorso sacro come apparivano ai nostri antenati romani.

Lo spettatore ha la possibilità di immergersi in un mondo “altro” dove leoni, sfingi e falchi sorvegliano il suo cammino. Su tutti domina infine lei, la Divina, Iside dai mille volti, accompagnata dalle sue sacerdotesse che sottolineano, nella velata sinuosità femminile dei panneggi marmorei, il carattere prettamente femminile di questo antico culto.

Un unicum, dopo quello di Roma, ÃĻ il Tempio Isiaco che l’ Imperatore Domiziano fece realizzare tra l’ 88 – 89 d.C. a Benevento, allora sotto il dominio di Roma.

I motivi che portarono alla realizzazione di una struttura templare realizzata interamente con materiale proveniente dall’Egitto e da maestranze non certamente locali sono diversi come diverse sono le teorie degli studiosi volte alla definizione della effettiva collocazione di questo ammirabile gioiello della romanità, che ancora oggi non trova posto sulle cartine della nostra città.

Ma queste ed altre saranno le domande o le curiosità che troveranno risposta per quanti vorranno partecipare alla successiva, e speriamo presto, visita.

Anthonyla Bosco

11256426_10206586486130933_42261273_n

18 maggio apre il cantiere su Ponte Vanvitelli18 maggio apre il cantiere su Ponte Vanvitelli14 Maggio 2015
Rione Liberta': spina verde, via Galanti e via Garrucci16 Maggio 2015Rione Liberta': spina verde, via Galanti e via Garrucci

Articoli CorrelatiBest

BeneventoNovità

Scrutatori di seggio a Benevento. M5S: “Ancora una volta, disoccupati ignorati amministrazione”

La Redazione 18 Maggio 2016
BeneventoCronacheNovitàVideo

Palude Via Cosimo Nuzzolo

La Redazione 18 Novembre 2015
Le VignetteNovità

Benevento, il campo da golf piu’ grande d’Europa

La Redazione 18 Febbraio 2015
BeneventoNovità

Mario Severino

La Redazione 7 Marzo 2015
BeneventoInchiesteNovità

Arco di Traiano: i misteri del sistema “hi tech” che non funziona

La Redazione 21 Luglio 2017
BeneventoBlogNovità

Raccolta rifiuti, proseguono i disservizi in città

La Redazione 9 Luglio 2019
Articoli recenti
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
  • Europa tossica, aumento vertiginoso del consumo di nuove droghe
    15 Giugno 2022
  • Referendum del 12 giugno
    30 Maggio 2022
  • Lettera aperta ai giovani di Benevento e del Sannio
    11 Aprile 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.