15 Agosto 2022 - 21:37

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento 18 maggio apre il cantiere su Ponte Vanvitelli
BeneventoCronache

18 maggio apre il cantiere su Ponte Vanvitelli

La Redazione 14 Maggio 2015
6

Ormai ci siamo: lunedi 18 maggio, dopo il Giro d’Italia,  il disegno dell’attuale amministrazione, sui CAPOlavori pubblici, raggiungerà l’apice con l’apertura del cantiere sul ponte Vanvitelli.

Mentre la città tutta, sembra essere stata bombardata, come nella seconda guerra mondiale, la nostra amministrazione, senza aver chiuso uno solo dei cantieri del PIU’ EUROPA ,ne apre un altro rendendo, di fatto, isolato un intero quartiere.

Che l’idea di “riqualificazione” avuta nel corso degli anni dal sindaco Fausto Pepe non coincidesse affatto con la nostra ,ÃĻ cosa risaputa. PerchÃĐ ÃĻ proprio sui lavori pubblici e su tutte le conseguenze del caso (vi siete dimenticati Mani Sulla Città? Noi no) che ÃĻ iniziata la nostra avventura giornalistica.

Cantieri aperti e mai finiti- Spina Verde, Santa Maria degli Angeli-, cantieri aperti di dubbia utilità –piazza Bissolati, piazza Colonna, passeggiata fluviale-, solo per citarne alcuni naturalmente, danno l’esatta idea che ha questa amministrazione in tema di RIQUALIFICAZIONE.

Ma torniamo a ponte Vanvitelli e alle problematiche che ne deriveranno.

L’economia già poco florida in tutta la città non potrà che risentirne in negativo, tanto piÃđ che si poteva almeno aspettare la chiusura delle scuole, magari per rendere meno pesante la situazione già caotica.

E invece no. La fretta di aprire nuovi cantieri contrasta con il buon senso e con la logica e sotto certi aspetti, ÃĻ molto sospetta.

A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca!

Le attività commerciali, l’economia di un’intera zona dove ci sono scuole, uffici, un ospedale, la stazione e uno degli ingressi della nostra città come reagirà a quest’altro disagio?

Ascoltando i pareri dei commercianti, già scottati all’epoca della  chiusura di piazza Colonna, presumiamo che non reagiranno bene, ma faranno sentire la propria voce al minimo accenno di disagio.

La corda ÃĻ stata tesa a lungo e anche se il beneventano medio ha scarsa memoria, la corda sta comunque per spezzarsi, con le conseguenze che ne deriveranno.

Già i cantieri presenti in zona: via Grimoaldo Re, Colonia Elioterapica, piazza Colonna e piazza Bissolati, la ex scuola Moscati solo per parlare di quelli pubblici escludendo qualcuno privato,  hanno portato sacrifici immani ai residenti e commercianti della zona.

E adesso cosa succederà?

Si chiedono altri sacrifici per un cantiere che si sa quando aprirà ma non si sa quando verrà chiuso?

Ma l’ospedale continuerà a funzionare, cosi come il pronto soccorso, le scuole elementari si chiuderanno il prossimo mese.

Per molti studenti ci saranno gli esami, quindi alcune scuole chiuderanno ufficialmente a metà luglio.

La stazione ferroviaria, con quei pochi treni che transitano ancora per la nostra città, qualche passeggero lo portano ancora.

E i pendolari che vanno a Napoli, ad Avellino continueranno a viaggiare per lavoro.

Di fatto tutto questo rischia di essere pregiudicato da una volontà cieca a tutte le problematiche della cittadinanza.

Ma questi nove anni di amministrazione hanno dimostrato,oltre ad un’incompetenza e a un pressapochismo mai visto, la sordità e la cecità politica.

Purtroppo perÃē, per completare il disegno delle 3 scimmiette, manca la parola.

Quella si che la usano. La usano per giustificare scelte ingiustificabili, errori madornali, logiche incomprensibili.

Una volta il sindaco disse che era meglio fare che non fare….

Beh, arrivati a questo punto, e vedendo ciÃē che ÃĻ stato fatto (e non fatto)â€Ķera meglio non fare nulla.

Avreste fatto molti meno danni!

lettera aperta (di una insegnante) al presidente del Consigliolettera aperta (di una insegnante) al presidente del Consiglio14 Maggio 2015
Nostra Signora, Iside14 Maggio 2015Nostra Signora, Iside

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

La vicenda Ristoro’

La Redazione 26 Marzo 2015
BeneventoCronache

Un anno dal crollo dell’argine !

La Redazione 5 Febbraio 2016
BeneventoCronache

Regolamento beni immobili comunali: finalmente delle regole chiare

La Redazione 19 Aprile 2017
BeneventoCronache

Alla fine ÃĻ sempre e solo una….questione di soldi

La Redazione 27 Aprile 2015
BeneventoCronache

La fine della contesa: l’assessore Ingaldi revocata dal sindaco Mastella

La Redazione 25 Marzo 2017
BeneventoCronacheNovitàVideo

Malies: tra rifiuti e atti vandalici

La Redazione 22 Novembre 2015
Articoli recenti
  • Il mercato del lavoro ed i giovani beneventani.
    2 Agosto 2022
  • Le scuole cittadine e l’amministrazione mastelliana
    15 Luglio 2022
  • Ho fatto un sogno…
    11 Luglio 2022
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.