24 Settembre 2023 - 2:13

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Una sera d’autunno, con la pioggia, per la citta’
BeneventoInchieste fotografiche

Una sera d’autunno, con la pioggia, per la citta’

La Redazione 12 Novembre 2016
14

Percorrere sotto la pioggia, in una sera d’autunno, il nostro centro storico, in particolare il nostro Triggio, nel silenzio irreale delle strade vuoteâ€Ķ  un’esperienza unica.

Non ÃĻ la prima, non sarà l’ultima.

Ogni tanto mi fermo, una foto, uno scorcio particolare, una luce di quelle “giuste” e penso alle “pietre” di questa città.

Sono le uniche cose rimaste in piedi in duemila anni di storia. Tutto ciÃē che si ÃĻ tentato di costruire, come un castello di sabbia in riva al mare. Prima o poi ÃĻ crollato.

Le “pietre” di questa cittàâ€Ķ chissà quante cose hanno visto e quante cose potrebbero raccontare in un’epoca barbara, secondo gli standards attuali,  ma ricca di una storia scritta con il sangue e il sudore di cui andare fieri.

Questo fino a quando il popolo sannita, il fiero popolo di un tempo, non fu sconfitto.

Poi vennero i romani, i longobardi, lo stato pontificio.

E venne il tempo della barbarie reale dove, invece degli “unni” di un tempo, sono calati in massa gli “sciacalli”, che hanno messo in ginocchio la nostra città rendendola cosi com’ÃĻ.

Un contenitore grande e vuoto senza speranze, su cui aleggia una nube opprimente.

Una città che si prostituisce ogni giorno, una città capace di dimenticare quello che di negativo ÃĻ successo il giorno prima, senza perÃē riuscire a trovarne giovamento o positività.

E’ difficile lottare “ in” e “per” una città che non si vuol far aiutare.

Benevento ÃĻ sempre stata una città strana, magica: chi la ama e chi la odia.

Chi se ne va la rimpiange, in molti casiâ€Ķ chi rimane, spesso, maledice di essere rimasto.

E allora, in una sera d’autunno ,“girando” per il teatro romano, per Port’Arsa, per le mura Longobarde, con la pioggia e il ventoâ€Ķcon gli alberi da cui cadono le foglie, ormai ingiallite, mentre scatti l’ennesima inutile foto maledici di essere rimasto, maledici i suoi abitantiâ€Ķmaledici il suo essere innato, la sua capacità di annientare ogni razionalità, ogni pensiero positivo.

Vedi i lampi, la pioggia si fa sempre piÃđ forte, le poche auto sfrecciano veloci, probabilmente chiedendosi chi ÃĻ quell’imbecille che, sotto la pioggia, con la macchina fotografica gira per quel quartiere senza meta.

Vorrei trovare il famoso noce e cercare di intravedere le streghe che attorno ad esso facevano il SABBA, probabilmente cercherei di unirmi a loro, per scoprire qualche segreto magico capace di far rivivere questa città.

Ma probabilmente neanche le pozioni o le arti magiche potrebbero svegliare dal torpore Benevento.

E allora continuiamo cosiâ€Ķpasseggiando per i vicoli, per i luoghi storici, fotografando e osservando in attesa di qualcosa o qualcuno che non arriverà maiâ€Ķ

Felice Prestaimg_8478 img_8507 img_8503 img_8498 img_8490 img_8482

La questione mensa, ovveroâ€Ķun gran caos.La questione mensa, ovveroâ€Ķun gran caos.11 Novembre 2016
IL GRANDE DISSESTO...IL GRANDE DISASTRO13 Novembre 2016IL GRANDE DISSESTO...IL GRANDE DISASTRO

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Fate finta che va tutto bene, ma in realtà cosa sta succedendo?

La Redazione 22 Febbraio 2016
BeneventoCultura

La Chiesa, ormai ex, di San Modesto

La Redazione 16 Marzo 2015
Benevento

L’attività dell’Aicis

La Redazione 9 Febbraio 2014
Benevento

Mastella e i suoi manifesti

La Redazione 15 Aprile 2023
BeneventoCronache

Cosa resta dell’estate beneventana? Nulla!

La Redazione 25 Agosto 2015
BeneventoInchiesteNovità

La situazione attuale della nostra città ÃĻ critica

La Redazione 1 Agosto 2017
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.