23 Marzo 2023 - 14:33

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Storia di ordinaria incivilta’
BeneventoNovità

Storia di ordinaria incivilta’

La Redazione 6 Febbraio 2015
6

Ogni tanto, non sempre, mi fermo davanti allo schermo del computer e mi chiedo: cosa scrivo oggi?

Cosa posso mettere in evidenza per cercare di attirare l’attenzione delle persone su una delle tante problematiche della città?

Mille cose ci sarebbero da scrivere, diecimila storie da raccontare, centomila da denunciare. Ma non c’ÃĻ tempo, non si puÃē seguire tutto e quindi alla fine si fanno delle scelte. Scelte che possono essere giuste o sbagliate, la fretta si sa, non ÃĻ mai una buona consigliera, ma sicuramente fatte in buona fede, da parte di chi le racconta e di chi, come me, cerca di metterle in evidenza.

Nei giorni scorsi una persona disabile si ÃĻ recata a Palazzo Mosti per degli adempimenti e si doveva recare all’ufficio economato.

La sede dell’amministrazione comunale e di parte degli uffici sono ancora dislocati li per cui,chi ne ha bisogno, per forza di cose si deve recare in via Annunziata.

Solo che qui non c’ÃĻ un ascensore per far salire i disabili, anzi ci sono delle scale, antiche, molto alte e di difficile accesso. Fin qui nulla di nuovo, se non il fatto che palazzo Mosti dovrebbe essere la CASA DEI CITTADINI e quindi non puÃē essere inaccessibile.

Le passate amministrazioni avevano previsto il cambio di sede con il recupero di Palazzo Paolo V, in Corso Garibaldi.

Cosa che nel frattempo ÃĻ stata fatta.

Una sede logisticamente piÃđ idonea, piÃđ dignitosa, piÃđ istituzionale e soprattutto che ha a disposizione anche un ascensore.

Tra l’altro,con un’ordinanza firmata dal comandante della Polizia Municipale di Benevento, dottor Giuseppe Moschella, si ÃĻ limitato l’accesso durante i Consigli Comunali a non piÃđ di 50 persone per ragioni di stabilità della struttura.

Non entriamo nel merito di questa ordinanza, che potrebbe lasciar presupporre motivi diversi per la sua emanazione, ma una domanda ce la poniamo: ai Consigli Comunali possono assistervi tutti i cittadini che ne hanno interesse.

Ora questa limitazione, di fatto, non lede il diritto dei cittadini? E dopo questa ci poniamo un’altra domanda: perchÃĐ l’attuale amministrazione e quella precedente, pur avendo a disposizione una struttura cosi bella, si ostinano ad ignorarla e ad usarla solo per sagre e feste paesane? Sarà perchÃĐ ÃĻ stata recuperata da un’amministrazione di centrodestra in contrasto con quella attuale?

Se cosi fosse oggettivamente sarebbe un comportamento gravissimo, perchÃĐ pone interessi politici e personali al di sopra degli interessi dei cittadini. Ma a questo forse nessuno ci fa piÃđ caso.

Le polemiche lasciano il tempo che trovano, la risoluzione dei problemi no!

E a noi interessa che i problemi siano risolti come nell’evidente caso del disabile ,che voleva accedere all’ufficio economato e non ÃĻ potuto entrare.

Il resto lo lasciamo ai poveri di spirito che dei problemi della città e dei cittadini poco se ne interessano e magari solo durante i periodi elettorali.

Felice Presta

IMG_0091

Per il sindaco e per l'assessore ai CAPOlavori Pubblici5 Febbraio 2015
SOTTO L'ACQUA E SOTTO O VIENTO, STA CROLLANDO BENEVIENTO7 Febbraio 2015SOTTO L'ACQUA  E SOTTO O VIENTO, STA CROLLANDO BENEVIENTO

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Circolate lungo Corso Garibaldi con l’auto? A vostro rischio e pericolo.

La Redazione 30 Settembre 2016
BeneventoCronacheCulturaDocumenti

La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti

La Redazione 30 Giugno 2022
BeneventoNovità

La politica non va in ferie…

La Redazione 2 Agosto 2016
Benevento

Il voto di scambio a Benevento e i ministri della “malavita”

La Redazione 5 Aprile 2014
BeneventoCultura

Benvenuti nella città UNESCO

La Redazione 23 Gennaio 2016
BeneventoCronache

Mastella: “Il Malies riaprirà a maggio 2020”. Se se, come no.

La Redazione 11 Dicembre 2019
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.