7 Luglio 2022 - 7:23

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento M5s: “Mastella ha intenzione di costituirsi parte civile?”
BeneventoCronacheNovità

M5s: “Mastella ha intenzione di costituirsi parte civile?”

La Redazione 28 Giugno 2016
4

Dopo il cataclisma elettorale, il giudizio politico senza appello che i cittadini beneventani hanno decretato tra il 5 e il 19 giugno, arriva un altro duro colpo alle strutture costruitesi nel decennio pepiano. Il clamoroso arresto di Angelo Mancini, dirigente del Comune di Benevento, fatta salva la presunzione d’innocenza, apre una questione che ÃĻ politica prima che giudiziaria, essendo l’arrestato non solo po-litico lui stesso di lungo corso (enfant prodige, diviene assessore alla Provincia negli anni Novanta) ma uomo di fiducia dell’oramai ex Sindaco Fausto Pepe (anche lui “covata” mastelliana), che ha sfidato la Corte dei Conti per imporlo al Comune, dove ÃĻ entrato in pianta stabile con un contestatissimo concorso che ha riempito le cronache dei giornali.
Vediamo prima l’aspetto giudiziario. Il procedimento denominato “Euroscopio” vede coinvolto Angelo Mancini, con altri 9 indagati. È emerso, secondo gli inquirenti, che in cambio di tangenti sarebbero state favorite alcune imprese per l’aggiudicazione delle gare di appalto relative al periodo 2011-2013, del valore tra i 600.000,00 e i 5 milioni di euro, per cui chiediamo al neo sindaco Clemente Mastella se ha intenzione o meno di costituirsi parte civile nell’instaurando giudizio. CiÃē si rende necessario non solo per la tutela di immagine del nostro comune, quanto per l’ingente danno in termini economici che questi fatti delittuosi riversano sui conti del comune, già fortemente compromessi. Infatti, l’OLAF che ÃĻ l’organismo che si occupa di indagare su tutta una serie di illeciti, tra cui l’utilizzo irregolare/fraudolento di fondi dell’UE, fa presente, in un suo rapporto, che gli Stati Membri, gestendo l’80% dei fondi europei, sono direttamente responsabili dell’utilizzo di tali fondi e sono chiamati a indagare e perseguire casi di corruzione e frode ai danni del bilancio dell’Unione, nonchÃĐ responsabili del recupero delle somme frodate. Inoltre, gli importi frodati e non recuperati sono a carico del singolo Stato che non ha effettuato il recupero e, nel caso dei Fondi Strutturali (FESR-FSE) quali sono quelli previsti dal piano “PiÃđ Europa” (vedasi D.G.R. n. 282 del 15.02.2008: Approvazione Linee Guida PiÃđ Europa) in fase di certificazione della spesa, la Commissione decurta dalla dichiarazione di spesa da rimborsare all’Autorità di Gestione, l’importo che ha indebitamente pagato, passando loro l’onere del recupero, secondo regole amministrative e giudiziarie nazionali.
Veniamo ora all’aspetto politico, che non ha certo bisogno di attendere i lunghi tempi della giustizia italiana per essere valutato. Ebbene, il progetto “PiÃđ Europa” ÃĻ stato fallimentare nelle modalità di gestione, nei tempi e nei risultati. Ha rappresentato il modello paradigmatico di un modo di gestire la cosa pubblica opaco, senza alcuna partecipazione attiva dei cittadini, mai coordinato con i bisogni reali (ad esempio dei commercianti del Rione Ferrovia). Il disastro elettorale di Fausto Pepe e dei suoi uomini piÃđ fidati dà la misura dello scollamento creatosi in questi anni fra istituzioni e popolo. È necessario che quanto accaduto non si ripeta. Ricordiamo, per altro, che ÃĻ ancora in corso il processo “Mani sulla città”, che vede coinvolti direttamente Pepe e alcuni imprenditori edili agli arresti domiciliari da ieri.
Se errare ÃĻ umano, perseverare ÃĻ, in questo caso non solo diabolico ma inequivo-cabile segno di coscienza e volontà nel compiere atti illeciti. Appare quanto mai doveroso elaborare nuovi strumenti di controllo sulle procedure adottate dal Co-mune negli appalti. Il M5S propone l’approvazione di un nuovo regolamento, re-datto da una commissione ad hoc, che integri il Codice unico degli appalti (ulti-mamente modificato dal D. lgs 50/2016), alla luce di quanto emerso da “Mani sulla città” e in queste ore. Soprattutto proponiamo che si normi e si dia vita ad una convenzione con la Guardia di Finanza, al fine di attuare un reale e piÃđ ampio controllo, sia sulle procedure adottate dagli organi Comunali che sui soggetti par-tecipanti alle singole gare d’appalto.
È altresÃŽ auspicabile attivare presso il Comune un ufficio, che dovrebbe dipen-dere direttamente dal Segretario Generale, preposto all’espletamento di tutte le gare d’appalto e dei contrati, non solo quelle relative alle opere pubbliche. In ogni caso il Comune puÃē approvare una delibera di indirizzo, se non proprio un Rego-lamento interno, con cui si dettino i contenuti generali dei bandi di gara per le opere pubbliche in funzione delle esigenze economiche dell’ente e delle esigenze tecnico-territoriali.
La “questione morale”, che ha attraversato tutto il decennio alle spalle, pur-troppo, non si risolve con le pie intenzioni ma con la creazione di strumenti di con-trollo piÃđ efficaci. Questa ÃĻ la prima grande questione su cui sfidiamo la giunta Mastella, che proprio oggi si insedierà.

Marianna Farese
Nicola Sguera

L'arresto di Mancini, chiude definitivamente l'era PepeL'arresto di Mancini, chiude definitivamente l'era Pepe28 Giugno 2016
Ma Fausto Pepe perchÃĐ continua a parlare?6 Luglio 2016Ma Fausto Pepe perchÃĐ continua a parlare?

Articoli CorrelatiBest

Novità

I teatri? Questi sconosciuti

La Redazione 20 Dicembre 2014
InchiesteNovità

Centrale di Campolattaro e altre perplessità

La Redazione 17 Settembre 2014
BeneventoCultura

I Santi Quaranta, da Sebaste a Benevento

La Redazione 6 Marzo 2017
BeneventoCronache

Rione Liberta’: spina verde, via Galanti e via Garrucci

La Redazione 16 Maggio 2015
BeneventoCronache

Parlamentari sanniti, i Vostri trent’anni di fallimenti!

La Redazione 12 Gennaio 2018
BeneventoCronacheNovità

Non si specula sull’alluvione

La Redazione 6 Agosto 2016
Articoli recenti
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
  • Europa tossica, aumento vertiginoso del consumo di nuove droghe
    15 Giugno 2022
  • Referendum del 12 giugno
    30 Maggio 2022
  • Lettera aperta ai giovani di Benevento e del Sannio
    11 Aprile 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.