28 Maggio 2023 - 14:38

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cronache La Storia non si deve cancellare!
CronacheNovità

La Storia non si deve cancellare!

La Redazione 4 Dicembre 2014
10

Con la delibera n.19 del 28 novembre scorso la Provincia di Benevento e il suo Presidente, Claudio Ricci, di fatto, cancella l’Istituzione cittadina del CONVITTO NAZIONALE. Questo accade perchÃĐ, grazie alla suddetta delibera, viene accorpato il Liceo Artistico annesso al Convitto Nazionale con il Liceo “Virgilio” di San Giorgio del Sannio. Uno scippo bello e buono, perpetrato dal Presidente Ricci verso un istituto cittadino a vantaggio di un istituto Provinciale (cosa che la legge vieta), ma uno scippo “prevedibile” visto che proprio a San Giorgio il Presidente Ricci ha fatto il sindaco.

Un’istituzione storica, le cui prime notizie sono datate 1595 con l’apertura del Collegio Gesuitico, rischia quindi di scomparire per colpa di persone e istituzioni che alla “Storia” di una città tengono poco o nulla. D’altra parte sono poche le persone che riescono ancora a difendere il Convitto dalla lunga mano di chi vorrebbe definitivamente sopprimerlo. Il dirigente scolastico Giulio De Cunto ÃĻ uno di questi, che subito ha riunito il consiglio di amministrazione, da cui ÃĻ scaturito un documento che ribatte punto per punto la famosa delibera della Provincia, allegando allo scopo addirittura una sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio in cui, in un caso analogo, si dava torto all’ente che chiedeva l’accorpamento di Istituti, con grosse somiglianze con il caso del Convitto. Anche il Comune di Benevento, riunitosi in consiglio, il 3 dicembre si ÃĻ opposto a questa ipotesi, dando cosi un segnale contrario a quello della Provincia. I tempi sono ristretti e non mancherà molto affinchÃĐ la Regione prenda la sua decisione in merito. L’augurio ÃĻ che del Convitto, della sua storia, della sua sede,con le migliaia di studenti succedutesi nel corso degli anni, non si perda memoria per colpa di politicanti miopi.


Comune di Benevento: pagamenti per codici gestionaliComune di Benevento: pagamenti per codici gestionali8 Ottobre 2014
Al peggio non c'e' mai fine8 Dicembre 2014Al peggio non c'e' mai fine

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

“Mani sulla città”, Capitolo 3: ancora su Aldo Damiano

La Redazione 31 Ottobre 2013
BeneventoCronacheNovità

Vi racconto una storia: Pepe, Del Vecchio e Del Basso De Caro

La Redazione 27 Aprile 2016
BeneventoCronache

Dove finisce la politica, incomincia un bar. Le nuove interessanti rivelaziona sulla combriccola “sanitaria” di Nunzia De Girolamo.

La Redazione 8 Gennaio 2014
BeneventoBlogCronacheNovità

Contrada Capodimonte, frana di una strada comunale

La Redazione 8 Luglio 2019
Novità

A Calvi Risorta si scoprono tonnellate di veleni sotto terra

La Redazione 10 Luglio 2015
BeneventoInchiesteNovità

La situazione attuale della nostra città ÃĻ critica

La Redazione 1 Agosto 2017
Articoli recenti
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.