23 Marzo 2023 - 16:25

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Inchieste Al peggio non c’e’ mai fine
Inchieste

Al peggio non c’e’ mai fine

La Redazione 8 Dicembre 2014
5

Al peggio non c’ÃĻ mai fine e abbiamo avuto modo di costatarlo: ÃĻ vero. Negli ultimi tempi, come già ampiamente descritto, Benevento non ÃĻ piÃđ la città dei nostri padri e dei nostri nonni, ma si sta trasformando, in peggio.
Una trasformazione evidentissima per chi sa guardare e dove guardare, ma difficile per chi fa come le tre scimmiette famose: non vedo, non sento e non parlo! Nelle foto allegate a questo articolo, si vedono benissimo scene di degrado urbano con persone che dormono un po’ dove capita, alla stazione ferroviaria, in mezzo alla strada, in giacigli improvvisati e cosi via. Sono istanti che sottolineano in maniera netta il passaggio di ciÃē che era e di ciÃē che ÃĻ e che dimostrano, qualora ce ne fosse bisogno, la mancanza di una politica sociale in città. Lungi da noi, infatti, colpevolizzare i bisognosi che dormono per la strada –spinti da necessità o da altri problemi- sociologicamente la sottolineatura da noi fatta serve ad un unico e importante scopo la latitanza dell’amministrazione attuale nel risolvere qualsiasi problema in questa città. A maggior ragione quando si tratta di casi umani, come quelli da noi fotografati.
Fossimo in una metropoli, queste cose si potrebbero anche capire, ma naturalmente non accettare, ma in una piccola città come la nostra cosa ci vuole per risolvere il problema? Un luogo dove ricoverare queste persone per la notte non si puÃē predisporre? Eppure dai conti i Servizi Sociali del Comune di Benevento lo scorso anno sono andati in disavanzo –con il segno piÃđ- di un milione e ottocentomila euro. Soldi di cui l’assessorato disponeva e che non sono stati sfruttati (ma che sono serviti a fare cassa al Comune di Benevento con la consueta finanza creativa che ormai da anni ÃĻ diventata una caratteristica peculiare di questa amministrazione) nÃĐ per questa nÃĐ per altre emergenze…

Felice Presta




La Storia non si deve cancellare!La Storia non si deve cancellare!4 Dicembre 2014
Una citta' ?12 Dicembre 2014

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronacheInchieste

L’Istat da dei numeri, i vostri, qui a Benevento, sono molto diversi

La Redazione 4 Ottobre 2022
CronacheInchieste

La strana storia dell’appalto Anas assegnato alla Car segnaletica

La Redazione 13 Febbraio 2015
BeneventoBlogCronacheDocumentiInchieste

Acqua potabile o non potabile? I responsabili? Siamo noi!

La Redazione 20 Novembre 2022
DocumentiInchieste

Europa tossica, aumento vertiginoso del consumo di nuove droghe

La Redazione 15 Giugno 2022
BeneventoBlogCronacheCulturaDocumentiInchieste

Buon 2023. Potevamo parlare…

La Redazione 5 Gennaio 2023
BeneventoCronacheInchieste

Lettera di un padre ai propri figli (nell’emergenza coronavirus)

La Redazione 24 Marzo 2020
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.