28 Maggio 2023 - 14:56

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cronache “Non sono un capoclan”. Intervista a Vincenzo Iadanza
Cronache

“Non sono un capoclan”. Intervista a Vincenzo Iadanza

La Redazione 8 Marzo 2014
17
Un piccolo trafiletto apparso nelle scorse settimane sui quotidiani locali ci ha incuriosito: “Voglio essere ascoltato dalla magistratura, non sono un capoclan”. 

Queste parole sono state pronunciate da un signore di cinquantotto anni originario di Campoli Monte Taburno ma attualmente costretto al soggiorno obbligatorio a Montesarchio dove vive con la moglie e i suoi due figli, il suo nome ÃĻ Vincenzo Iadanza e per la cronaca giudiziaria sarebbe il capo di un gruppo criminale denominato, stando agli atti giudiziari, “Iadanza – Panella”.

Il Sannio ormai conta purtroppo su una significativa presenza camorristica che ripulisce il denaro soprattutto in Valle Caudina, Telesina e nella città di Benevento. Tuttavia in questa vicenda giudiziaria molti elementi non sono stati chiariti.
Vincenzo Iadanza , non ÃĻ uno stinco di santo, ha un passato burrascoso ma ha terminato di scontare l’ultima condanna nel 2001 e da quel momento ÃĻ un uomo cambiato: in carcere si ÃĻ dato impegnandosi nelle attività lavorative di reinserimento ed ha imparato a suonare la chitarra, tanto da aver acquisito sul territorio una piccola notorietà come artista. Gli errori del passato, come ripeterà piÃđ volte nel corso della conversazione, “Li ho ampiamente ripagati con molti anni di carcere”.
 
Quando era ancora detenuto gli venne notificata una richiesta d’arresto per associazione a delinquere di stampo camorristico da cui fu prosciolto in primo grado per non aver commesso il fatto. E allora come mai l’indicano come un capoclan? Se io fossi un “capo” – ci spiega – pensa che vivrei in questo modo? In effetti l’appartamento in cui vive ÃĻ comunale, in origine doveva essere un ospizio o qualcosa del genere poi il Comune l’ha adibito a civile abitazione. Il complesso ÃĻ diviso in piÃđ parti tutte collegate tra loro e le mura perimetrali e l’androne nonchÃĐ lo spazio antistante versano in condizioni pietose. La casa ÃĻ arredata in modo spartano, pulito e ordinato.
 
Da quando vanno avanti queste accuse?
Da quando sono uscito dal carcere nel 2001. Ogni anno i Carabinieri di Montesarchio nelle loro informative fanno risultare che sono a capo di un clan attivo e presente. In pratica un delinquente abituale, che vive al di sopra delle proprie possibilità economiche, mentre lo vede anche lei che la casa dove vivo ÃĻ questa. Tra l’altro nei rapporti dicono che sono nullafacente, ma non ÃĻ vero.
 
PerchÃĐ non ÃĻ vero?
PerchÃĐ ho una pensione per aver lavorato in carcere e per il mio stato di salute con quattro bypass e un quadro clinico disastroso.
 
Quindi ÃĻ pensionato, non un nullafacente.
Sicuramente. Tra l’altro avendo imparato a suonare in carcere la chitarra ed essendo intonato partecipavo a molte feste di paese.
 
Si, infatti, ho visto su youtube molte sue performance. Quindi a tutti gli effetti lei adesso si considera un musicista?
Certo, ÃĻ la mia seconda vitaâ€Ķ.ed ÃĻ quella che mi piace di piÃđ.
PerchÃĐ viene indicato come capoclan del clan Iadanza-Panella? Chi ÃĻ Panella?
Un conoscente dei tempi bui, diciamo cosi, con cui non ho piÃđ rapporti da anni.
 
E perchÃĐ l’associano a lui?
PerchÃĐ avendo commesso all’epoca reati insieme era piÃđ facile associare il mio cognome al suo e farmi ottenere la “qualifica” di capoclan.
 
In questa informativa si dice che lei abbia rapporti con il clan Sparandeo, a Benevento e con il clan Pagnozzi a San Martino Valle Caudina. Li conosce?
Non ho mai avuto modo di entrare in contatto con queste persone, e neanche lo voglio. Questo fatto di associare il mio cognome a quello dei Pagnozzi, tra l’altro, ÃĻ una fonte costante di preoccupazione perchÃĐ, faccio un esempio, se volessero fare qualche “sgarro” a loro, potrebbero prendersela con la mia famiglia e con me, perchÃĐ risulta che sarei vicino a questi. Non ÃĻ possibile che mi debba preoccupare di vendette trasversali quando non ho nessun rapporto con loro.
 
Quindi non delinque piÃđ?
Tutte le volte che sono stato raggiunto da richieste di arresto o indagato dal 2001 in poi sono sempre stato prosciolto. Nel 2010 addirittura il tribunale ha dichiarato che non ero piÃđ pericoloso socialmente. Poi lo devo ai miei figli e a mia moglie. Hanno e stanno soffrendo già troppo per la situazione e tra l’altro proprio per i miei figli sto lottando. Avevano messo in piedi una concessionaria di auto comprando macchine usate e rivendendole. Gli affari andavano bene e i ragazzi, pur lavorando molto, riuscivano a guadagnare. Poi ad un certo punto la concessionaria ÃĻ stata sequestrata dalla magistratura e quindi l’attività ÃĻ cessata.
 
PerchÃĐ ÃĻ stata chiusa?
PerchÃĐ nel rapporto investigativo dei carabinieri questi presupponevano che tale attività fosse solo un’operazione di riciclaggio con me a capo e che quindi i proventi non fossero reali.
 
L’indagine a che punto sta?
Aspettiamo l’assoluzione per fargli riprendere ai ragazzi ciÃē che avevano messo in piedi con le loro mani e che consentiva alla nostra famiglia di vivere in modo piÃđ dignitoso. Non ÃĻ piacevole chiedere aiuto al Comune per le bollette oppure ai parenti. Naturalmente l’avvocato sta aspettando l’esito per chiedere anche il risarcimento danni che ciÃē ha comportato.
 
Su questo foglio che mi ha dato si legge nel rapporto dei carabinieri che lei ÃĻ solito frequentare pregiudicati.
Anche questo ÃĻ una cosa altamente offensiva. Il primo della lista ÃĻ mio fratello, gli altri due non li conosco e l’ultimo ÃĻ mio figlio.
 
Suo figlio ÃĻ un pregiudicato?
No, assolutamente, mai commesso reati.
 
A questo punto mi fa vedere la richiesta a nome di suo figlio sul casellario giudiziario in cui risulta “NULLA”. Ma lo sa che suo figlio potrebbe denunciare tutto alla magistratura come calunnia?
Certo, l’avvocato ce l’ha detto. Ma stiamo aspettando gli esiti dei procedimenti, dopodichÃĐ agiremo contro le persone che ci diffamano.
 
Nel frattempo cosa ha fatto?
Ho provveduto a denunciare piÃđ volte il comportamento di evidente accanimento nei miei confronti dei militari dell’arma della Compagnia di Montesarchio.
 
Ha avuto risposte?
No, nessunaâ€Ķ PerchÃĐ crede che abbia scritto ai giornali chiedendo di essere ascoltato dal magistrato incaricato (Pizzillo n.d.r.).
 
PerchÃĐ secondo lei c’ÃĻ questo accanimento nei suoi confronti?
PerchÃĐ per loro ÃĻ piÃđ facile indagare su di me, dato che io sono segnato come pregiudicato e far risultare attivo che c’ÃĻ un clan Iadanza-Panella attivo a Montesarchio che perdere tempo in altre cose.
 
Lo sa che la sua ÃĻ un’affermazione grave?
Si lo so, ma che possono fare arrestarmi?

FELICE PRESTA
Droga e riciclaggio nel Sannio.27 Febbraio 2014
La città e la sua "deformazione" urbana8 Marzo 2014La città e la sua "deformazione" urbana

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

IL GRANDE DISSESTO…IL GRANDE DISASTRO

La Redazione 13 Novembre 2016
CronacheSannio

I dubbi di un cittadino sul cinema San Marco (altri debiti in arrivo)

La Redazione 12 Ottobre 2015
BeneventoCronache

Malies e lo scandalo senza fine

La Redazione 16 Febbraio 2015
BeneventoCronache

MASTELLA? Cominci a fare il sindaco!

La Redazione 15 Giugno 2017
CronacheDocumenti

Il rapporto Censis 2020: vecchi e nuovi problemi

La Redazione 14 Dicembre 2020
BeneventoCronacheCultura

Mastella si ricandida sindaco, ma evita ed eviterà qualsiasi confronto politico

La Redazione 6 Giugno 2021
Articoli recenti
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.