24 Settembre 2023 - 3:35

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento AMON o MEDUSA (frontone del decurione Avidienus), scoperto da De Noia
BeneventoCultura

AMON o MEDUSA (frontone del decurione Avidienus), scoperto da De Noia

La Redazione 24 Febbraio 2018
12

 

la falera con testa di Giove Ammone I-II sec. d.C. bronzo, museo civico di Rimini

 

il sole al centro del frontone, trovato in via Arechi (si nota la impressionante rassomiglianza)

 

Il frontone romano che ho scoperto in via Arechi a Benevento e che affrettatamente ne ho dato notizia, era già stato individuato dallo studioso Luca Di Franco esattamente nel 2014 e pubblicato sull’albo degli archeologi italiani, la scoperta non era di mia conoscenza.

Non ho potuto verificare la mia scoperta perchÃĐ in quei giorni la medioteca (per accedere all’archivio) era chiusa.

Sull’interpretazione iconografica devo sottolineare che non sono stato lontano dalla verità, che sarà tutto da verificare in modo scientifico.

La scoperta ÃĻ stata fatta solo di recente perchÃĐ il frontone era ricoperto da intonaco rimosso nel restauro della casa (nascosto dal 1600 ad oggi), quando fu trovata da Giorgio Gualtero.

Luca Di Franco aggiunge poi che un frontone simile si trova presso il Museo del Sannio.

Di questo frontone ne ho fatto descrizione ampiamente nei giorni scorsi sostenendo che vi ÃĻ raffigurato anche una testa umana con corna che rappresenta il dio Amon.

Tale frontone ÃĻ costituita da pietra calcare.

Su questo frontone di via Arechi al centro ÃĻ raffigurata una testa “solare” che, perÃē, Luca Di Franco, pur descrivendone la struttura, ha ignorato questo elemento importante.

Ecco quanto scrive: “TRIGLIFI CON REGOLAE AVIDIENO T E STE LEG CENTURIONE DECURION“.

Successivamente va nei particolari descrittivi: al centro…(non dice che cosa ÃĻ rappresentato), tra quattro triglifi e quattro cima metopali decorato, il primo con rosette di diverse fatture in blocco ÃĻ di tipo funerario.

Nel saggio di Paola Caruso, ANTIQUA BENEVENTANA, si evince della difficoltà degli archeologi nelle loro ricerche: cosi apprendiamo che anche il grande Theodor Mommsen commise degli errori di valutazione nelle sue ricerche a Benevento.

nella foto un pezzo del frontone del Museo del Sannio che raffigura il dio Amon

Giovanni De Noia

Il noce di BeneventoIl noce di Benevento23 Febbraio 2018
IL FEMMINICIDA: monologo di Dante Siciliano26 Febbraio 2018IL FEMMINICIDA: monologo di Dante Siciliano

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronacheNovità

FAUST PEPE TOUR: “La citta’ che ami”, sindaco noi la amiamo, e voi?

La Redazione 4 Marzo 2016
BeneventoCronache

Alluvione, un anno dopo

La Redazione 17 Ottobre 2016
BeneventoCronache

“Benevento longobarda era da finanziare, vero???”

La Redazione 7 Giugno 2017
Benevento

Inchiesta “Tabula Rasa”. Strani rapporti

La Redazione 12 Giugno 2014
BeneventoCronache

Il Comune e le buche: storie di ordinari risarcimenti (costosi)

La Redazione 4 Ottobre 2015
BeneventoCultura

Il “fantasma” del Campanile (di Santa Sofia), gli incontri continuano

La Redazione 27 Settembre 2017
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.