7 Luglio 2022 - 0:48

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cultura TEMA PRINCIPALE: L’AMORE
Cultura

TEMA PRINCIPALE: L’AMORE

La Redazione 10 Luglio 2017
7

Forse è banale parlare di ciò con te,sei sposato,hai figli e sai perfettamente cos’è l’amore.

Alla mia età (17 anni) non si può parlare d’amore,perché è presto,anche se,con i ragazzi con i quali mi sono fidanzata,non ho avuto belle esperienze!

Ho sempre pensato che il sentimento che sentivo dentro quando ero in loro compagnia e quel sorriso che mi spuntava quando li guardavo era amore,quello stesso amore che provano le principesse delle favole quando si innamorano.

Lo so,sono una stupida sognatrice,ma ci speravo tanto che,tutte le volte che un ragazzo mi giurava amore eterno,non mi prendesse in giro.

Per questo,con il passare del tempo,ho perso le speranze con i ragazzi,nessuno è stato mai sincero con me e,fino ad ora,la parola “amore” non significa più niente per me,mi scivola addosso come fosse acqua.

Eppure a volte mi chiedo: cosa è l’amore?

Questa parola così colorata,vivace e spensierata,difficile da definire,eppure sembra che ogni individuo possa sapere il significato di questo termine.

Essa stessa ha molteplici significati,che possono essere: l’amore per la famiglia,per Dio,per un figlio o per il prossimo.

Ma tutti sappiamo che,quando pronunciamo questa parola,ci riferiamo a quel sentimento importante,dirompente,incontrollabile,che può renderci schiavi o pazzi,inermi o aggressivi,colmi di gioia o disperati…è senz’altro e soltanto quello che può nascere in una coppia.

Non conosce confini:può colpire persone di età,razze,religioni,culture diverse.

Possiamo aver vissuto per anni al fianco di una persona,senza avere provato alcuna attrazione particolare per lei e poi,di punto in bianco,sentire una irrefrenabile voglia di starle accanto,accorgerci che non possiamo più farne a meno,che desideriamo con tutte le nostre forze la sua presenza,il suo contatto,il suo affetto…in una sola parola…il suo amore.

L’amore ti coglie alla sprovvista,non potrai mai sapere quando la sua freccia ti colpirà al cuore,amare vuol dire non essere più capaci di vivere bene con noi stessi e sentirci soli anche tra mille persone,se manca la persona amata,così come sentirsi amati vuol dire non sentirsi mai completamente soli.

Amare è donarsi totalmente,senza pretendere nulla in cambio,ricoprire di attenzioni la persona amata senza alcuna fatica,perché ci risulta naturale.

Amare comprende piccoli e grandi gesti quotidiani,l’impegnarsi a dimostrare il proprio amore verso l’altra persona,spendere parole amorevoli senza avarizia,volere la felicità del partner.

Amarsi è un concetto che va sperimentato personalmente,è difficile da spiegare a parole,poiché si tratta di emozioni speciali che ci fanno dimenticare per qualche istante i problemi,elevano il morale e fanno credere che niente sia impossibile.

Alla mia età,quando si è troppo giovani,confondiamo quel travolgimento e infatuazione con il forte sentimento dell’amore,facendo delle scelte azzardate,rifiutando di ascoltare qualsiasi consiglio da chi ha più esperienza.

Per noi ragazzi dire “ti amo” significa dire una parola facile,spesso la usiamo senza darle la giusta importanza.

Oltre a darti emozioni di gioia e di benessere,dà sofferenza quando non viene corrisposto oppure quando c’è un tradimento,ci sentiamo soffocare e non abbiamo più la forza di reagire.

Come ti ho già detto,questa parola non ha molta importanza per me,non sono sicura che l’amore abbia questo significato,però spero di aver capito almeno qualcosa di questo termine.

Martina Panella

Il Campanile di Santa Sofia (torre civica) è di proprietà del Comune!Il Campanile di Santa Sofia (torre civica) è di proprietà del Comune!8 Luglio 2017
Mensa scolastica: Mastella gioca d’azzardo11 Luglio 2017Mensa scolastica: Mastella gioca d’azzardo

Articoli CorrelatiBest

CulturaNovità

Le janare di Benevento: la verità storica alla base della leggenda

La Redazione 7 Gennaio 2015
BeneventoCultura

Hortus Conclusus ripulito (ad agosto) dai volontari: o no?

La Redazione 10 Ottobre 2016
CronacheCultura

Siamo briganti

La Redazione 6 Settembre 2014
BeneventoBlogCultura

Triggio Ecomuseo Unesco

La Redazione 18 Settembre 2020
BeneventoCultura

Oggi e domani…. Fiera della PORZIUNCOLA

La Redazione 31 Luglio 2015
BeneventoCronacheCulturaNovità

Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!

La Redazione 26 Gennaio 2021
Articoli recenti
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
  • Europa tossica, aumento vertiginoso del consumo di nuove droghe
    15 Giugno 2022
  • Referendum del 12 giugno
    30 Maggio 2022
  • Lettera aperta ai giovani di Benevento e del Sannio
    11 Aprile 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris più europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.