23 Marzo 2023 - 16:18

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cultura INFINITO TASCABILE
CulturaNovità

INFINITO TASCABILE

La Redazione 5 Luglio 2017
6

L’immensità spaziale. Quell’oscurità che culla il nostro pianeta. Quell’immensità
che la fa da padrone ai nostri desideri,prigionieri nelle stelle cadenti. Una volta
celeste su cui l’uomo non puÃē fare a meno di interrogarsi. E’ in quel nulla che tutto
ha avuto inizio miliardi di anni fa ed ÃĻ lÃŽ che bisogna ritornare adesso. In mezzo
ai pianeti, ai sistemi, alle galassie, alle nebulose. Per capire chi siamo e per capire
cosa accadrà.Il primo uomo ad uscire dalla Terra,seppur per un breve tragitto,
fu Yuri Gagarin nel 1961.Nessuno all’epoca seppe guardare con sufficiente
distacco,rendendosi realmente conto di cosa significasse il fatto che un
uomo fosse riuscito a fare un viaggio nello spazio.Rappresentava un primo passo
dell’umanità,a cui seguirà quell’altro “piccolo passo per un uomo,ma un
grande balzo per l’umanità”,come dirà Neil A rmstrong sbarcando sulla Luna.
Infatti non pochi erano convinti che l’uomo non potesse abbandonare il suo
pianeta:l’assenza di gravità e l’estrema ostilità dell’ambiente spaziale avrebbero
impedito all’uomo di sopravvivere nello spazio.Ma la voglia di esplorare e
conoscere ÃĻ sempre stata forte nell’uomo e non poteva essere messa a tacere.
L’espansione nello spazio sarebbe allora una caratteristica fondamentale
dell’intelligenza umana,una continuazione della stessa spinta che ha portato
la vita a diffondersi su tutta la Terra,occupandone anche gli ambienti apparen-
temente meno adatti.L’esplorazione spaziale,dunque,ÃĻ qualcosa che va oltre
il migliorare i sistemi di telecomunicazione o per realizzare servizi piÃđ efficienti
e meno costosi,va oltre ogni percezione umana,ÃĻ un desiderio innato e forte,
che cresce nell’uomo da sempre,fin dall’antichità.Man mano che la conoscenza
umana dei corpi celesti piÃđ vicini a noi diventa piÃđ precisa,aumenta la speranza
che nel sistema solare possano esserci corpi celesti abitabili,o quanto meno
non troppo ostili.Ma il fatto che si possano raggiungere la Luna e Marte,non
vuol dire necessariamente che l’attuale tecnologia sia sufficiente a portare la
Luna e arte nel novero delle terre veramente conquistate dall’uomo.
Il ruolo di fondamentale importanza spetterà allora ai governi e il loro compito
sarà quello di stabilire regole chiare e di fissare opportuni incentivi che sappiano
massimizzare i risultati degli sforzi collettivi.Quando poi la frontiera dell’uomo
si allargherà verso nuovi orizzonti,al di là del suo pianeta d’origine,egli vi
porterà tutto se stesso,nel bene e nel male.Vi porterà il suo saper sopravvivere,
il suo creare relazioni,il suo inventare,costruire e sognare.Sempre nella speranza
di un futuro radioso e stellare per l’umanità.

Felice Presta

Immigrazione: una narrazione senza sentimentalismiImmigrazione: una narrazione senza sentimentalismi29 Giugno 2017
Il Campanile di Santa Sofia (torre civica) ÃĻ di proprietà del Comune!8 Luglio 2017Il Campanile di Santa Sofia (torre civica) ÃĻ di proprietà del Comune!

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCulturaVideo

Santi Quaranta: video mattinate FAI

La Redazione 24 Novembre 2015
Cultura

Il populismo. Una risposta a chi pensa di insultarci

La Redazione 1 Aprile 2014
BeneventoNovità

M5S replica a Mastella: “ha vinto grazie ad uno spostamento di voti dalle liste del centrosinistra”

La Redazione 22 Giugno 2016
BeneventoCultura

Altro-Oltre-Altrove

La Redazione 15 Luglio 2015
BeneventoCronacheCultura

Lettera aperta ai giovani di Benevento e del Sannio

La Redazione 11 Aprile 2022
BeneventoNovità

Smemorati e confusi…

La Redazione 9 Febbraio 2015
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.