23 Marzo 2023 - 15:22

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento L’odio
BeneventoCultura

L’odio

La Redazione 13 Maggio 2017
7

 

L’odio, il sentimento opposto all’amore.

Per la maggior parte di noi un sentimento orribile, che porta solo conseguenze negative e che rovina la vita.

L’odio non ÃĻ altro che un circolo vizioso senza fine, nato dall’amore che alimenta il sacrificio e per questo l’uomo non potrà mai smettere di odiare.

Ma questo sentimento non ÃĻ sempre un pericolo o un’emozione negativa, esso infatti nascendo dall’amare diviene esso stesso amare, e proprio come questo ha gli stessi effetti, le stesse sensazioni, solo piÃđ grandi, piÃđ forti.

L’odio puÃē farti sentire vivo, piÃđ vivo di quanto potrebbe fare l’amare.

Ovviamente ci sono tipi e tipi di odio, la differenza sta nella sua origine. Un odio che nasce da un amare affettivo, di desiderio, farà si che quei sentimenti rimarranno sempre tali anche se, momentaneamente, inibiti, ma comunque esistenti.

Questo ÃĻ il tipo di odio piÃđ bello, tanto da diventare amore; amare qualcuno, tanto da odiarlo.

Ma l’odio puÃē nascere in altri modi: per invidia, per rabbia, per paura, ed ÃĻ per questo che l’odio fa bene.

Odiare fa soffrire, ti fa provare dolore, un dolore inimmaginabile, ma questo dolore, questa sofferenza vi farà crescere, diventare piÃđ forti, e alla fine, quando si imparerà a dominarlo e a controllarlo, tanto da non odiare piÃđ, ci si renderà conto che quella persona, che odiava tanto prima, ora ÃĻ capace di amare piÃđ di chiunque altro, poichÃĐ conosce la sofferenza e l’odio.

L’odio e l’amore sono due facce della stessa medaglia.

Cibelli Alberto      IV bsa

Liceo Virgilio San Giorgio del  Sannio

ABBIAMO UN’I.D.E.A.ABBIAMO UN’I.D.E.A.12 Maggio 2017
La festa ÃĻ finita!14 Maggio 2017La festa ÃĻ finita!

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Alluvione, un anno dopo

La Redazione 17 Ottobre 2016
BeneventoCultura

Un luminare della psichiatria: Leonardo Bianchi

La Redazione 9 Aprile 2015
BeneventoCultura

CULTURA, COSA E ’ ?

La Redazione 3 Giugno 2015
BeneventoCultura

Antonio Cocchi, il primo massone italiano

La Redazione 13 Maggio 2015
BeneventoCronache

Buon Natale da Sannio Report (ma non a tutti)

La Redazione 23 Dicembre 2019
BeneventoCronache

Fausto Pepe: che figura di …

La Redazione 1 Settembre 2016
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.