1 Marzo 2021 - 14:01

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento L’odio
BeneventoCultura

L’odio

La Redazione 13 Maggio 2017
0

 

L’odio, il sentimento opposto all’amore.

Per la maggior parte di noi un sentimento orribile, che porta solo conseguenze negative e che rovina la vita.

L’odio non ÃĻ altro che un circolo vizioso senza fine, nato dall’amore che alimenta il sacrificio e per questo l’uomo non potrà mai smettere di odiare.

Ma questo sentimento non ÃĻ sempre un pericolo o un’emozione negativa, esso infatti nascendo dall’amare diviene esso stesso amare, e proprio come questo ha gli stessi effetti, le stesse sensazioni, solo piÃđ grandi, piÃđ forti.

L’odio puÃē farti sentire vivo, piÃđ vivo di quanto potrebbe fare l’amare.

Ovviamente ci sono tipi e tipi di odio, la differenza sta nella sua origine. Un odio che nasce da un amare affettivo, di desiderio, farà si che quei sentimenti rimarranno sempre tali anche se, momentaneamente, inibiti, ma comunque esistenti.

Questo ÃĻ il tipo di odio piÃđ bello, tanto da diventare amore; amare qualcuno, tanto da odiarlo.

Ma l’odio puÃē nascere in altri modi: per invidia, per rabbia, per paura, ed ÃĻ per questo che l’odio fa bene.

Odiare fa soffrire, ti fa provare dolore, un dolore inimmaginabile, ma questo dolore, questa sofferenza vi farà crescere, diventare piÃđ forti, e alla fine, quando si imparerà a dominarlo e a controllarlo, tanto da non odiare piÃđ, ci si renderà conto che quella persona, che odiava tanto prima, ora ÃĻ capace di amare piÃđ di chiunque altro, poichÃĐ conosce la sofferenza e l’odio.

L’odio e l’amore sono due facce della stessa medaglia.

Cibelli Alberto      IV bsa

Liceo Virgilio San Giorgio del  Sannio

ABBIAMO UN’I.D.E.A.ABBIAMO UN’I.D.E.A.12 Maggio 2017
La festa ÃĻ finita!14 Maggio 2017La festa ÃĻ finita!

Articoli CorrelatiBest

Benevento

Il problema della gestione dei campi sportivi

La Redazione 12 Luglio 2015
BeneventoCultura

L’odio

La Redazione 13 Maggio 2017
BeneventoCronache

Garanzia Giovani, gli stagisti, la mamma e il consigliere comunale

La Redazione 15 Giugno 2015
BeneventoCronache

La galleria degli errori e degli orrori

La Redazione 28 Gennaio 2016
Benevento

Complimenti Fausto, un altro rinvio a giudizio!

La Redazione 3 Luglio 2014
BeneventoCronache

Ancora una volta parliamo del Malies (e della nostra denuncia)

La Redazione 20 Ottobre 2016
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti perÃē
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.