25 Febbraio 2021 - 23:10

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Contatti
  • Home
  • Contatti
  • Home
  • Contatti
  • Home
  • Contatti
Blog
Home Benevento BENEVENTO: odio e amore !
BeneventoCronache

BENEVENTO: odio e amore !

La Redazione 20 Aprile 2017
0

In un post di qualche giorno fa sui social, ho paragonato Benevento ad una “puttana” che si vende per poco, pochissimo, per un tozzo di paneâ€Ķ

Naturalmente era una provocazione, ma l’accusa, neanche tanto velata, corrisponde al mio pensiero, perchÃĐ ÃĻ cosi che immagino la nostra città.

Non sempre, ÃĻ ovvio, ma molto spesso.

Il perchÃĐ ve lo spiegherÃē, cercando di illustrare il mio personale punto di vista su Benevento.

Che sia un abile meretrice ,appare evidente a chiunque vi metta piede, affascinante, apparentemente tranquilla, amabile sotto certi punti di vista, ma che nasconde nei suoi meandri di tutto e di piÃđ.

E naturalmente non parlo di cose positiveâ€Ķma di quelle “molto” negative.

Ecco, se c’ÃĻ una prima cosa che Benevento fa, ÃĻ nascondere la sua vera natura agli occhi dei piÃđ; in pratica, come il peggior vigliacco, ti fa credere una cosa, ti fa sentire sicuro, per poi pugnalarti alle spalle.

Atipica nel panorama provinciale italiano, senza identità, senza nessuna voglia di far nulla, apatica all’inverosimile, senza aver voglia di cambiare e di trasformarsi, senza nessuna voglia di crescere.

Spesso, osservando la catena montuosa denominata “la Dormiente”, penso che essa ci rappresenti alla perfezioneâ€Ķ  questa ÃĻ Benevento.

Se potessimo tornare indietro nel tempo, agli anni 60-70-80-90, non troveremmo poi molte differenze, sembrerebbe sempre di stare nello stesso posto, con i cittadini che hanno acconciature e abiti diversi. Ma per il restoâ€Ķtutto uguale.

Molti di voi direte: siamo una piccola città provinciale del sud, cosa ti aspetti da essa?

A 48anni non mi aspetto piÃđ nulla da lei, anche se, come suo figlio, ho potuto, nel corso dei miei lunghi giri per la città, sentire anche le cose belle che ha da offrire.

E si, perchÃĐ, ad esempio, la notte, nelle caldi notti d’estate girare per i vicoli, le stradine, il centro storico, mi ha sempre dato l’impressione di essere “protetto” in quei momenti, come se la puttana si fosse trasformata in una mamma premurosa e amorevole ed accompagnasse uno dei suoi figli in giro.

Contraddizione? Certo!

PerchÃĐ, non lo sapete che questa città ÃĻ quanto di piÃđ contraddittoria esista al mondo?

Non ha memoria, ma in ogni suo angolo si respira la sua storia passata, non ha un’identità, stretta com’ÃĻ dalle altre Province campane (che hanno tutte la loro identità),  non ha futuro, ma di questo sembra che non importi niente a nessuno, non ha ideali nÃĐ bandiere, tranne quella del Benevento Calcio, non ha speranze, tranne quella di morire al piÃđ presto, per evitare un’agonia che si sta trascinando da troppi anni.

Pessimista? Certo, lo sono per quel che vedo ogni giorno.

E soprattutto per quel che sento.

Sono anni che sento lamenti, improperi, nei bar e nei locali della città, per poi, al momento delle elezioni, vedere sempre le stesse “famiglie” trionfare per far si che il famoso motto: “sembra che tutto cambi, affinchÃĐ nulla cambi”  coniato anni fa, renda giustizia alla situazione attuale.

Solo chiacchiere da bar, appunto.

Eppure nei miei lunghi giri a caccia di idee, di posti, di sorprese, mi rendo conto di quanto sia magica ed esoterica questa città e di come i misteri racchiusi in essa permangono da secoli sotto la coltre, ÃĻ il caso di dire, di una polvere strana che avvolge tutto e tutti.

E’ una citta contraddittoria in tutte le sue forme, come me del resto, e quindi non sarei potuto nascere da nessuna altra parte se non qui, per poterla amare ,ma allo stesso tempo  odiare fino in fondo.

Puttana, mamma, moglie, amante- magica, esoterica, lasciva, premurosa, indolente, gelosa, potrei riempire questo articolo di aggettivi e di figure, e potrei dimostrare in qualsiasi momento che ognuno di queste ÃĻ per certi versi giusta.

E i cittadini? Uguali in tutto e per tutto alla stessa città in cui vivono, con in piÃđ una caratteristica peculiare derivante da tutto ciÃē che la storia pregressa ci ha portato: “dobbiamo” essere sempre comandati e succubi, mai artefici del proprio destino“. Come al tempo del feudalesimo, siamo divenuti con il tempo servi della gleba pronti ad acclamare il signorotto di turno, o chi, nell’immaginario collettivo, detiene il potere.

E purtroppo questo potere c’ÃĻ ed ÃĻ reale: potere di vita e di morte, a secondo la convenienza e le circostanze anche se non paragonabile a quello del Medioevo.

Tutto questo, ma molto altro ancora, ÃĻ Benevento.

Felice Presta

Regolamento beni immobili comunali: finalmente delle regole chiareRegolamento beni immobili comunali: finalmente delle regole chiare19 Aprile 2017
I problemi degli scuolabus: riceviamo e pubblichiamo26 Aprile 2017I problemi degli scuolabus: riceviamo e pubblichiamo

Related PostsBest

BeneventoCronache

Tre metri sopra il cielo? No, tre metri davanti al Duomo

La Redazione 21 Luglio 2016
BeneventoCultura

CONVERSANNIO: TU CHE CITTA’ VUOI?

La Redazione 5 Ottobre 2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti perÃē
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Trending Tags
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Subscribe

Get the best stories into your inbox! Stay always in touch!

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

* Don’t worry, we don’t spam

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.