31 Marzo 2023 - 15:15

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Il referendum costituzionale: le ragioni del NO
BeneventoDocumenti

Il referendum costituzionale: le ragioni del NO

La Redazione 2 Novembre 2016
7

 

il 4 dicembre prossimo si voterà il referendum per la riforma costituzionele.

il governo Pieddino (Renzi) ha battuto e batte su un punto fondamentale della riforma: il risparmio che ci sarà nell’eventualità che vinca il SI.

Un risparmio di 50 milioni di euro annui…un risparmio insignificante se si pensa che solo il costi per il referendum superano i 300 milioni, ma questo ÃĻ quello che ci vogliono far credere.

Inoltre anzichÃĐ preoccuparsi degli italiani, da mesi il Governo insieme a Verdini (uomo plurindagato e rinviato a giudizio per reati come concorso in corruzione, truffa, bancarotta fraudolenta, appalti e finanziamenti illeciti, ecc..) pensa solo a questa riforma costituzionale.

Tra i padri costituenti che la scrissero ci sono Pertini, Togliatti, Nenni, Croce, Parri, Calamandrei, Lotti.

Oggi, invece, chi sta riscrivendo la nostra Costituzione sono Renzi e la Boschi con i voti determinanti di Verdini, Azzollini, Formigoni, Bilardi, Conti, Scavoni, Caridi, Aiello, Gentile.

Tutti o condannati o indagati o coinvolti in inchieste per reati come corruzione, associazione a delinquere, voto di scambio politico, frodi, finanziamenti illeciti, ecc.

E c’ÃĻ anche Barani che oltre ad essere stato condannato dalla Corte dei Conti si ÃĻ rilevato anche pubblicamente sessista! Dentro la riforma costituzionale c’ÃĻ la famosa riforma del Senato.

Attenzione, riforma e non abolizione (come vorrebbero far credere). Il prossimo Senato sarà composto da 100 membri, di cui 74 consiglieri Regionali, 21 sindaci e 5 membri nominati dal Presidente della Repubblica.

In totale 95 senatori saranno ripescati dalla classe politica piÃđ corrotta del Paese (consiglieri e sindaci) e verranno nominati Senatori direttamente dai partiti politici.

Nessun senatore, infatti, potrà essere scelto, designato o eletto direttamente dai cittadini (il cui voto non conterà nulla!). Sappiamo, invece, che tutti i prossimi consiglieri – sindaci/ senatori godranno dell’immunità parlamentare (cioÃĻ in caso di richiesta d’arresto da parte della Magistratura a decidere sarà il Senato stesso. Dunque mai! Vedi caso Azzollini).

Addirittura i sindaci/senatori corrotti, i cui Comuni siano stati sciolti per mafia (e in Italia sono 239 i Comuni sciolti per mafia dal 1991 ad oggi, con una media di 20 comuni all’anno), potranno continuare a ricoprire la carica da Senatore, visto che la durata del loro mandato coincide esattamente con quella dei Consigli regionali da cui vengono eletti (ovvero 5 anni).

Nelle tasche dei futuri senatori, infine, finirà un “rimborso spese” (ancora dall’importo indeterminato) per poter andare a Roma durante la settimana.

Un nuovo modo, previsto dalla politica, per allontanarsi definitivamente dai problemi dei propri Comuni, delle proprie Regioni e, dunque, dei cittadini.

Felice Prestalistener-3

Lettera aperta per contribuire all'operazione SANTI QUARANTA27 Ottobre 2016
LE CONSULENZE DEL PIU' EUROPA: L'ELENCO3 Novembre 2016LE CONSULENZE DEL PIU' EUROPA: L'ELENCO

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

La galleria degli errori e degli orrori

La Redazione 28 Gennaio 2016
BeneventoCronache

L’alluvione, la Caritas, i soldi e tutto quello che non si ÃĻ fatto.

La Redazione 15 Gennaio 2016
BeneventoCronache

La protesta silenziosa dei docenti

La Redazione 27 Aprile 2015
BeneventoCronache

Un morto che cammina….

La Redazione 21 Aprile 2015
BeneventoCronache

Termini perentori per le amministrazioni? Lasciamo stare…

La Redazione 2 Maggio 2017
BeneventoCronacheNovitàVideo

Palude Via Cosimo Nuzzolo

La Redazione 18 Novembre 2015
Articoli recenti
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.