15 Agosto 2022 - 20:23

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento La città dell’inciviltà
BeneventoCultura

La città dell’inciviltà

La Redazione 16 Febbraio 2016
4

In questi giorni abbiamo effettuato un approfondito sopralluogo in una delle tante zone archeologiche della nostra città completamente abbandonate, almeno fino a poco tempo fa: quella delle terme di via San Cristiano, nei pressi della scuola statale San Filippo. Un’area che giaceva nella più totale dimenticanza e alla mercé della più completa inciviltà, ma che, grazie alla caparbia volontà del notaio Gerardo Santomauro, sta ritornando in vita. Vi starete chiedendo in che modo un normale cittadino può fare questo. Semplice, con la buona volontà! Perché il caro Gerardo, stanco della “munnezza” che lo circondava e stanco anche del disfattismo delle autorità, ha deciso di adottare personalmente l’area e dedicarsi alla pulizia del sito.

Oggi, grazie al suo impegno, soprattutto economico (e non è da tutti!), le terme finalmente sono state ripulite dalla “munnezza” che le aveva infestate, sono ritornate alla luce e sono anche ben tenute, visto che il caro notaio non si è fermato alla semplice pulizia, ma è andato oltre, molto.

Con il parere positivo di Soprintendenza e Comune la zona è stata delimitata da una staccionata in legno, mentre la parte adiacente, dove sorge casa Campi, è stata abbellita con un prato e dei fiori.

Tutto questo a spese di un singolo cittadino, per giunta non beneventano d’origine, che poi si è affidato a due realtà associative locali (FAI e Verehia) per attuare una politica di valorizzazione e promozione, volta a restituire il bene alla comunità.

Ma mentre noi scriviamo queste belle parole e decantiamo l’esempio lodevole di Gerardo Santomauro c’è chi, come si evince dalle foto, ha ben provveduto ad inquinare l’area ripulita, forse per puro spirito di protagonismo o per protesta o semplicemente perché doveva mostrare a tutti la propria incapacità di accettare un esempio positivo nella sua città.

Per questo, noi di Sannio Report vogliamo dire grazie a voi che “inzivate” la nostra e vostra città, perché non solo ci fornite materiale da pubblicare (come se non bastassero i danni causati dall’attuale amministrazione), ma rafforzate la nostra volontà e quella di persone come il Notaio nel continuare a fare un po’ di pulizia! Quindi, prima di abbandonare nuovi rifiuti, ricordate che nessuno vi citerà o ricorderà come esempio degno di lode, ma semplicemente come l’ennesimo esempio di inciviltà.

Felice Presta



Su presunti suicidi la Rete Sociale chiede controlli imparziali e trasparenti alla RegioneSu presunti suicidi la Rete Sociale chiede controlli imparziali e trasparenti alla Regione16 Febbraio 2016
Raffaele Del Vecchio e l'intervista "contraddittoria"18 Febbraio 2016Raffaele Del Vecchio e l'intervista "contraddittoria"

Articoli CorrelatiBest

Benevento

La camorra beneventana e la pipa di Magritte

La Redazione 1 Aprile 2014
BeneventoCronache

La Telesina: un dramma senza fine. E sull’appalto in corso spuntano ombre da più parti

La Redazione 28 Marzo 2022
BeneventoCronache

Più Europa, meno Benevento

La Redazione 27 Giugno 2016
BeneventoNovitàVideo

Cellarulo: ecco le immagini della zona archeologica

La Redazione 18 Novembre 2015
BeneventoCronache

Vicenzo De Luca: in Campania? Faccio quello che voglio (e nessuno dice niente)

La Redazione 16 Ottobre 2020
BeneventoCronacheDocumentiInchieste

Giochi di prestigio (della giunta comunale) a Benevento

La Redazione 6 Febbraio 2020
Articoli recenti
  • Il mercato del lavoro ed i giovani beneventani.
    2 Agosto 2022
  • Le scuole cittadine e l’amministrazione mastelliana
    15 Luglio 2022
  • Ho fatto un sogno…
    11 Luglio 2022
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris più europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.