31 Marzo 2023 - 14:00

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Le Iene, Mastella e il famoso centro scommesse
BeneventoCronache

Le Iene, Mastella e il famoso centro scommesse

La Redazione 18 Aprile 2017
10

Nei giorni scorsi, inviati della popolare trasmissione “Le iene” sono giunti a Benevento, per intervistare il Sindaco Clemente Mastella ed il sacerdote che hanno partecipato all’inaugurazione dell’ormai famoso “centro scommesse”.

Le polemiche su tale questione ancora non si placano, ma personalmente non capisco ancora il perchÃĐ.

La ludopatia puÃē essere deleteria e su questo siamo tutti d’accordo, ma esaminando tutta la storia vi ricordo che il “banco” in questo caso non ÃĻ rappresentato da privati, nÃĐ tantomeno da società, bensÃŽ dallo Stato.

Quindi, come nel caso delle sigarette, lo Stato gestisce e fa gestire legalmente sia le scommesse che il fumo: anche se, come dicevo prima, entrambe possono nuocere alla salute.

Cosa ha fatto il Sindaco? Nel suo presenzialismo ha partecipato all’inaugurazione del centro scommesse, dove tutto ÃĻ legale, dove il maggior imprenditore ÃĻ proprio lo Stato italiano.

Nulla di illegale dunque, nulla di illecito e, nonostante le polemiche, tanto rumore per nulla.

In questi anni sono venute molte volte inviati di trasmissioni televisive in città, le Iene, Striscia, e cosi viaâ€Ķ.

A volte con servizi utili e pregnanti, altre volte per sciocchezze.

Ma si sa, anche su queste cose” l’audience” comanda. Quindi SI DEVE COMBATTERE la febbre del gioco, legalizzata dallo Stato. Stato che con quei soldi fa altre cose come il recupero dei beni artistici del nostro paese, tanto per fare un esempioâ€Ķ

Sappiamo bene che tutto ciÃē ÃĻ un controsenso, ma non ÃĻ la stessa  epoca in cui viviamo che ÃĻ un controsenso?

Le sigarette possono causare i tumori e molte altre malattie, ma le sigarette sono vendute dai Monopoli di Stato ai tabacchini, quindi sono vendute dallo Stato.

Spendiamo una marea di soldi per le cure di queste malattie causate dal fumo ma, allo stesso momento, incassiamo altrettanti soldi nel venderle.

Prendere una posizione univoca, da qualsiasi punto di vista lo si guardi, ÃĻ difficile.

Personalmente credo che tutto ciÃē che ÃĻ legale, vada tutelato, ove altrimenti disposto.

Il sogno del Gratta e Vinci, o del superenalotto, o del 10 e lotto, ha sostituito quello che fu il Totocalcio, finito nel dimenticatoio per via di sistemi moderni piÃđ vivaci delle classiche 13 colonne da indovinare la domenica.

Eh già, prima si giocava di domenica, adesso l’anticipo, il posticipo, il serale, si gioca sempre nel fine settimana, e poi ci sono le coppe spalmate su due giorni.

E adesso si puÃē scommettere,per fare un esempio, anche se la squadra under 18 femminile del Bayern vinca la partita di campionato, accostandola nelle multiple alle vittorie del Barcellona e del  Real Madrid.

Cosi ÃĻ se vi pareâ€Ķ Viviamo in un’epoca dove la tecnologia, alienante per certi versi, rende tutto e a tutti facilmente accessibile, potendo scommettere su tutto e dovunque.

E si, perchÃĐ in tutto questo discorso sulla ludopatia ci siamo dimenticati del gioco online, dei vari CasinÃē online dove basta registrarsi e giocare da cellulare, da tablet, dal computer ,senza dover  neanche scendere di casa. E lo stesso vale per i giochi detti prima, scommesse, gratta e vinci, eccetera.

Lo Stato ÃĻ diventato un’enorme sala giochi, dove tutti sperano nel famoso “colpo” che gli consentirebbe di cambiare la vita.

Ma chi ci guadagna ÃĻ solo lo Stato!

Felice Presta

Un pensiero per TotÃē (nel cinquantenario della sua morte)Un pensiero per TotÃē (nel cinquantenario della sua morte)17 Aprile 2017
Regolamento beni immobili comunali: finalmente delle regole chiare19 Aprile 2017Regolamento beni immobili comunali: finalmente delle regole chiare

Articoli CorrelatiBest

BeneventoDocumenti

DICIAMO TUTTI INSIEME NO AI FALSI TAGLI DELLA POLITICA

La Redazione 26 Novembre 2016
Benevento

Inchiesta “Tabula Rasa”. Strani rapporti

La Redazione 12 Giugno 2014
BeneventoCronache

Il Malies, la società Malies, Isidoro Fucci e Nicola Turco.

La Redazione 7 Luglio 2016
BeneventoCronache

Rione Liberta’: spina verde, via Galanti e via Garrucci

La Redazione 16 Maggio 2015
BeneventoCronache

Cinque cose che dovete sapere sulla combriccola dell’Asl.

La Redazione 18 Gennaio 2014
BeneventoCronache

Mastella si affida alla Madonna? Dovrebbero essere i cittadini a farlo…

La Redazione 13 Febbraio 2020
Articoli recenti
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.