23 Marzo 2023 - 15:40

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Servizi sociali o sociali servizi?
BeneventoCronache

Servizi sociali o sociali servizi?

La Redazione 11 Novembre 2015
7

L’alluvione ha fatto si che questo giornale si interessasse a problemi ben piÃđ gravi che i “normali” fatti di cronaca della nostra città. Ma non per questo ci siamo dimenticati, o abbiamo lasciato correre le notizie.

Certo questo mese non c’ÃĻ stato l’anniversario del crollo di Lungosabato Matarazzo, ad esempio (9 mesi dal crollo) e probabilmente qualcuno avrà pensato di essersi scampato un affondo pungente, come sempre facciamo, su una particolare notizia.

Probabilmente l’avrà pensato anche l’ex assessore ai Servizi Sociali, Luigi Scarinziâ€Ķ.sbagliando.

L’ex assessore della Giunta Pepe, come molti suoi colleghi o ex tali, ÃĻ stato iscritto nel registro degli indagati nell’ambito di un’inchiesta sui Servizi Sociali del Comune di Benevento.

Con lui altre quattro persone, due dipendenti del Comune e due di cooperative.

Ma tornando a Scarinzi la notizia dell’indagine su di lui, nei giorni del post alluvione, ÃĻ passata quasi sotto silenzio. Tra l’altro a ragion veduta.

Era piÃđ importante risolvere i problemi della città piuttosto che guardare ciÃē per cui era indagato un ex assessore.

La gravità di tutta l’indagine resta.

Infatti tutto era partito nel 2011 quando una “collaboratrice di giustizia” in Questura fece alcune dichiarazioni.

Scarinzi

L’ex Assessore ai Servizi Sociali Luigi Scarinzi

Subito si mise in moto la macchina degli inquirenti che in un primo momento interessarono la DDA di Napoli perchÃĐ si ipotizzavano ipotesi di reato piÃđ gravi.

Dopo gli accertamenti la DDA ha ritenuto di non dover procedere ad ulteriori indagini e ha passato il fascicolo alla Procura di Benevento.

Nel frattempo per  motivi, nonostante le dichiarazioni, oscure l’assessore, fervente sostenitore del sindaco Pepe, si dimetteva.

Le ipotesi di reato sono: abuso d’ufficio, falso e soppressione di alcune prove.

Secondo l’accusa alcuni contributi previsti per persone in difficoltà sono stati dati in maniera quantomeno “strana”, tra l’altro tale contributo era stato dato ad alcuni componenti della famiglia SPARANDEO (probabilmente per questo era stata interessata la DDA).

Nonostante sia dimissionario già da un po’ l’ex assessore si trova quindi a essere indagato comunque per presunti reati commessi nell’esercizio delle sue funzioni.

E anche in questo caso l’amministrazione Pepe, nella sua interezza, non fa una bella figura essendo lo stesso Pepe il sindaco piÃđ rinviato d’Italia.

Ma non dimentichiamo l’inchiesta Mani sulla Città che ha colpito anch’essa, anche con arresti, la stessa amministrazione comunale con restrizioni anche verso il nostro attuale sindaco.

Insomma dall’8 gennaio 2013 ad oggi indagini, rinvii a giudizio, e perchÃĐ no, anche assoluzioni, sono per questa amministrazione all’ordine del giorno.

Per noi dove c’ÃĻ fumo c’ÃĻ anche arrosto ma, per non apparire giustizialisti, aspettiamo fiduciosi l’esito dei processi, delle indagini e di molto altro prima di dare un giudizio definitivo delle due consiliature targate FAUSTO PEPE.

Intanto una domanda sorge spontanea: l’ex assessore si candiderà piÃđ per le primarie del PD come sindaco della città?

Un doveroso omaggio ai ragazzi del rugby (e alle ragazze)6 Novembre 2015
Sciacalli (e sciacallaggio) nel post alluvione11 Novembre 2015Sciacalli (e sciacallaggio) nel post alluvione

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Fate finta che va tutto bene, ma in realtà cosa sta succedendo?

La Redazione 22 Febbraio 2016
BeneventoCronacheCultura

La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare

La Redazione 13 Febbraio 2023
BeneventoCronache

La Gesesa e la rimozione del contatore (seconda, e ultima, parte)

La Redazione 23 Marzo 2017
BeneventoCronacheCulturaDocumenti

La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti

La Redazione 30 Giugno 2022
Cronache

Inchiesta Asl, indagini prorogate.

La Redazione 3 Luglio 2014
CronacheNovità

La Storia non si deve cancellare!

La Redazione 4 Dicembre 2014
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.