23 Settembre 2023 - 23:49

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cronache I dubbi di un cittadino sul cinema San Marco (altri debiti in arrivo)
CronacheSannio

I dubbi di un cittadino sul cinema San Marco (altri debiti in arrivo)

La Redazione 12 Ottobre 2015
10

“Egregi signori, dalla lettura e dai dati rilevabili dalla stampa locale sorgono spontanee le seguenti domande  a cui vi ostinate a non rispondere ,nonostante reiterate richieste:

1-Per quale motivo e con quali scopi ed interessi dei cittadini il Comune deliberÃē di prendere in affitto il cinema San Marco con una spesa, che ritengo esagerata per quell’epoca, a carico dei cittadini ignari di ciÃē che accadeva a loro spese?

2– Fu pattuito che solo il 10% degli incassi netti del gestore fosse corrisposto al Comune, che pagava il 100% del fitto con i soldi dei cittadini. Una vera pacchia per il gestore, salvo dimostrazione contraria.

Facendo un esempio piÃđ pratico, ÃĻ come avere a disposizione un appartamento in uso gratuito, con facoltà di sub affitto e retrocedere al Comune, strano locatario con i soldi dei cittadini, solo il 10% del ricavato, senza rischio d’impresa, cioÃĻ, corrispondere zero se nulla si incassa e solo 100 se ad esempio si incassa 1000. Ma quale privato, al posto di codesto Comune, avrebbe mai sottoscritto un accordo tanto svantaggioso a spese dei cittadini? Chi controllava l’esattezza della retrocessione di quel già misero 10%? In che modo? Quanto ha effettivamente incassato il comune ogni anno a fronte dei canoni annui indicizzati corrisposti al proprietario a spese dei cittadini?

3 – Sarebbe interessante consultare il contratto di affitto ed il contratto di gestione. Non vi sembrano, già, a questo punto, due contratti palesemente a perdere per il comune e quindi per i cittadini? E veniamo al nocciolo con i numeretti:

4-Il cinema fu preso in fitto dal comune, nel 90, per la somma di L. 126.650.000 + iva, equivalenti a circa 78.500 ₮ annui, circa 6.500 ₮ mensili iniziali e circa 8.000₮/mese e forse piÃđ, di oggi con l’indicizzazione dei fitti. C’era un parere di congruità di questo magnifico affare? Il fitto concordato, a spese dei cittadini inconsapevoli, non vi sembra esagerato? Vi siete resi conto che con questa brillante operazione amministrativa, i cittadini ci hanno rimesso oltre due milioni di euro di soli fitti, quando di norma ÃĻ l’utilizzatore-gestore che paga il fitto al proprietario? Con quale criterio fu scelto il fortunato gestore? Ma volete spiegare compiutamente ai cittadini che cosa c’entra il comune e quindi i cittadini, in quest’assurda faccenda? Vi siete resi conto o non vi siete resi conto che, salvo dimostrazione contraria, il proprietario ha incassato gli affitti senza alcuna preoccupazione, tanto paga Pantalone, il gestore ha incassato i proventi degli spettacoli senza neppure corrispondere al comune quel già misero 10% e nessuno sembra averglielo tempestivamente contestato, salvo dimostrazione contraria ed i cittadini, oltre ad aver pagato il fitto al posto del gestore, hanno anche pagato il biglietto, senza alcuno sconto, per vedere qualche film? Cornuti e mazziati, avrebbe detto mio nonno! E vorrei tanto essermi sbagliato! Ma non ci posso credere, ditemi che non ÃĻ vero.

5– Il cinema doveva essere utilizzato 100 giorni all’anno dal comune e 265 giorni dal fortunato gestore.” Come ha utilizzato il comune i suoi 100 giorni annui già pagati in anticipo? Con una struttura cosÃŽ a disposizione, Benevento non doveva essere una vera città dello spettacolo permanente?â€Ķ E pensare che ne abbiamo 10 di sale e spazi aperti che producono solo costi da inattività anzichÃĐ spettacoli ed entrate. che disastro!

6– solo dopo 9 anni, nel 99, il comune si accorge dell’ eccessiva onerosità. E nei nove anni trascorsi nessuno se n’ÃĻ accorto? E dopo essersene accorti perchÃĐ non ÃĻ stato disdetto il contratto proprio per eccessiva onerosità? Ma come lo amministrate questo sfortunato comune?

7- da quanti anni non viene pagato il proprietario del cinema che rivendica già ora 600.000 ₮ di arretrati? e per quale motivo? Come giustificate questo mancato pagamento i cui effetti nefasti ricadranno sui cittadini anzichÃĐ sui responsabili? Ed a quanto ammontano, già ora, le spese delle vertenze legali a carico dei cittadini inconsapevoli di tutto ciÃē?

C’ÃĻ o non c’ÃĻ almeno uno di voi in grado di dare precise risposte a semplici e precise domande? Siamo i condomini del condominio Benevento e come tali abbiamo diritto di chieder conto ed ottenere risposte sull’uso del nostro pubblico denaro e voi al pari dell’amministratore di condominio avete l’ obbligo di rispondere con tempestività e precisione.

Insieme ai concittadini piÃđ tartassati d’Italia, o quasi, resto in attesa di precise risposte. Ed in mancanza, propongo loro di prender buona nota di tutti gli amministratori, dal 90 in poi, per escluderli categoricamente dalle loro preferenze alla prossima occasione, se ci sarà. Io lo farÃē.”enricodelauro@virgilio.it

GRIMBLE GROMBLE WANNA MAKE WHOOPEEGRIMBLE GROMBLE WANNA MAKE WHOOPEE12 Ottobre 2015
Tanto tuono' che piovve15 Ottobre 2015Tanto tuono' che piovve

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

“Benevento longobarda era da finanziare, vero???”

La Redazione 7 Giugno 2017
BeneventoCronache

Lungosabato Matarazzo: ipotesi di un crollo (annunciato)

La Redazione 22 Dicembre 2015
BeneventoCronache

Il Commissario Asl: “In corso provvedimenti ad horas per la mensa a malati psichici e anziani”

La Redazione 4 Maggio 2015
BeneventoCronache

PerchÃĐ sono incazzato

La Redazione 8 Ottobre 2019
BeneventoCronacheVideo

Lungosabato Matarazzo: la situazione continua a peggiorare.

La Redazione 17 Novembre 2015
BeneventoCronache

La protesta del Fortore ÃĻ un esempio di coraggio

La Redazione 12 Febbraio 2018
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.