4 Marzo 2021 - 11:00

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Oggi e domani…. Fiera della PORZIUNCOLA
BeneventoCultura

Oggi e domani…. Fiera della PORZIUNCOLA

La Redazione 31 Luglio 2015
0

E’ tutto pronto a Ceppaloni per la XXXIV edizione della ‘Fiera della Porziuncola’, tradizionale appuntamento che per due giorni catalizza l’attenzione sul paesino sannita. Si parte oggi 31 luglio con la Fiera dell’Agricoltura e dell’Artigianato dalle 8:30 alle 13:00 organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con Coldiretti – Campania amica. In Piazza Carmine Rossi ci saranno tanti espositori e produttori sanniti.

Alle 20:30 scatterà il tanto atteso momento dell’apertura degli stand gastronomici per gustare i succulenti prodotti tipici locali in una serata allietata fino alle 22:30 dagli Evoe’ “Canti suoni e danze del sud”, gruppo nato dalla fusione di artisti uniti per passione e dall’intento di divulgare la cultura etno-musicale del sud Italia.

L’intento del gruppo ÃĻ di riprendere le antiche scene di tammurriata e balli di corteggiamento attraverso brani musicali e danze scelti con un’accurata ricerca nel mondo della musica etnica.

La ricerca musicale del gruppo spazia dalla pizzica tarantata tradizionale e dalla tammurriata campana fino ad arrivare all’etnico dei paesi del mar Mediterraneo, il tutto intessuto di note pop-rock , jazz e fusion. Alle 22:30 cambio della guardia con la Compagnia Daltrocanto “Un suono antico che si fa attuale”.

In pochi anni di attività la Compagnia Daltrocanto ha tenuto concerti in numerose regioni d’Italia: Emilia Romagna, Friuli, Molise, Abruzzo, Toscana, Piemonte, Sicilia e Calabria, spingendosi anche oltre i confini nazionali con concerti in Slovenia, in Portogallo e in Svizzera presso il Palazzo di vetro delle Nazioni Unite. Finalmente il 31 luglio saranno in Piazza Carmine Rossi per far danzare grandi e piccini.

La grande musica popolare sarà protagonista anche nella seconda sera della “Sagra delle sagre”. Alle 20.30 apriranno gli stand gastronomici e contestualmente cominceranno le danze con Giuliano Gabriele, pronto col suo organetto a stregare Piazza Carmine Rossi. Il musicista ÃĻ reduce da importanti partecipazioni come quella al concertone del 1° maggio 2014 a Roma e soprattutto dalla vittoria del Premio Nazionale – L’Iguana – Omaggio ad Anna Maria Ortese.

Alle 22:30 inizierà il tanto atteso concerto degli idoli di casa: I SANCTO IANNE! Dopo diversi anni di assenza Gianni Principe e compagni, scelti dall’organizzazione anche come testimonial all’interno dello spot ufficiale della manifestazione, sono pronti ad emozionare e a far danzare il proprio popolo.

I Sancto Ianne sono nati nell’estate del 1995 e fondano la propria musica su un profondo rapporto emotivo con la cultura e la tradizione della “nostra” terra creando un neo-folk d’autore dalla straordinaria capacità di coinvolgimento in cui convivono, in maniera naturale, pulsioni rock e musica blues, sonorità arabe e ritmiche balcaniche, ballate malinconiche e ipnotiche tammurriate.

Il famoso gruppo sannita ha vinto diversi concorsi che gli hanno aperto le porte di importanti palcoscenici anche oltralpe. Dunque un grandissimo programma musicale da gustare naturalmente insieme ai sublimi prodotti locali che, nel corso degli anni, hanno reso la Sagra dei Fusilli e del Formaggio Pecorino organizzata dalla Pro Loco di Ceppaloni uno degli appuntamenti piÃđ importanti e attesi del calendario estivo dell’intera regione

FELICE PRESTA

No alle trivellazioni nel SannioNo alle trivellazioni nel Sannio30 Luglio 2015
Lungosabato Matarazzo: 180 giorni senza fare nulla6 Agosto 2015

Articoli CorrelatiBest

CulturaNovità

Le janare di Benevento: la verità storica alla base della leggenda

La Redazione 7 Gennaio 2015
Benevento

Ancora cantieri!

La Redazione 17 Aprile 2014
BeneventoCronache

PARCO ARCHEOLOGICO DI CELLARULO. Ipotesi di truffa ai danni del Comune, confermato il sequestro preventivo per quasi 400mila euro nei confronti del sindaco Fausto Pepe.

La Redazione 10 Gennaio 2014
BeneventoCultura

“I Modestissimi”in scena al “Teatro Massimo” con “L’Inciucio”

La Redazione 18 Aprile 2015
BeneventoCultura

L’odio

La Redazione 13 Maggio 2017
BeneventoCronache

PerchÃĐ sono incazzato

La Redazione 8 Ottobre 2019
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti perÃē
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.