
Oggi e domani…. Fiera della PORZIUNCOLA
Eâ tutto pronto a Ceppaloni per la XXXIV edizione della âFiera della Porziuncolaâ, tradizionale appuntamento che per due giorni catalizza lâattenzione sul paesino sannita. Si parte oggi 31 luglio con la Fiera dellâAgricoltura e dellâArtigianato dalle 8:30 alle 13:00 organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con Coldiretti – Campania amica. In Piazza Carmine Rossi ci saranno tanti espositori e produttori sanniti.
Alle 20:30 scatterà il tanto atteso momento dellâapertura degli stand gastronomici per gustare i succulenti prodotti tipici locali in una serata allietata fino alle 22:30 dagli Evoeâ âCanti suoni e danze del sudâ, gruppo nato dalla fusione di artisti uniti per passione e dallâintento di divulgare la cultura etno-musicale del sud Italia.
L’intento del gruppo ÃĻ di riprendere le antiche scene di tammurriata e balli di corteggiamento attraverso brani musicali e danze scelti con un’accurata ricerca nel mondo della musica etnica.
La ricerca musicale del gruppo spazia dalla pizzica tarantata tradizionale e dalla tammurriata campana fino ad arrivare allâetnico dei paesi del mar Mediterraneo, il tutto intessuto di note pop-rock , jazz e fusion. Alle 22:30 cambio della guardia con la Compagnia Daltrocanto âUn suono antico che si fa attualeâ.
In pochi anni di attività la Compagnia Daltrocanto ha tenuto concerti in numerose regioni d’Italia: Emilia Romagna, Friuli, Molise, Abruzzo, Toscana, Piemonte, Sicilia e Calabria, spingendosi anche oltre i confini nazionali con concerti in Slovenia, in Portogallo e in Svizzera presso il Palazzo di vetro delle Nazioni Unite. Finalmente il 31 luglio saranno in Piazza Carmine Rossi per far danzare grandi e piccini.
La grande musica popolare sarà protagonista anche nella seconda sera della âSagra delle sagreâ. Alle 20.30 apriranno gli stand gastronomici e contestualmente cominceranno le danze con Giuliano Gabriele, pronto col suo organetto a stregare Piazza Carmine Rossi. Il musicista ÃĻ reduce da importanti partecipazioni come quella al concertone del 1° maggio 2014 a Roma e soprattutto dalla vittoria del Premio Nazionale â LâIguana â Omaggio ad Anna Maria Ortese.
Alle 22:30 inizierà il tanto atteso concerto degli idoli di casa: I SANCTO IANNE! Dopo diversi anni di assenza Gianni Principe e compagni, scelti dall’organizzazione anche come testimonial allâinterno dello spot ufficiale della manifestazione, sono pronti ad emozionare e a far danzare il proprio popolo.
I Sancto Ianne sono nati nell’estate del 1995 e fondano la propria musica su un profondo rapporto emotivo con la cultura e la tradizione della ânostraâ terra creando un neo-folk d’autore dalla straordinaria capacità di coinvolgimento in cui convivono, in maniera naturale, pulsioni rock e musica blues, sonorità arabe e ritmiche balcaniche, ballate malinconiche e ipnotiche tammurriate.
Il famoso gruppo sannita ha vinto diversi concorsi che gli hanno aperto le porte di importanti palcoscenici anche oltralpe. Dunque un grandissimo programma musicale da gustare naturalmente insieme ai sublimi prodotti locali che, nel corso degli anni, hanno reso la Sagra dei Fusilli e del Formaggio Pecorino organizzata dalla Pro Loco di Ceppaloni uno degli appuntamenti piÃđ importanti e attesi del calendario estivo dellâintera regione
FELICE PRESTA