15 Agosto 2022 - 21:47

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento LA PRIMAVERA DI MANFREDI
BeneventoCultura

LA PRIMAVERA DI MANFREDI

La Redazione 18 Marzo 2016
5

E’ questo il nuovo percorso emozionale che Verehia propone per il prossimo weekend, in occasione delle giornate FAI di primavera.

Il percorso ÃĻ giunto al suo penultimo appuntamento (l’ultimo ÃĻ previsto per le giornate di Pasqua e Pasquetta) e si inserisce nel filone delle celebrazioni per i 750 anni della Battaglia di Benevento, evento che ha già visto lo svolgimento di numerose attività e che si protrarrà fino al mese di Settembre 2016.

Verehia, sulla base della sua collaudata esperienza, per rendere omaggio alla figura di Manfredi e alla battaglia che lo vide perdente contro Carlo d’ AngiÃē, propone ai cittadini, beneventani e non, la ri-scoperta dei luoghi simbolo della Benevento normanno-sveva per portare alla luce scorci, tracce e percorsi che hanno accompagnato e caratterizzato i secoli XII – XIII sec.

Pertanto, partendo dalla Rocca dei Rettori, dove un tempo si ergeva il convento retto dalla Badessa Bethlem, la camminata prosegue lungo Corso Garibaldi, giungendo a Piazza Guerrazzi e da lÃŽ alla Casa-Torre, unico esempio sopravvissuto di una tipica costruzione medievale, e si chiude con la visita al monumento dedicato a Dante nelle vicinanze del Ponte Calore.

La narrazione, accurata, ÃĻ centrata su storie, aneddoti e personaggi che hanno abitato la nostra città. Verehia continua a scegliere un modo alternativo ed emozionale per accompagnare e far conoscere a tutti Benevento e quelle meraviglie nascoste, ancora troppo poco valorizzate, nonostante gli innumerevoli sforzi delle tante e varie realtà culturali presenti e attive in città.

I Verehiani vi aspettano Domenica 20 Marzo alla Rocca dei Rettori alle ore 10.15

Si consiglia la prenotazione.

email | info@verehia.it

Assessore Del Vecchio conosce il termine "cultura"? La città dei teatri!Assessore Del Vecchio conosce il termine "cultura"? La città dei teatri!17 Marzo 2016
Il M5S di Benevento vota e fa votare sÃŽ19 Marzo 2016Il M5S di Benevento vota e fa votare sÃŽ

Articoli CorrelatiBest

Benevento

Macerie politiche e finanziarie

La Redazione 13 Dicembre 2013
BeneventoCultura

Abbazia San Modesto (triggio)

La Redazione 16 Settembre 2020
BeneventoCronache

Cosa resterà di questa campagna elettorale

La Redazione 21 Giugno 2016
CulturaNovità

MONOGRAFIE: Arturo Bocchini il “viceduce”

La Redazione 10 Gennaio 2015
BeneventoLe VignetteNovità

Sciacalli?!?!…mica siamo in Africa!!!

La Redazione 23 Novembre 2015
BeneventoBlogNovità

Ponte San Nicola, persistono le criticità

La Redazione 8 Luglio 2019
Articoli recenti
  • Il mercato del lavoro ed i giovani beneventani.
    2 Agosto 2022
  • Le scuole cittadine e l’amministrazione mastelliana
    15 Luglio 2022
  • Ho fatto un sogno…
    11 Luglio 2022
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.