20 Marzo 2023 - 11:33

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cronache Il destino di una caserma: immigrati che arrivano, italiani che partono, rabbia e tensione
Cronache

Il destino di una caserma: immigrati che arrivano, italiani che partono, rabbia e tensione

La Redazione 19 Aprile 2015
9

immigrati-lampedusa.-fanpage.itjpg_

Curiosità, indignazione e altri sentimenti contrastanti ha provocato il nostro articolo sulla possibile destinazione dell’ex Caserma Pepicelli a sede di centro di accoglienza per immigrati.
Aspettavamo una forte smentita dai nostri amministratori, cosa che, non ÃĻ arrivata almeno fino ad ora. E ciÃē ci fa pensare che l’ipotesi non ÃĻ affatto campata in aria e che di nascosto, lontano dagli occhi dei cittadini, si stia valutando la situazione dal punto di vista logistico.
D’altra parte la struttura dell’ex scuola allievi Carabinieri ha tutte le carte in regola: gli arredi sono stati lasciati lÃŽ insieme ai letti e alle coperte. La cucina montata e perfettamente funzionante e una ditta delle pulizia incaricata ogni settimana a lustrare tutte le stanze, la mensa e le altre strutture presenti.
La puntuale manutenzione della caserma, non si spiega solo con l’esigenza di conservare i luoghi in ottimo stato ma anche con la volontà di riutilizzarla. Come già spiegato, da parte del comando provinciale della Guardia di Finanza non ci sono conferme sulla possibilità di utilizzare la caserma Pepicelli.

CHI PARTE E CHI ARRIVA.

Un dato interessante: dall’inizio dell’anno sono sbarcate sulle nostre coste 22mila persone.
Facendo un rapido conto, premettendo che con il tempo buono gli arrivi si intensificheranno, sarà facile superare le 200mila persone prima entro la fine dell’estate. Uomini e donne provenienti da tutti gli stati centroafricani e che vengono concentrate dalle organizzazioni criminali in Libia, dove la situazione politica ÃĻ caotica. Il territorio libico ÃĻ per lo piÃđ sotto il controllo delle milizie armate che ancora si combattono per stabilire un nuovo equilibrio dopo la fine del regime di Gheddafi. Molte persone fuggono dalle guerre, ma tanti scappano in cerca di fortuna, alla ricerca di un visto temporaneo per muoversi all’interno degli stati dell’unione europea.

A molti sembra sfuggire invece la ripresa dell’emigrazione da parte degli italiani. Nel 2011, erano 90 mila quelli che hanno cercato rifugio all’estero, l’anno dopo erano 60 mila, poi 75 mila. Alla fine del 2014, secondo i dati ufficiale dell’Aire, l’anagrafe dei residenti all’estero, sono poco piÃđ di 100 mila gli italiani che hanno lasciato il paese, senza calcolare quelli che sono partiti e non hanno ancora comunicato il cambio di residenza.

In un contesto cosÃŽ degradato e di alta tensione sociale, il Viminale ha chiesto a comuni e regioni di trovare altri 6500 posti e anche alla città di Benevento ÃĻ stata richiesta una disponibilità in tal senso.

Da un punto di vista prettamente economico in città arriverebbe una marea di soldi per i “soliti noti”: l’amministrazione comunale e qualche cooperativa dal “cuore grande”. Ma dal punto di vista sociale sarebbe un disastro. La recente manifestazione a Licola, sul litorale napoletano, dove centinaia di cittadini sono scesi in piazza arrabbiati contro un nuovo insediamento, confermano che qui si sta scherzando con il fuoco. Non giudicate queste reazioni popolari come rozze e risparmiateci le prediche sociologiche: mettetevi nella testa di un pensionato o di un operaio precario vivono con poche centinaia di euro al mese, mentre se ne spendono piÃđ di mille per accogliere un singolo migrante.

Geronimo

Il MAMMOZIO18 Aprile 2015
Un morto che cammina....21 Aprile 2015Un morto che cammina....

Articoli CorrelatiBest

Cronache

Blocchi e presidi, il giorno dei Forconi: proteste in tutta Italia. Tensioni e traffico in tilt.

La Redazione 9 Dicembre 2013
BeneventoCronache

Sono stato testimone…..

La Redazione 29 Ottobre 2015
BeneventoCronache

Immigrati e l’allarme sanitario

La Redazione 7 Maggio 2015
BeneventoCronache

Tre metri sopra il cielo? No, tre metri davanti al Duomo

La Redazione 21 Luglio 2016
BeneventoCronache

IL GRANDE DISSESTO…IL GRANDE DISASTRO

La Redazione 13 Novembre 2016
BeneventoCronache

Ancora una volta parliamo del CENTRO COMMERCIALE MALIES

La Redazione 30 Luglio 2015
Articoli recenti
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
  • BN SCL FLM FSTVL ArTelesia – Franco Francesca nuovo direttore creativo -nuova veste e premi
    5 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.