4 Dicembre 2023 - 23:19

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
BeneventoCronache

Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!

La Redazione 23 Dicembre 2020
22

Chi legge questo giornale sa che sono sempre stato critico nei confronti di questo Governo, né migliore né peggiore dei precedenti, riguardo alle misure economiche elargite da marzo fino ad oggi.

Sono stati spesi miliardi senza nessun beneficio reale all’economia della nazione, e non lo dico certo io, piccolo giornalista di provincia bensì insigni economisti che al riguardo hanno stilato, nel corso del tempo, tabelle, statistiche ecc.

Non voglio ritornare su questo argomento, non voglio annoiarvi, ma in questo articolo mi preme sottolineare un punto preciso derivante da tutte queste misure messe in campo senza un’idea ben precisa: la disparità di trattamento tra cittadini, tra attività commerciali e cosi via.

Disparità dovuta, riguardo alle attività commerciali, al famoso codice ATECO (classificazione adottata dall’istituto nazionale di statistica italiana per le rilevazioni economiche).

Ci sono molti punti che non vanno e vedo, giusto per dare un’idea, di sottolinearne qualcuno.

Codice ateco

47.2 – COMMERCIO AL DETTAGLIO DI PRODOTTI ALIMENTARI, BEVANDE E TABACCO IN ESERCIZI SPECIALIZZATI

47.21 Commercio al dettaglio di frutta e verdura in esercizi specializzati
47.22 Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne in esercizi specializzati
47.23 Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi in esercizi specializzati
47.24 Commercio al dettaglio di pane, torte, dolciumi e confetteria in esercizi specializzati
47.25 Commercio al dettaglio di bevande in esercizi specializzati
47.26 Commercio al dettaglio di prodotti del tabacco in esercizi specializzati
47.29 Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati

 

Questo riguarda un settore, quello del commercio al dettaglio, di prodotti alimentari. Benissimo….ma ad esempio com’è possibile che un panificio che fa anche torte e dolciumi può stare aperto e venderli e una pasticceria no? Oppure perché viene parificato l’esercizio di un supermercato, che vende una quantità di prodotti enorme, ad un negozio di dolciumi. Tutti e due stanno aperti, ma per il secondo il danno derivante dalle restrizioni governative –e aggiungiamoci anche quelle sclerotiche del governatore De Luca e del sindaco Mastella- è enorme e non vedrà mai un euro di ristoro.

Di casi citati come questo ne potrei citare a migliaia, se poi a questo aggiungiamo anche i “furbetti” che in barba alle regole le aggirano facendo come gli pare –causando quella che una volta veniva definita ILLECITA CONCORRENZA- l’opera è completa.

In buona sostanza, e per semplificare ci sono attività commerciali che hanno i ristori adeguati al danno delle restrizioni imposte, altri che hanno ristori inadeguati alle restrizioni imposte e altri che non hanno nessun diritto ai ristori nonostante i danni derivanti dalle restrizioni. In uno stato democratico e liberale, che dovrebbe mettere tutti sullo stesso piano, questo grado di iniquità è tollerabile?

Per me no…e prima o poi qualcuno se ne accorgerà e ne vedremo delle belle.

Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica18 Dicembre 2020
A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti però12 Gennaio 2021

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Riceviamo e pubblichiamo: da due avvocati (ma soprattutto da due mamme)

La Redazione 27 Ottobre 2020
Cronache

Il “rinviato speciale” non molla

La Redazione 30 Novembre 2013
BeneventoCronache

I beneventani (sanniti): un popolo di pecore

La Redazione 19 Maggio 2015
Cronache

Coronavirus, tragedie e farse

La Redazione 18 Dicembre 2020
BeneventoBlogCronacheCultura

Ho fatto un sogno…

La Redazione 11 Luglio 2022
BeneventoCulturaSannio
La Redazione 9 Marzo 2023
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris più europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.